The Prague Post - Accenture, settore assicurativo fra i primi nell'uso dell'Ia

EUR -
AED 4.267031
AFN 77.670676
ALL 96.465919
AMD 445.05867
ANG 2.080244
AOA 1065.450056
ARS 1661.156704
AUD 1.770696
AWG 2.091395
AZN 1.975993
BAM 1.94905
BBD 2.343185
BDT 141.639473
BGN 1.953706
BHD 0.43797
BIF 3427.629415
BMD 1.161886
BND 1.503991
BOB 8.0561
BRL 6.226892
BSD 1.163371
BTN 103.203585
BWP 15.476402
BYN 3.955601
BYR 22772.968531
BZD 2.339797
CAD 1.621029
CDF 2881.477953
CHF 0.930409
CLF 0.028421
CLP 1114.95724
CNY 8.272107
CNH 8.307126
COP 4504.051659
CRC 585.370224
CUC 1.161886
CUP 30.789983
CVE 109.884448
CZK 24.372015
DJF 207.172519
DKK 7.466856
DOP 72.837436
DZD 151.318258
EGP 55.276847
ERN 17.428292
ETB 169.130837
FJD 2.632946
FKP 0.864411
GBP 0.866395
GEL 3.154513
GGP 0.864411
GHS 14.542636
GIP 0.864411
GMD 83.655613
GNF 10090.056063
GTQ 8.914129
GYD 243.357204
HKD 9.04429
HNL 30.545085
HRK 7.537386
HTG 152.232787
HUF 392.740129
IDR 19270.637016
ILS 3.816418
IMP 0.864411
INR 103.147493
IQD 1522.070856
IRR 48868.931383
ISK 141.610905
JEP 0.864411
JMD 186.2143
JOD 0.823778
JPY 177.487387
KES 150.057514
KGS 101.60726
KHR 4670.823977
KMF 491.477625
KPW 1045.697871
KRW 1656.175966
KWD 0.356344
KYD 0.969542
KZT 628.862121
LAK 25229.624627
LBP 104523.579987
LKR 351.891328
LRD 212.314711
LSL 20.031251
LTL 3.430748
LVL 0.702813
LYD 6.307157
MAD 10.612248
MDL 19.404797
MGA 5182.053484
MKD 61.572931
MMK 2439.079933
MNT 4179.677788
MOP 9.326301
MRU 46.407083
MUR 53.156171
MVR 17.781817
MWK 2016.915009
MXN 21.399152
MYR 4.90258
MZN 74.251207
NAD 20.030623
NGN 1707.852355
NIO 42.811734
NOK 11.627087
NPR 165.125426
NZD 2.016622
OMR 0.446752
PAB 1.163371
PEN 4.026854
PGK 4.882071
PHP 67.445136
PKR 329.545815
PLN 4.253706
PYG 8136.820519
QAR 4.252274
RON 5.099167
RSD 117.194767
RUB 94.824674
RWF 1682.411145
SAR 4.358398
SBD 9.562953
SCR 17.250764
SDG 698.872881
SEK 10.950469
SGD 1.505799
SHP 0.91306
SLE 27.095368
SLL 24364.175871
SOS 664.023568
SRD 44.224872
STD 24048.697457
STN 24.89922
SVC 10.179745
SYP 15106.626032
SZL 20.031121
THB 37.7578
TJS 10.790431
TMT 4.066602
TND 3.393286
TOP 2.721257
TRY 48.467031
TTD 7.901635
TWD 35.545004
TZS 2852.811606
UAH 48.078395
UGX 4001.143219
USD 1.161886
UYU 46.439172
UZS 13988.554761
VES 219.611383
VND 30627.318902
VUV 140.843106
WST 3.219428
XAF 653.690323
XAG 0.023785
XAU 0.000288
XCD 3.140055
XCG 2.096739
XDR 0.812984
XOF 653.693126
XPF 119.331742
YER 277.737399
ZAR 19.978285
ZMK 10458.370789
ZMW 27.601411
ZWL 374.126866
Accenture, settore assicurativo fra i primi nell'uso dell'Ia
Accenture, settore assicurativo fra i primi nell'uso dell'Ia

Accenture, settore assicurativo fra i primi nell'uso dell'Ia

Rapporto, sempre più strumento integrato nell'attività

Dimensione del testo:

Sempre più diffusa l'intelligenza artificiale nel settore assicurativo dove in molti casi rappresenta oramai uno strumento integrato pienamente nell'attività. Dalle analisi di Accenture presentate all'Insurance tech infatti il comparto assicurativo, si posiziona al secondo posto per numero di aziende frontrunner, cioè realtà che hanno già integrato l'Ia nelle proprie attività e si stanno ora focalizzando su come scalarla per ottenere vantaggi competitivi - che in Italia raggiungono una quota del 10%, rispetto alla media globale dell'8%. Il 61%, invece, ha già superato la fase di sperimentazione ma si sta ancora concentrando sull'implementazione. "Negli ultimi anni, il settore assicurativo ha registrato una crescita sostenuta e costante - afferma Daniele Presutti, Senior Managing Director Insurance di Accenture - e le previsioni indicano che il 2025 possa chiudersi confermando il trend positivo, con una crescita attesa dell'8,1% rispetto al 20242. I dati sul settore evidenziano, inoltre, un ruolo sempre più centrale del canale fisico che è destinato a rafforzarsi grazie anche alle nuove tecnologie, fino alla diffusione di 'Super-Agenti IA', un nuovo modello in cui persone e algoritmi collaborano in modo complementare, con significativi benefici in termini di efficienza operativa, qualità della relazione con il cliente e capacità di personalizzazione dei servizi". Nel nuovo scenario assicurativo, sottolinea Accenture, l'agente non è più soltanto un intermediario tra compagnia e cliente, ma diventa un vero e proprio partner potenziato dalla tecnologia. Da qui il concetto di "Super-Agente IA", una figura che nasce dalla collaborazione sinergica tra persone e algoritmi. "Per estendere l'adozione e renderla davvero pervasiva, sarà fondamentale investire in competenze digitali e riuscire ad attrarre giovani talenti capaci di interpretare e guidare questa evoluzione", ha concluso Presutti.

L.Hajek--TPP