

Confindustria, 40 anni del convegno dei Giovani a Capri
Anghileri: traguardo che racconta una storia viva appassionante
"Quaranta non è solo un numero, per noi. È un traguardo che racconta una storia lunga, viva e appassionante". La presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria, l'industriale dell'acciaio Maria Anghileri, apre il tradizionale convegno di autunno a Capri degli industriali under 40 sottolineando il traguardo dell'edizione numero 40. "La verità - dice alla platea di giovani industriali - è che ci siamo tutti un po' innamorati di questo meraviglioso movimento", il 'movimento' dei giovani di Confindustria. "Ed è proprio grazie alla forza straordinaria che ti dà la consapevolezza di non essere solo, ma di poter contare sull'altro, che siamo riusciti a costruire imprese più forti e innovative. Ed è anche grazie a questa forza che abbiamo dimostrato responsabilità sociale, facendo delle nostre imprese comunità nelle comunità. E che siamo riusciti a diffondere la cultura d'impresa in un Paese che spesso l'ha considerata marginale". "Grazie a tutti voi Giovani Imprenditori, a quelli di ieri e a quelli di oggi", prosegue la leader dei giovani di viale dell'Astronomia: "Avete fatto grande la storia di questo convegno, dell'industria e dell'Italia". Il titolo scelto per quarantesima edizione del convegno di Capri è 'Ritmo', "perché la vera rivoluzione di questa fase della Storia che stiamo vivendo è proprio il ritmo. E dobbiamo scegliere quale dare all'Italia e all'Europa. Perché l'equazione futuro "uguale" lungo termine è saltata per sempre. In un mondo che cambia vorticosamente, il successo dipende quindi dal ritmo con cui affrontiamo le sfide, le innovazioni, le scelte".
R.Rous--TPP