The Prague Post - Società Quartetto apre con Vivaldi poi arriva Argerich

EUR -
AED 4.26166
AFN 77.161506
ALL 96.653767
AMD 444.006379
ANG 2.077322
AOA 1063.953129
ARS 1649.258034
AUD 1.789164
AWG 2.088457
AZN 1.977038
BAM 1.96108
BBD 2.337092
BDT 141.310452
BGN 1.954158
BHD 0.437422
BIF 3422.748607
BMD 1.160254
BND 1.506556
BOB 8.035634
BRL 6.371001
BSD 1.160324
BTN 102.879985
BWP 16.472349
BYN 3.948831
BYR 22740.973793
BZD 2.333683
CAD 1.625417
CDF 2755.603112
CHF 0.93017
CLF 0.028246
CLP 1108.06601
CNY 8.254916
CNH 8.284821
COP 4548.798091
CRC 583.370616
CUC 1.160254
CUP 30.746725
CVE 110.576702
CZK 24.354017
DJF 206.200756
DKK 7.46791
DOP 73.270481
DZD 151.164869
EGP 55.177613
ERN 17.403806
ETB 171.195898
FJD 2.64068
FKP 0.871833
GBP 0.869471
GEL 3.144741
GGP 0.871833
GHS 14.445612
GIP 0.871833
GMD 83.538684
GNF 10066.362077
GTQ 8.890937
GYD 242.763595
HKD 9.02779
HNL 30.387497
HRK 7.534577
HTG 151.999229
HUF 392.315491
IDR 19288.406665
ILS 3.797283
IMP 0.871833
INR 102.943404
IQD 1519.932432
IRR 48803.178416
ISK 141.574612
JEP 0.871833
JMD 186.592365
JOD 0.822666
JPY 176.14219
KES 149.963245
KGS 101.464638
KHR 4664.220542
KMF 493.108256
KPW 1044.192046
KRW 1656.384122
KWD 0.356094
KYD 0.967003
KZT 624.601622
LAK 25174.61045
LBP 103900.725056
LKR 351.165447
LRD 212.384894
LSL 19.898795
LTL 3.425928
LVL 0.701826
LYD 6.306025
MAD 10.577458
MDL 19.703047
MGA 5214.037816
MKD 61.614314
MMK 2435.788564
MNT 4171.973086
MOP 9.301142
MRU 46.519244
MUR 52.780383
MVR 17.763924
MWK 2015.945252
MXN 21.559175
MYR 4.902117
MZN 74.144542
NAD 20.281673
NGN 1701.284417
NIO 42.477327
NOK 11.760762
NPR 164.608177
NZD 2.028043
OMR 0.446113
PAB 1.160324
PEN 3.979514
PGK 4.946317
PHP 67.634097
PKR 328.622153
PLN 4.264194
PYG 8141.920589
QAR 4.224605
RON 5.092398
RSD 117.133463
RUB 94.69844
RWF 1683.632865
SAR 4.352236
SBD 9.597337
SCR 17.067765
SDG 697.896905
SEK 11.051824
SGD 1.50594
SHP 0.911777
SLE 26.922142
SLL 24329.945576
SOS 663.089276
SRD 45.172204
STD 24014.910391
STN 24.56614
SVC 10.153336
SYP 15085.870022
SZL 20.275479
THB 37.942663
TJS 10.739113
TMT 4.060888
TND 3.416899
TOP 2.717435
TRY 48.530983
TTD 7.883224
TWD 35.56213
TZS 2842.622113
UAH 48.320093
UGX 3977.709234
USD 1.160254
UYU 46.475126
UZS 14067.875107
VES 219.302842
VND 30561.084169
VUV 141.246895
WST 3.237413
XAF 657.727808
XAG 0.023132
XAU 0.000291
XCD 3.135644
XCG 2.09123
XDR 0.81791
XOF 657.724966
XPF 119.331742
YER 277.301034
ZAR 20.276367
ZMK 10443.680348
ZMW 26.25268
ZWL 373.601239
Società Quartetto apre con Vivaldi poi arriva Argerich
Società Quartetto apre con Vivaldi poi arriva Argerich

Società Quartetto apre con Vivaldi poi arriva Argerich

Ilaria Borletti Buitoni, troppo bassa la nostra quota del FNSV

Dimensione del testo:

Saranno Jordi Savall e Les Musiciennes du Concert des Nations a inaugurare il 21 ottobre prossimo nella Sala Verdi del Conservatorio, la stagione 2025-2026 della Società del Quartetto di Milano, con un programma interamente dedicato ad Antonio Vivaldi, e un'attenzione particolare al suo periodo di attività nella Venezia del Settecento. Anna Bakieva sarà violino solista e Olivia Manescalchi voce recitante. Lo ha annunciato oggi a Milano il Direttore Artistico Paolo Arcà, precisando che il concerto vedrà l'esecuzione, con strumenti d'epoca, delle 'Stagioni' assieme ad alcuni dei più celebri concerti tratti da 'L'estro armonico'. I recital solistici cominciano la settimana successiva, il 28 ottobre, con la pianista Yulianna Avdeeva, con un programma di suggestioni romantiche e tardo romantiche, tra Bach, Liszt e Chopin. Seguono, l'11 novembre due compagini come il Quartetto di Cremona e il Quartetto Goldberg a interpretare il Quartetto n.14 'La morte e la fanciulla' di Schubert e l'Ottetto n.20 di Mendelssohn. Gli appuntamenti successivi vedranno altri musicisti e formazioni di alta caratura internazionale. Come negli anni scorsi ci saranno ancora alcuni 'Progetti speciali' che possono essere acquistati fuori abbonamento (la serie in abbonamento è costituita da 15 concerti), uno dei quali vede la presenza della grande pianista Martha Argerich, il 13 marzo 2026. Di rilievo anche il concerto del 22 novembre 2025 con il duo pianistico formato da Bruno Canino e Antonio Ballista. "Il pubblico della musica classica - ha osservato la Presidente della Società del Quartetto, Ilaria Borletti Buitoni - è lungi dall'aver perso entusiasmo verso la proposta musicale delle sale da concerto, come dimostra l'incremento del 40% della vendita dei nostri abbonamenti liberi. Peccato che non siamo nella condizione di offrire quanto vorremmo, a causa di una limitazione inspiegabile nel finanziamento dello Stato, rispetto ad altre Fondazioni italiane". La presidente fa riferimento al fatto che il Quartetto è stato per anni una società chiusa, finanziata dai soli soci. Quando, mutatasi in Fondazione, ha chiesto di usufruire del FNSV (Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo), il programma elettronico del ministero l'ha relegata automaticamente in un sottoinsieme con risorse limitate. "A noi, che abbiamo superato il 160/o anno dalla fondazione e costituiamo uno dei più importanti sodalizi musicali di Milano - precisa Ilaria Borletti Buitoni - il Fondo dà 170 mila euro l'anno; gli 'Amici della musica' di Firenze ne hanno 540. Perché queste differenze?".

K.Pokorny--TPP