The Prague Post - Si chiude in Macedonia del Nord la campagna per le presidenziali

EUR -
AED 4.326335
AFN 79.513615
ALL 97.016612
AMD 450.833187
ANG 2.10916
AOA 1080.26021
ARS 1737.361243
AUD 1.786366
AWG 1.656614
AZN 2.002233
BAM 1.956168
BBD 2.371806
BDT 143.373942
BGN 1.955629
BHD 0.444167
BIF 3515.236199
BMD 1.178037
BND 1.511116
BOB 8.1546
BRL 6.292949
BSD 1.177602
BTN 103.916794
BWP 15.65368
BYN 3.990483
BYR 23089.519658
BZD 2.368406
CAD 1.627051
CDF 3326.775525
CHF 0.934666
CLF 0.028669
CLP 1124.648222
CNY 8.379845
CNH 8.380224
COP 4551.509782
CRC 593.601643
CUC 1.178037
CUP 31.217973
CVE 110.273117
CZK 24.254893
DJF 209.705908
DKK 7.463275
DOP 73.0025
DZD 152.660575
EGP 56.775834
ERN 17.670551
ETB 169.814478
FJD 2.65329
FKP 0.87341
GBP 0.873067
GEL 3.155725
GGP 0.87341
GHS 14.365057
GIP 0.87341
GMD 87.174322
GNF 10217.139784
GTQ 9.019664
GYD 246.348134
HKD 9.154105
HNL 30.884288
HRK 7.534607
HTG 154.272309
HUF 389.187401
IDR 19534.204845
ILS 3.950069
IMP 0.87341
INR 103.995938
IQD 1542.709995
IRR 49551.170842
ISK 142.801766
JEP 0.87341
JMD 188.842336
JOD 0.835243
JPY 174.169237
KES 152.143861
KGS 103.019746
KHR 4730.830147
KMF 492.419759
KPW 1060.235188
KRW 1639.073076
KWD 0.359689
KYD 0.981397
KZT 641.020646
LAK 25505.125055
LBP 105455.357302
LKR 356.237047
LRD 210.205994
LSL 20.356986
LTL 3.478436
LVL 0.712583
LYD 6.351088
MAD 10.626682
MDL 19.642363
MGA 5200.890557
MKD 61.550539
MMK 2473.899397
MNT 4234.985954
MOP 9.426594
MRU 46.880027
MUR 53.659714
MVR 18.025935
MWK 2041.949647
MXN 21.663813
MYR 4.950702
MZN 75.278406
NAD 20.357331
NGN 1758.678968
NIO 43.339077
NOK 11.702546
NPR 166.26647
NZD 2.010214
OMR 0.45293
PAB 1.177487
PEN 4.119888
PGK 5.002857
PHP 67.020891
PKR 334.177522
PLN 4.258694
PYG 8385.435853
QAR 4.293016
RON 5.074748
RSD 117.126194
RUB 98.428761
RWF 1707.492377
SAR 4.417969
SBD 9.656201
SCR 17.116579
SDG 708.632923
SEK 11.049543
SGD 1.511345
SHP 0.925752
SLE 27.446821
SLL 24702.845259
SOS 673.015242
SRD 44.879079
STD 24382.9816
STN 24.504196
SVC 10.304071
SYP 15316.76733
SZL 20.349484
THB 37.439772
TJS 11.022815
TMT 4.123129
TND 3.430653
TOP 2.759083
TRY 48.760096
TTD 7.986503
TWD 35.632428
TZS 2909.750312
UAH 48.721143
UGX 4123.303523
USD 1.178037
UYU 46.983459
UZS 14543.490307
VES 192.541673
VND 31120.784978
VUV 141.299189
WST 3.149828
XAF 656.06934
XAG 0.027025
XAU 0.000316
XCD 3.183703
XCG 2.122426
XDR 0.81594
XOF 656.06934
XPF 119.331742
YER 282.080761
ZAR 20.392799
ZMK 10603.746802
ZMW 27.997794
ZWL 379.327342
Si chiude in Macedonia del Nord la campagna per le presidenziali
Si chiude in Macedonia del Nord la campagna per le presidenziali

Si chiude in Macedonia del Nord la campagna per le presidenziali

Mercoledì il voto, favoriti Pendarovski e Siljanovska Davkova

Dimensione del testo:

In Macedonia del nord si chiude in serata la campagna elettorale in vista delle presidenziali di mercoledì prossimo, le settime dall'indipendenza del Paese ex jugoslavo nel 1991. Domani sarà giornata di silenzio e riflessione, a beneficio soprattutto degli indecisi, che potranno scegliere tra sette candidati, compreso il presidente uscente Stevo Pendarovski, che aspira a un secondo mandato quinquennale alla guida del Paese balcanico. Dei sette in lizza, cinque uomini e due donne, la sfida sembra ridursi ai due principali contendenti - lo stesso Pendarovski, candidato del Partito socialdemocratico (Sdsm) al potere, e Gordana Siljanovska Davkova, proposta dal partito conservatore Vmro-Dpmne, principale forza di opposizione, che sono di gran lunga i favoriti. E' altamente improbabile che uno dei candidati si affermi già al primo turno raggiungendo il 50% più uno dei consensi, ed è pressocché scontato che si andrà al ballottaggio dell'8 maggio - quando si voterà anche per le elezioni parlamentari - con un nuovo duello fra Pendarovski e Siljanovska Davkova, già protagonisti del ballottaggio delle precedenti presidenziali del 2019, quando ad affermarsi fu Pendarovski. Un ultimo sondaggio condotto dall'Istituto demoscopico Ipis vede in vantaggio Siljanovska Davkova, data al 24,6% dei favori, rispetto al 14,4% di cui è accreditato Pendarovski. Se, come probabile, i due andranno al secondo turno in maggio, sarà decisivo l'appoggio degli altri concorrenti, in particolare quelli della minoranza albanese, che sono due: Bujar Osmani, attuale ministro degli Esteri e candidato del partito 'Dui', che partecipa alla coalizione del governo, e Arben Taravari, sindaco di Gostivar, e rappresentante della formazione albanese 'Vredi', all'opposizione. Entrambi sono dati intorno al 7% delle preferenze. Il 25% circa della popolazione della Macedonia del Nord è di etnia albanese, e tale minoranza ha un posto di grande rilievo nella vita pubblica e sociale del Paese. Su percentuali decisamente minori possono contare gli altri tre candidati alla carica di presidente - Maksim Dimitrievski della formazione 'Znam, Biljana Vankovska di 'Levica' (Sinistra) e Stevco Jakimovski, candidato di 'Grom' - situati tutti fra l'1% e il 3%. Il futuro europeo della Macedonia del nord, le riforme per lo sviluppo e l'innalzamento del tenore di vita, il miglioramento dei rapporti con i Paesi vicini - a cominciare da Grecia e Bulgaria con i quali Skopje ha dovuto concludere importanti accordi per sbloccare il suo percorso di integrazione euroatlantica - sono stati i temi portanti della campagna elettorale.

W.Urban--TPP