The Prague Post - Israele cancella l'emergenza bellica e riduce i militari

EUR -
AED 4.25572
AFN 78.682677
ALL 97.80921
AMD 437.955434
ANG 2.073916
AOA 1062.626662
ARS 1572.924709
AUD 1.788816
AWG 2.08875
AZN 1.978074
BAM 1.961109
BBD 2.310465
BDT 139.899351
BGN 1.956808
BHD 0.43685
BIF 3411.680546
BMD 1.158807
BND 1.485842
BOB 7.907408
BRL 6.372166
BSD 1.144403
BTN 100.077028
BWP 15.699571
BYN 3.744822
BYR 22712.621486
BZD 2.298633
CAD 1.594976
CDF 3348.95247
CHF 0.934806
CLF 0.028558
CLP 1120.311615
CNY 8.318788
CNH 8.319627
COP 4749.545207
CRC 578.162755
CUC 1.158807
CUP 30.708391
CVE 110.564329
CZK 24.589775
DJF 205.943451
DKK 7.462962
DOP 69.547986
DZD 150.820699
EGP 56.140274
ERN 17.382108
ETB 157.851329
FJD 2.620646
FKP 0.872666
GBP 0.871168
GEL 3.125475
GGP 0.872666
GHS 12.015529
GIP 0.872666
GMD 84.012308
GNF 9924.998248
GTQ 8.78217
GYD 239.408146
HKD 9.096156
HNL 30.071542
HRK 7.537575
HTG 149.808807
HUF 398.966011
IDR 18967.935959
ILS 3.955472
IMP 0.872666
INR 101.851912
IQD 1499.06486
IRR 48814.753723
ISK 143.008046
JEP 0.872666
JMD 183.557735
JOD 0.821631
JPY 169.999344
KES 149.716521
KGS 101.337961
KHR 4585.513208
KMF 495.388555
KPW 1042.926497
KRW 1602.178287
KWD 0.353993
KYD 0.953586
KZT 621.02862
LAK 24745.887338
LBP 102536.553008
LKR 344.781934
LRD 229.415254
LSL 20.777405
LTL 3.421656
LVL 0.700951
LYD 6.251953
MAD 10.517625
MDL 19.705263
MGA 5194.084266
MKD 61.621101
MMK 2432.442952
MNT 4162.331539
MOP 9.251887
MRU 46.235114
MUR 53.59454
MVR 17.847199
MWK 1984.28057
MXN 21.88032
MYR 4.90873
MZN 74.117382
NAD 20.777627
NGN 1764.493029
NIO 42.114197
NOK 11.878702
NPR 160.135222
NZD 1.956901
OMR 0.445553
PAB 1.144298
PEN 4.210005
PGK 4.78761
PHP 66.579273
PKR 327.595193
PLN 4.274885
PYG 8571.241757
QAR 4.160764
RON 5.074992
RSD 117.197121
RUB 92.498971
RWF 1669.841202
SAR 4.34744
SBD 9.545526
SCR 17.020443
SDG 695.868613
SEK 11.170288
SGD 1.490672
SHP 0.910641
SLE 26.594858
SLL 24299.612546
SOS 653.973312
SRD 42.691157
STD 23984.969804
STN 24.995472
SVC 10.013152
SYP 15066.704323
SZL 20.777096
THB 37.417967
TJS 10.795782
TMT 4.067413
TND 3.336783
TOP 2.714045
TRY 47.139702
TTD 7.755964
TWD 34.647292
TZS 2920.826916
UAH 47.835611
UGX 4102.105559
USD 1.158807
UYU 45.971284
UZS 14524.384283
VES 146.15149
VND 30333.51716
VUV 139.736324
WST 3.216252
XAF 657.740528
XAG 0.030953
XAU 0.000343
XCD 3.131734
XCG 2.062392
XDR 0.818018
XOF 657.740528
XPF 119.331742
YER 278.519243
ZAR 20.749
ZMK 10430.657889
ZMW 26.175979
ZWL 373.135452
Israele cancella l'emergenza bellica e riduce i militari
Israele cancella l'emergenza bellica e riduce i militari

Israele cancella l'emergenza bellica e riduce i militari

Annuncio delle Idf dopo notizie trapelate da entourage Netanyahu

Dimensione del testo:

Le Forze di difesa israeliane (Idf) hanno annunciato "la cancellazione dello stato d'emergenza bellica in vigore dal 7 ottobre, che prevedeva l'estensione obbligatoria del servizio di riserva per i soldati di leva regolare di altri quattro mesi: alleggerimenti nel personale militare che porteranno a una riduzione dell'esercito regolare già nelle prossime settimane". Lo riferisce il media Ynet, spiegando che l'esercito israeliano ha diffuso l'annuncio pochi minuti dopo che dall'entourage del premier Benjamin Netanyahu era emersa una dura presa di posizione rispetto al capo di stato maggiore Eyal Zamir: se non gli va bene l'occupazione di tutta Gaza, "che si dimetta". In un post sull'account X delle Idf è stata intanto pubblicata la decisione di Zamir che riguarda una riduzione pari a circa una compagnia per ogni battaglione regolare, mentre decine di soldati saranno trasferiti, come in passato, nei battaglioni di riserva. A questi riservisti, le Idf hanno promesso un alleggerimento del carico operativo nei mesi a venire, dopo oltre un anno passato in uniforme dall'inizio del conflitto. Un'ulteriore decisione presa da Zamir nelle ultime 24 ore riguarda le unità speciali e i reparti d'élite, dove verrà annullata la richiesta imposta ai combattenti di estendere il loro servizio in carriera oltre quanto pattuito prima dell'arruolamento. "Le decisioni sono state prese dal capo di stato maggiore preoccupato per la qualità del servizio dei combattenti e per il rafforzamento dei loro diritti, alla luce del loro contributo alle Idf e allo Stato di Israele", scrive l'esercito su X. "L'attuazione di queste decisioni contribuirà a preservare la capacità operativa delle unità speciali dell'esercito, l'esperienza operativa e professionale dei combattenti, manterrà la qualità delle sue attività e darà respiro ai combattenti di riserva". La decisione è arrivata dopo che negli ultimi mesi si sono levate critiche crescenti riguardo all'estremo carico di lavoro che i soldati sopportano, e sullo sfondo di un'ondata di suicidi tra i militari in servizio regolare e tra i riservisti.

A.Slezak--TPP