The Prague Post - La Biennale di Venezia, doppia preapertura per Mostra del Cinema

EUR -
AED 4.259901
AFN 80.025133
ALL 97.711411
AMD 445.495328
ANG 2.075662
AOA 1063.520725
ARS 1461.313491
AUD 1.780282
AWG 2.087609
AZN 1.968524
BAM 1.94273
BBD 2.343335
BDT 141.011352
BGN 1.953213
BHD 0.437255
BIF 3293.782618
BMD 1.159783
BND 1.486897
BOB 8.020045
BRL 6.467532
BSD 1.160592
BTN 99.570146
BWP 15.606011
BYN 3.798148
BYR 22731.739193
BZD 2.331217
CAD 1.590764
CDF 3347.132681
CHF 0.930447
CLF 0.029229
CLP 1121.66032
CNY 8.319072
CNH 8.33432
COP 4675.849165
CRC 585.362002
CUC 1.159783
CUP 30.734239
CVE 110.817595
CZK 24.668653
DJF 206.117012
DKK 7.463421
DOP 69.917517
DZD 150.580385
EGP 57.304162
ERN 17.396739
ETB 158.368742
FJD 2.616932
FKP 0.863296
GBP 0.866503
GEL 3.142858
GGP 0.863296
GHS 12.064878
GIP 0.863296
GMD 82.921733
GNF 10039.078744
GTQ 8.907078
GYD 242.715052
HKD 9.104265
HNL 30.560756
HRK 7.536244
HTG 152.384837
HUF 400.562283
IDR 18870.590921
ILS 3.904913
IMP 0.863296
INR 99.731505
IQD 1519.315222
IRR 48855.842821
ISK 142.398459
JEP 0.863296
JMD 185.472243
JOD 0.822297
JPY 172.727006
KES 150.19356
KGS 101.419051
KHR 4662.325592
KMF 492.472652
KPW 1043.831738
KRW 1609.047538
KWD 0.354517
KYD 0.967193
KZT 610.393603
LAK 25010.712255
LBP 103858.532609
LKR 349.419297
LRD 233.116082
LSL 20.759492
LTL 3.424537
LVL 0.701541
LYD 6.28025
MAD 10.50937
MDL 19.614047
MGA 5137.837115
MKD 61.148625
MMK 2435.175411
MNT 4157.64358
MOP 9.384168
MRU 46.066614
MUR 52.613556
MVR 17.855316
MWK 2013.96807
MXN 21.887951
MYR 4.919785
MZN 74.179556
NAD 20.762149
NGN 1773.840811
NIO 42.676024
NOK 11.900848
NPR 159.312234
NZD 1.950836
OMR 0.445929
PAB 1.160592
PEN 4.136366
PGK 4.700016
PHP 65.873291
PKR 330.131936
PLN 4.262686
PYG 8986.543412
QAR 4.222308
RON 5.077994
RSD 117.132282
RUB 90.548819
RWF 1663.128265
SAR 4.350035
SBD 9.648881
SCR 16.405624
SDG 696.458003
SEK 11.285259
SGD 1.491185
SHP 0.911407
SLE 26.091309
SLL 24320.066057
SOS 662.811839
SRD 43.450673
STD 24005.158474
SVC 10.154685
SYP 15079.319791
SZL 20.771534
THB 37.819325
TJS 11.095158
TMT 4.070837
TND 3.364819
TOP 2.716321
TRY 46.644026
TTD 7.878994
TWD 34.101118
TZS 3029.935605
UAH 48.532996
UGX 4160.013685
USD 1.159783
UYU 47.301779
UZS 14735.037795
VES 132.428363
VND 30313.818018
VUV 138.597684
WST 3.182696
XAF 651.573567
XAG 0.030685
XAU 0.000348
XCD 3.134371
XDR 0.810637
XOF 650.638158
XPF 119.331742
YER 279.914227
ZAR 20.806689
ZMK 10439.426614
ZMW 26.489791
ZWL 373.449528
La Biennale di Venezia, doppia preapertura per Mostra del Cinema
La Biennale di Venezia, doppia preapertura per Mostra del Cinema

La Biennale di Venezia, doppia preapertura per Mostra del Cinema

Anche 'Origin, the Venetian Lagoon' di Yann Arthus-Bertrand

Dimensione del testo:

L'82. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica della Biennale di Venezia avrà martedì 26 agosto una doppia Preapertura, con il programma in Sala Darsena (Palazzo del Cinema) al Lido arricchito da una nuova speciale anteprima. Alle ore 18 sarà proiettato in prima mondiale Origin, the Venetian Lagoon (30') del celebre fotografo, regista e ambientalista francese Yann Arthus-Bertrand, già presente alla Mostra del Cinema di Venezia con le sue opere Human (2015) e Woman (2019). Origin, the Venetian Lagoon rappresenta l'inedita versione estesa del cortometraggio introduttivo della sezione Natural Intelligence (Arsenale) della Biennale Architettura 2025, curata da Carlo Ratti. La proiezione di Origin, the Venetian Lagoon - che sarà seguita da un dialogo fra il regista Yann Arthus-Bertrand, il curatore della Biennale Architettura Carlo Ratti e il direttore artistico della Biennale Cinema Alberto Barbera - precederà l'annunciata proiezione, alle 21, di Queen Kelly (1929) di Erich von Stroheim, in versione restaurata con materiali ritrovati. Origin, the Venetian Lagoon di Yann Arthus-Bertrand è la versione estesa del corto introduttivo, alle Corderie dell'Arsenale, della sezione Natural Intelligence, che insieme alle sezioni Artificial Intelligence e Collective Intelligence propone esperimenti di adattamento da affrontare di questi tempi. Il film esprime la fascinazione per un territorio, la laguna di Venezia, collocato tra terra e mare. Visti dal cielo, elementi quali isole, isolotti, canali, colori, riflessi, creano scenari unici che testimoniano una convivenza tra l'uomo e le forze naturali che dura da secoli. Origin, the Venetian Lagoon racconta la laguna di Venezia con uno sguardo inedito, incoraggiandoci a guardare con occhi nuovi la natura chela compone, per preservarla al meglio. "Sono affascinato da Venezia da più di quarant'anni - dichiara Yann Arthus-Bertrand - al punto da scrivere due libri su questa città a partire dagli anni '80. Qualche tempo dopo, per il mio film Human, ho avuto l'opportunità di filmare la laguna di Venezia e da allora ho sognato di dedicarle un film completo. Quando mi è stato chiesto di realizzare un cortometraggio per la Biennale Architettura ero felicissimo e ho subito accettato. Era l'occasione per creare un film artistico e sensibile, dove la musica abbraccia la bellezza della laguna. Poi la Biennale di Venezia mi ha chiesto di realizzare un lungometraggio sullo stesso tema, e sono stato felice di tornare in laguna. Lì ho incontrato Giovanni Pellegrini, un pilota di droni veneziano, grazie a cui ho catturato immagini uniche. Una tempesta sopra la laguna ci ha regalato un raro momento naturale, dove il tempo è sembrato fermarsi. Grazie ai droni, ho potuto mostrare una Venezia diversa, con immagini più misteriose e selvagge, non da cartolina. Volevo raccontare la storia delle sue origini: l'intelligenza umana di fronte a un ambiente. Questo film è il mio omaggio alla laguna e agli uomini e alle donne che hanno costruito Venezia".

T.Kolar--TPP