The Prague Post - In Lombardia 850 bodycam per i sanitari sulle ambulanze

EUR -
AED 4.27718
AFN 79.432242
ALL 97.273761
AMD 446.587716
ANG 2.084098
AOA 1067.842931
ARS 1542.987858
AUD 1.786984
AWG 2.099005
AZN 1.978687
BAM 1.954871
BBD 2.348284
BDT 141.302832
BGN 1.954904
BHD 0.435693
BIF 3467.951518
BMD 1.164496
BND 1.49459
BOB 8.03618
BRL 6.327638
BSD 1.163047
BTN 101.838591
BWP 15.648561
BYN 3.839875
BYR 22824.130606
BZD 2.336189
CAD 1.602004
CDF 3365.394409
CHF 0.940681
CLF 0.028742
CLP 1127.558911
CNY 8.362829
CNH 8.371885
COP 4710.260084
CRC 589.319868
CUC 1.164496
CUP 30.859156
CVE 110.212611
CZK 24.424495
DJF 207.101555
DKK 7.463462
DOP 71.026238
DZD 150.12164
EGP 56.121625
ERN 17.467447
ETB 161.382987
FJD 2.622789
FKP 0.866232
GBP 0.866327
GEL 3.148868
GGP 0.866232
GHS 12.270167
GIP 0.866232
GMD 84.421435
GNF 10085.206022
GTQ 8.923758
GYD 243.324336
HKD 9.141063
HNL 30.453524
HRK 7.533013
HTG 152.177663
HUF 395.430398
IDR 18930.054445
ILS 3.984831
IMP 0.866232
INR 101.880107
IQD 1523.575772
IRR 49054.413314
ISK 143.023209
JEP 0.866232
JMD 186.211485
JOD 0.825647
JPY 171.951842
KES 150.208471
KGS 101.835149
KHR 4658.785458
KMF 491.592194
KPW 1048.046814
KRW 1617.881102
KWD 0.355789
KYD 0.969239
KZT 628.511239
LAK 25163.038812
LBP 104206.765572
LKR 349.783731
LRD 233.189154
LSL 20.615001
LTL 3.438455
LVL 0.704392
LYD 6.306002
MAD 10.532294
MDL 19.526718
MGA 5132.56025
MKD 61.505763
MMK 2445.13697
MNT 4185.525578
MOP 9.40333
MRU 46.391948
MUR 52.879421
MVR 17.936496
MWK 2016.741347
MXN 21.644543
MYR 4.940378
MZN 74.480897
NAD 20.615001
NGN 1783.565656
NIO 42.799655
NOK 11.975792
NPR 162.941546
NZD 1.957713
OMR 0.444339
PAB 1.163047
PEN 4.116543
PGK 4.905668
PHP 66.236934
PKR 330.007532
PLN 4.245929
PYG 8710.859315
QAR 4.250879
RON 5.06987
RSD 117.094339
RUB 92.909691
RWF 1682.300323
SAR 4.370078
SBD 9.568744
SCR 17.141952
SDG 699.27489
SEK 11.147538
SGD 1.496756
SHP 0.915111
SLE 26.891089
SLL 24418.913103
SOS 664.684044
SRD 43.411296
STD 24102.725602
STN 24.48836
SVC 10.176163
SYP 15140.60934
SZL 20.607204
THB 37.70645
TJS 10.862636
TMT 4.087383
TND 3.410779
TOP 2.727365
TRY 47.455752
TTD 7.894247
TWD 34.778818
TZS 2890.126539
UAH 48.110531
UGX 4150.027295
USD 1.164496
UYU 46.667817
UZS 14647.037567
VES 149.926299
VND 30538.91965
VUV 139.042615
WST 3.090475
XAF 655.645341
XAG 0.030543
XAU 0.000343
XCD 3.14711
XCG 2.096104
XDR 0.815412
XOF 655.645341
XPF 119.331742
YER 280.003771
ZAR 20.666633
ZMK 10481.865702
ZMW 26.953188
ZWL 374.967385
In Lombardia 850 bodycam per i sanitari sulle ambulanze
In Lombardia 850 bodycam per i sanitari sulle ambulanze

In Lombardia 850 bodycam per i sanitari sulle ambulanze

Investimento della Regione di 1,5 milioni. L'uso è volontario

Dimensione del testo:

Dal 2 maggio gli operatori in servizio sui mezzi di soccorso sanitario avanzato che operano nelle province di Bergamo e Monza-Brianza hanno in dotazione bodycam indossabili. L'utilizzo delle telecamere, si legge in una nota della Regione Lombardia, è volontario ed è finalizzato a garantire la sicurezza e la tutela dell'incolumità degli operatori di soccorso. Attualmente l'Areu, in attesa di sottoscrizione degli accordi sindacali in materia di controlli a distanza da parte delle Asst/Irccs e degli enti del Terzo settore, ha provveduto alla consegna di bodycam al personale sanitario, già formato, (medici e infermieri). Entro l'estate, su tutto il territorio lombardo, verranno distribuiti gli 850 dispositivi acquistati che saranno installati sui mezzi di soccorso avanzato (automediche, auto infermieristiche e elisoccorso) e sui mezzi di soccorso di base (ambulanze degli enti del terzo settore in convenzione per 118). Per questo progetto, Regione Lombardia ha già stanziato 1,5 milioni di euro. "La sicurezza è una priorità per tutti i cittadini e, in particolar modo, per gli operatori sanitari, negli ultimi anni sempre più vittime di aggressioni - ha affermato l'assessore della Regione Lombardia alla Sicurezza Romano La Russa -. L'ospedale deve essere un luogo di cura sicuro e protetto, sia per i pazienti che per gli stessi operatori". Questa iniziativa "va nella direzione di garantire la massima sicurezza ai nostri operatori sanitari, soprattutto quelli in prima linea come soccorritori, infermieri e medici impegnati nei servizi di emergenza. La Lombardia - ha aggiunto l'assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso - è assolutamente all'avanguardia nella tempestività e nel coordinamento dei soccorsi e vuole esserlo anche in tema di sicurezza".

P.Svatek--TPP