The Prague Post - Vaccini efficaci per 7 italiani su10,ma 42%scettici su sicurezza

EUR -
AED 4.244145
AFN 76.757669
ALL 96.619692
AMD 442.469094
ANG 2.068602
AOA 1059.736007
ARS 1641.030871
AUD 1.772641
AWG 2.088847
AZN 1.963604
BAM 1.955995
BBD 2.329353
BDT 141.204719
BGN 1.955242
BHD 0.435764
BIF 3406.440335
BMD 1.155655
BND 1.506851
BOB 8.021322
BRL 6.119538
BSD 1.156526
BTN 102.521009
BWP 15.47668
BYN 3.942628
BYR 22650.847031
BZD 2.325953
CAD 1.621997
CDF 2897.809442
CHF 0.928795
CLF 0.027638
CLP 1084.212874
CNY 8.227863
CNH 8.232237
COP 4335.441461
CRC 580.658013
CUC 1.155655
CUP 30.62487
CVE 110.282221
CZK 24.287429
DJF 205.942358
DKK 7.467429
DOP 74.347428
DZD 150.67317
EGP 54.617317
ERN 17.334832
ETB 177.589706
FJD 2.635589
FKP 0.878473
GBP 0.880748
GEL 3.126067
GGP 0.878473
GHS 12.652976
GIP 0.878473
GMD 84.939894
GNF 10036.867973
GTQ 8.865384
GYD 241.967784
HKD 8.98206
HNL 30.462701
HRK 7.534643
HTG 151.415128
HUF 385.412827
IDR 19295.979229
ILS 3.724238
IMP 0.878473
INR 102.364374
IQD 1513.908654
IRR 48667.541207
ISK 146.1877
JEP 0.878473
JMD 186.150209
JOD 0.819326
JPY 178.399644
KES 149.252816
KGS 101.061729
KHR 4645.735261
KMF 486.530475
KPW 1040.064979
KRW 1692.445858
KWD 0.354994
KYD 0.963805
KZT 605.895778
LAK 25112.726299
LBP 103488.947012
LKR 351.678179
LRD 211.653051
LSL 19.876058
LTL 3.41235
LVL 0.699044
LYD 6.310685
MAD 10.707365
MDL 19.632131
MGA 5195.564043
MKD 61.536414
MMK 2426.353431
MNT 4138.303079
MOP 9.259525
MRU 46.052508
MUR 53.033051
MVR 17.802884
MWK 2006.218083
MXN 21.244264
MYR 4.790233
MZN 73.904132
NAD 19.876058
NGN 1661.970805
NIO 42.476141
NOK 11.678927
NPR 164.024388
NZD 2.047818
OMR 0.444376
PAB 1.156516
PEN 3.890518
PGK 4.88253
PHP 68.171518
PKR 324.825848
PLN 4.233213
PYG 8192.88944
QAR 4.207725
RON 5.084308
RSD 117.168526
RUB 94.270569
RWF 1680.982492
SAR 4.334483
SBD 9.519564
SCR 15.920348
SDG 693.972707
SEK 10.983286
SGD 1.5056
SHP 0.867041
SLE 26.815714
SLL 24233.516641
SOS 660.447936
SRD 44.48869
STD 23919.734779
STN 24.50266
SVC 10.119099
SYP 12777.728162
SZL 19.870157
THB 37.438032
TJS 10.715573
TMT 4.044794
TND 3.414333
TOP 2.706665
TRY 48.807495
TTD 7.844852
TWD 35.846119
TZS 2833.494165
UAH 48.629779
UGX 4059.63393
USD 1.155655
UYU 46.017186
UZS 13895.448405
VES 266.729786
VND 30411.073451
VUV 141.446667
WST 3.262681
XAF 656.02822
XAG 0.022753
XAU 0.000279
XCD 3.123217
XCG 2.084308
XDR 0.815889
XOF 656.989804
XPF 119.331742
YER 275.624101
ZAR 19.832088
ZMK 10402.301832
ZMW 26.165841
ZWL 372.120587
Vaccini efficaci per 7 italiani su10,ma 42%scettici su sicurezza
Vaccini efficaci per 7 italiani su10,ma 42%scettici su sicurezza

Vaccini efficaci per 7 italiani su10,ma 42%scettici su sicurezza

Università Cattolica, per 2 su 3 non serve il richiamo per Covid

Dimensione del testo:

Vaccini, tra gli italiani vince la fiducia: infatti per 7 su 10 sono efficaci nel prevenire le malattie; però poco più di 4 italiani su 10 (42%) ha una bassa fiducia nella loro sicurezza. Tra i 3 italiani su 10 scettici sull'efficacia, troviamo le persone con un basso titolo di studio (50%), o senza un orientamento politico (42%) o che si collocano a destra (40%) e manifestano una mentalità complottista (56%). Sono i principali dati evidenziati dal Monitor continuativo di EngageMinds Hub, Consumer, Food & Health Engagement Research Center, Centro di ricerca in psicologia dei consumi e della salute dell'Università Cattolica di Cremona che fotografa le idee degli italiani verso i vaccini, tra i quali quello per il Covid, verso il quale emerge che il 69% degli italiani (2 su 3) non ritiene necessaria un'ulteriore dose di richiamo, e gli indecisi sono il 21%. Secondo l'indagine, a quasi 5 anni dall'emergenza sanitaria Covid 19, ancora circa 2 italiani su 10 (18%) esprimono preoccupazione per la possibile insorgenza di una nuova pandemia, mentre secondo quasi 7 su 10 (68%) la fase peggiore è alle spalle. Solo il 16% degli intervistati, infatti, si sente a rischio di contagio, eppure, l'indagine rivela che in caso di sintomi, si somministrerebbe un tampone rapido fai da te il 34% degli intervistati, ovvero oltre 1 su 3 e oltre 1 su 5 si metterebbe in quarantena spontanea. Rispetto alle intenzioni di vaccinazione contro il Covid, solo il 10% vorrebbe vaccinarsi anche quest'anno. "L'opinione pubblica è divisa sul tema vaccinazione - dichiara Guendalina Graffigna, direttrice di EngageMinds Hub -. Da un lato c'è chi la considera un gesto di responsabilità. Dall'altro si manifesta una certa diffidenza". E ben il 29% degli italiani percepisce la vaccinazione come un'azione preventiva non necessaria, poiché ritiene che il proprio sistema immunitario sia abbastanza forte o la malattia non viene percepita come grave, continua Graffigna. E dalla survey viene evidenziato che poco più di 4 italiani su 10 (42%) ha una bassa fiducia nella loro sicurezza. Questi hanno anche bassi livelli di fiducia nella scienza (78%), nel Servizio Sanitario Nazionale (59%) e nelle istituzioni (52%).

A.Slezak--TPP