The Prague Post - Manovra: la nutrizione 'cura essenziale' per pazienti oncologici

EUR -
AED 4.251758
AFN 76.894577
ALL 96.604916
AMD 442.222502
ANG 2.072398
AOA 1061.637394
ARS 1621.385469
AUD 1.786233
AWG 2.086806
AZN 1.95169
BAM 1.9559
BBD 2.333419
BDT 141.68721
BGN 1.954026
BHD 0.436418
BIF 3419.903559
BMD 1.157729
BND 1.50899
BOB 8.005442
BRL 6.161777
BSD 1.158559
BTN 102.552218
BWP 15.512789
BYN 3.953001
BYR 22691.48664
BZD 2.330019
CAD 1.621058
CDF 2575.946693
CHF 0.925998
CLF 0.027523
CLP 1079.709467
CNY 8.229164
CNH 8.234133
COP 4307.724038
CRC 579.429484
CUC 1.157729
CUP 30.679816
CVE 110.270611
CZK 24.185336
DJF 206.310498
DKK 7.469077
DOP 73.923762
DZD 151.022296
EGP 54.793025
ERN 17.365934
ETB 179.859352
FJD 2.643904
FKP 0.880461
GBP 0.88153
GEL 3.1372
GGP 0.880461
GHS 12.737703
GIP 0.880461
GMD 85.091508
GNF 10061.598885
GTQ 8.872451
GYD 242.38338
HKD 9.018633
HNL 30.486551
HRK 7.53936
HTG 151.759033
HUF 383.578852
IDR 19351.728166
ILS 3.791348
IMP 0.880461
INR 102.530768
IQD 1517.690336
IRR 48754.858361
ISK 146.788552
JEP 0.880461
JMD 186.189474
JOD 0.82079
JPY 180.109047
KES 150.56236
KGS 101.242003
KHR 4637.276019
KMF 492.613996
KPW 1041.976068
KRW 1698.573591
KWD 0.35555
KYD 0.965457
KZT 602.435858
LAK 25140.387826
LBP 103746.679073
LKR 356.691231
LRD 209.11064
LSL 19.9264
LTL 3.418472
LVL 0.700299
LYD 6.317321
MAD 10.717392
MDL 19.66
MGA 5195.264357
MKD 61.533397
MMK 2430.416448
MNT 4133.851056
MOP 9.291313
MRU 45.946536
MUR 53.197254
MVR 17.830318
MWK 2008.902222
MXN 21.233848
MYR 4.805156
MZN 73.990766
NAD 19.926486
NGN 1678.336097
NIO 42.632538
NOK 11.715695
NPR 164.083349
NZD 2.055941
OMR 0.445139
PAB 1.158564
PEN 3.898598
PGK 4.898292
PHP 68.239436
PKR 327.40176
PLN 4.24204
PYG 8155.414982
QAR 4.222815
RON 5.087871
RSD 117.242027
RUB 93.371261
RWF 1684.485714
SAR 4.341927
SBD 9.5209
SCR 15.723331
SDG 696.371091
SEK 10.981846
SGD 1.508978
SHP 0.868597
SLE 27.119826
SLL 24276.994228
SOS 660.933631
SRD 44.67448
STD 23962.650995
STN 24.501458
SVC 10.137603
SYP 12801.035411
SZL 19.932014
THB 37.544716
TJS 10.693152
TMT 4.063628
TND 3.414374
TOP 2.787533
TRY 49.035493
TTD 7.848467
TWD 36.169533
TZS 2819.069871
UAH 48.74678
UGX 4165.229933
USD 1.157729
UYU 46.101948
UZS 13913.768083
VES 273.853654
VND 30532.784548
VUV 141.429674
WST 3.26127
XAF 655.99038
XAG 0.02251
XAU 0.000283
XCD 3.12882
XCG 2.088024
XDR 0.815842
XOF 655.99038
XPF 119.331742
YER 276.176384
ZAR 19.906798
ZMK 10420.945706
ZMW 26.385343
ZWL 372.788237
Manovra: la nutrizione 'cura essenziale' per pazienti oncologici

Manovra: la nutrizione 'cura essenziale' per pazienti oncologici

Proposta per alimenti speciali detraibilità al 19% ed Iva al 10%

Dimensione del testo:

La nutrizione diventa "cura essenziale" per i pazienti oncologici. Il riconoscimento è avvenuto con gli emendamenti alla legge di Bilancio, accolti favorevolmente dalla Società Italiana di Nutrizione Clinica e Metabolismo (Sinuc) che ne dà notizia in una nota. Il testo dell'emendamento, si legge nel testo, mira a sostenere la costituzione e il funzionamento delle reti regionali di Nutrizione Clinica, con un fondo sperimentale di 5 milioni. Da anni, aggiunge la nota, la Società richiama l'attenzione sulla necessità di integrare in modo sistematico la valutazione e il trattamento nutrizionale nei Pdta (Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali) oncologici, attraverso team multiprofessionali dedicati. Le altre proposte riguardano la possibilità di detrazione fiscale per gli Alimenti a Fini Medici Speciali (Afms) al 19%, l'introduzione di programmi strutturati di screening nutrizionale e misure volte a rendere più coerente e razionale il trattamento IVA applicato a tali prodotti, adeguandolo al 10% per tutti i prodotti. In diversi studi è stato dimostrato che il tumore sottrae dalle 300 alle 500 calorie al giorno e da 15 a 20 grammi di proteine al giorno. Ecco perché la perdita di peso è così repentina: anche solo un calo ponderale del 5% identifica un quadro di pre-cachessia, condizione che interferisce con l'efficacia delle terapie ed è fattore di rischio per la loro interruzione, tossicità e mortalità precoce. "Dal punto di vista clinico e scientifico - aggiunge - si tratta di interventi che riconoscono esplicitamente il ruolo della nutrizione nel percorso oncologico: una condizione nutrizionale inadeguata è infatti associata a maggiori complicanze, minore tolleranza ai trattamenti, peggiori esiti clinici e maggiori costi per il Ssn". "Alla luce della crescita dei fabbisogni sanitari e dei trend demografici in atto, è necessario trovare strade innovative per coniugare la qualità delle cure dedicate ai nostri pazienti con la sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale - dichiara Maurizio Muscaritoli, Presidente Sinuc -. Un quadro normativo più favorevole alla nutrizione del malato oncologico, infatti, può tradursi in migliori esiti delle cure e in una più efficiente ed efficace allocazione delle risorse del Servizio Sanitario Nazionale oltre che ad un sostanziale miglioramento della qualità di vita di migliaia di malati oncologici ogni anno. Il fondo sperimentale del valore di 5 milioni rappresenta un investimento necessario nella salute dei pazienti oncologici nel percorso di cura".

Q.Fiala--TPP