The Prague Post - L'ultimo gol di Pablito, una mostra su di lui all'Onu

EUR -
AED 4.237783
AFN 79.378381
ALL 97.332363
AMD 442.903901
ANG 2.064875
AOA 1057.993383
ARS 1492.965739
AUD 1.775295
AWG 2.079644
AZN 1.959692
BAM 1.951302
BBD 2.331575
BDT 141.870316
BGN 1.951116
BHD 0.434972
BIF 3442.442968
BMD 1.153755
BND 1.486689
BOB 7.980225
BRL 6.455032
BSD 1.154763
BTN 100.185379
BWP 15.632046
BYN 3.778751
BYR 22613.60162
BZD 2.319733
CAD 1.589119
CDF 3333.198858
CHF 0.930625
CLF 0.028208
CLP 1106.716753
CNY 8.281482
CNH 8.287372
COP 4817.320173
CRC 583.567315
CUC 1.153755
CUP 30.574512
CVE 110.016141
CZK 24.608422
DJF 205.647495
DKK 7.461525
DOP 70.179428
DZD 150.236654
EGP 56.196417
ERN 17.306328
ETB 159.690514
FJD 2.605698
FKP 0.861537
GBP 0.865155
GEL 3.161196
GGP 0.861537
GHS 12.125991
GIP 0.861537
GMD 83.070173
GNF 10020.420476
GTQ 8.861033
GYD 241.59931
HKD 9.056915
HNL 30.373558
HRK 7.531141
HTG 151.443494
HUF 399.680984
IDR 18936.583846
ILS 3.886343
IMP 0.861537
INR 100.197465
IQD 1512.738823
IRR 48587.506336
ISK 142.067699
JEP 0.861537
JMD 185.003501
JOD 0.817991
JPY 171.540612
KES 149.134097
KGS 100.741747
KHR 4624.699181
KMF 489.76918
KPW 1038.331042
KRW 1608.299776
KWD 0.352553
KYD 0.962336
KZT 627.251146
LAK 24908.520036
LBP 103473.727909
LKR 348.88326
LRD 231.539264
LSL 20.723702
LTL 3.406739
LVL 0.697895
LYD 6.254581
MAD 10.480439
MDL 19.706679
MGA 5168.487974
MKD 61.421596
MMK 2421.742305
MNT 4142.5846
MOP 9.3376
MRU 46.088147
MUR 53.176525
MVR 17.765176
MWK 2002.496351
MXN 21.695294
MYR 4.885575
MZN 73.794572
NAD 20.722985
NGN 1768.752807
NIO 42.493878
NOK 11.816506
NPR 160.300565
NZD 1.939899
OMR 0.443604
PAB 1.154828
PEN 4.094285
PGK 4.859796
PHP 66.184594
PKR 326.74372
PLN 4.278705
PYG 8649.509619
QAR 4.198839
RON 5.074561
RSD 117.144196
RUB 94.722874
RWF 1669.844491
SAR 4.327344
SBD 9.558971
SCR 17.277917
SDG 692.831385
SEK 11.152988
SGD 1.486469
SHP 0.90667
SLE 26.536343
SLL 24193.673899
SOS 660.024175
SRD 42.181285
STD 23880.402901
STN 24.444177
SVC 10.104144
SYP 15000.541242
SZL 20.716319
THB 37.439028
TJS 10.999899
TMT 4.049681
TND 3.408043
TOP 2.702213
TRY 46.813801
TTD 7.8381
TWD 34.361485
TZS 3011.300491
UAH 48.276797
UGX 4139.636068
USD 1.153755
UYU 46.205882
UZS 14451.435844
VES 140.679966
VND 30257.229718
VUV 137.646446
WST 3.165211
XAF 654.499202
XAG 0.030274
XAU 0.000347
XCD 3.118081
XCG 2.081192
XDR 0.800025
XOF 654.482222
XPF 119.331742
YER 277.91079
ZAR 20.721287
ZMK 10385.183546
ZMW 26.532902
ZWL 371.508699
L'ultimo gol di Pablito, una mostra su di lui all'Onu
L'ultimo gol di Pablito, una mostra su di lui all'Onu

L'ultimo gol di Pablito, una mostra su di lui all'Onu

Dal 25 maggio al 6 giugno.Cappelletti,'E'un altro Pallone d'oro'

Dimensione del testo:

L'ultimo gol a sorpresa, marchio di fabbrica di una intera carriera, Paolo Rossi detto 'Pablito' lo realizza a quasi cinque anni dalla morte. Primo tra gli sportivi italiani, infatti, sbarca all'Onu, al Palazzo di vetro a New York, con una mostra a lui dedicata: 'Paolo Rossi, un ragazzo d'oro'. Ovviamente grande è l'attesa nella Grande Mela, non solo nella comunità italo-americana e tra i diplomatici diplomazia: tutti si ricordano 'Pablito', quando in America nessuno parlava di calcio, i tassisti latinoamericani di New York celebravano in spregio ai malsopportati rivali brasiliani la tripletta alla Selecao nell'82. "Arrivare alle Nazioni Unite è come vincere un altro Pallone d'Oro", racconta al telefono con l'ANSA Federica Cappelletti, vedova di Paolo Rossi. "Dal 28 maggio al 6 giugno, alle Nazioni Unite - spiega Cappelletti, che è giornalista è presidente della divisione calcio femminile - in concomitanza con la giornata mondiale del calcio, sarà allestita la mostra attraverso memorabilia significative della vita di Paolo e della sua carriera, dagli inizi fino al Mondiale vinto con l'Italia di Enzo Bearzot nel 1982". "E' una mostra itinerante, strutturata per continuare a raccontare Paolo attraverso gli oggetti che gli sono appartenuti - prosegue - Da quelli iconici, come il Pallone d'Oro o la Scarpa d'oro, alle sue maglie di quando era bambino fino al Mondiale dell'82, gli scarpini che ha indossato durante Italia-Brasile e tante altre cose. C'è un mondo. E poi ci sono le maglie che i campioni di tutto il mondo hanno inviato con le dediche quando 'Pablito' è scomparso che sono esposte nella mostra". La mostra all'Onu è ovviamente un momento significativo per la famiglia di 'Pablito', ma anche per il calcio azzurro: "Paolo è l'unico atleta italiano al quale le Nazioni Unite abbiano dedicato una mostra - aggiunge con orgoglio Cappelletti, che sarà accompagnata oltre che dalle figlie Maria Vittoria e Sofia Elena, da Marco Tardelli -. Tra l'altro, attraverso lui si racconta il Mondiale del 1982 e la storia di un'Italia che è stata vincente ma che veniva da un periodo pesante. L'idea è venuta all'ambasciatore Maurizio Massari che è il rappresentante permanente dell'Italia presso l'Onu in concomitanza con la giornata mondiale dedicata al calcio. Con questa mostra proseguiamo la narrazione dei valori di Paolo, che sono stati quelli di un calcio diverso e romantico, un calcio dove c'erano campioni come Paolo, Tardelli, Antonio Cabrini e tutta la squadra dell'82. Sapevano stare insieme, sapevano dare il giusto peso a quello che facevano, sono partiti dai campetti dell'oratorio per poi arrivare a toccare il massimo. Vogliamo continuare a portare questo messaggio in una condivisione tra popoli. La mostra ha toccato anche altre ambasciate, è un messaggio che piace, arriva, racconta attraverso Paolo la storia di una nazione che ha saputo conquistare tanti traguardi, venendo dalla sofferenza". Cappelletti ricorda che dopo New York "la mostra sarà in Italia e proseguirà il tour nelle ambasciate nel mondo. Poi ci sono diversi progetti, che stiamo portando avanti con la Paolo Rossi Foundation di cui sono presidente: stiamo lavorando alla realizzazione delle case 'Pablito' all'interno degli ospedali italiani per supportare i malati oncologici e ai camp che faremo anche all'estero, ne abbiamo fatto uno in Polonia dedicati a 80 bambini orfani e rifugiati politici per portare sorrisi attraverso il calcio. Paolo è un progetto continuo, in divenire, sempre tante cose da seguire. Stiamo definendo anche il progetto di un film su di lui". L'appuntamento di New York sarà anche l'occasione per Federica Cappelletti, nel suo ruolo di presidente della divisione calcio femminile della federazione italiana, "di osservare da vicino il movimento americano, autentico apripista per quello di tutto il mondo. Il calcio femminile in Italia ha avuto una accelerazione importante, siamo partiti tardi rispetto ad altre realtà europee ma stiamo andando molto bene, anche quest'anno - conclude - sono molto soddisfatta di quello che stiamo facendo e delle prospettive".

K.Pokorny--TPP