The Prague Post - Auto: quinta firma di Faggioli su cronoscalata della Castellana

EUR -
AED 4.297757
AFN 78.556875
ALL 96.733838
AMD 447.125294
ANG 2.095227
AOA 1073.123574
ARS 1561.997919
AUD 1.78938
AWG 1.64567
AZN 1.993919
BAM 1.955473
BBD 2.348608
BDT 142.006273
BGN 1.956759
BHD 0.439727
BIF 3433.626304
BMD 1.170254
BND 1.508948
BOB 8.057654
BRL 6.262148
BSD 1.166105
BTN 103.385726
BWP 15.635388
BYN 3.95084
BYR 22936.987648
BZD 2.345308
CAD 1.631571
CDF 3190.11388
CHF 0.931899
CLF 0.028559
CLP 1120.362808
CNY 8.348303
CNH 8.358525
COP 4556.938619
CRC 589.001589
CUC 1.170254
CUP 31.011744
CVE 110.24658
CZK 24.273126
DJF 207.655305
DKK 7.464339
DOP 72.437897
DZD 152.417534
EGP 56.568548
ERN 17.553817
ETB 168.875384
FJD 2.649515
FKP 0.873341
GBP 0.871341
GEL 3.159339
GGP 0.873341
GHS 14.459584
GIP 0.873341
GMD 84.257908
GNF 10118.309415
GTQ 8.938507
GYD 243.929244
HKD 9.103117
HNL 30.616884
HRK 7.535968
HTG 152.584506
HUF 390.771194
IDR 19517.445569
ILS 3.929182
IMP 0.873341
INR 103.769098
IQD 1527.644758
IRR 49238.456618
ISK 141.788356
JEP 0.873341
JMD 186.708804
JOD 0.829727
JPY 175.024429
KES 150.604837
KGS 102.339045
KHR 4674.219023
KMF 492.677664
KPW 1053.228937
KRW 1649.71032
KWD 0.357642
KYD 0.971738
KZT 635.523816
LAK 25263.778884
LBP 104424.75253
LKR 352.801053
LRD 211.064735
LSL 20.377295
LTL 3.455457
LVL 0.707876
LYD 6.306946
MAD 10.617926
MDL 19.543735
MGA 5199.13132
MKD 61.58471
MMK 2456.753754
MNT 4208.549878
MOP 9.344639
MRU 46.407246
MUR 53.574827
MVR 17.916743
MWK 2022.06215
MXN 21.490317
MYR 4.940226
MZN 74.791053
NAD 20.377295
NGN 1740.004589
NIO 42.91283
NOK 11.674605
NPR 165.417362
NZD 2.02905
OMR 0.451914
PAB 1.166105
PEN 4.086417
PGK 4.885184
PHP 67.956602
PKR 330.392597
PLN 4.266687
PYG 8263.6193
QAR 4.263288
RON 5.081366
RSD 117.180421
RUB 97.513707
RWF 1690.817495
SAR 4.389577
SBD 9.631887
SCR 17.300409
SDG 702.756813
SEK 11.011505
SGD 1.511736
SHP 0.919636
SLE 27.325673
SLL 24539.655435
SOS 666.388659
SRD 44.796177
STD 24221.904833
STN 24.495907
SVC 10.203295
SYP 15215.440555
SZL 20.370596
THB 37.711462
TJS 10.920575
TMT 4.107593
TND 3.41263
TOP 2.74085
TRY 48.401902
TTD 7.914678
TWD 35.645013
TZS 2862.821675
UAH 48.349622
UGX 4075.319089
USD 1.170254
UYU 46.532225
UZS 14226.622991
VES 203.06127
VND 30906.420601
VUV 140.17317
WST 3.274363
XAF 655.84742
XAG 0.025406
XAU 0.000311
XCD 3.162671
XCG 2.101649
XDR 0.815664
XOF 655.84742
XPF 119.331742
YER 280.038926
ZAR 20.287825
ZMK 10533.694495
ZMW 27.636382
ZWL 376.821462
Auto: quinta firma di Faggioli su cronoscalata della Castellana
Auto: quinta firma di Faggioli su cronoscalata della Castellana

Auto: quinta firma di Faggioli su cronoscalata della Castellana

Asso fiorentino vince gara umbra apprezzata da pubblico e piloti

Dimensione del testo:

Simone Faggioli su Nova Proto NP 01 ha vinto la 52^ Cronoscalata della Castellana Orvieto, con il miglior tempo in entrambe le salite delle competizione umbra Super CIVM, che è stata 12° round per il Campionato Italiano Velocità Montagna nord e 15^ per il sud. Il fiorentino della Best Lap ha impresso il proprio sigillo nell'albo d'oro dell'apprezzata competizione firmando il miglior tempo in gara con 2'48"45, che ha portato il 18 volte Camione italiano a sfiorare il proprio record. Podio tutto Nova Proto con secondo posto al bravo e sempre tenace abruzzese Stefano Di Fulvio che ha trovato un efficace intesa con la Nova Proto NP 01 con motore Honda sovralimentato. Terzo il ragusano Samuele Cassibba, il comisano alfiere Ateneo è stato più incisivo in gara 1 ed ha poi difeso il podio sula Nova Proto NP 01 V8. Pubblico numeroso e diretta streaming hanno accompagnato l'intensa e lunga giornata orvietana, aperta con un omaggio dedicato al grande Enzo Osella, lungimirante costruttore tanto caro al mondo delle salite. All'intera gara ed alla Cerimonia del Podio, presente la prima cittadina di Orvieto Roberta Tardani, che ha più volte sottolineato la perfetta interazione con l'organizzazione coordinata da Luciano Carboni. Un evento che condivide i propri intenti ed i valori dello sport con la città e con le numerose realtà partner, pubbliche e private. A ridosso del podio un altro siciliano, Franco Caruso, sempre divertito ma lontano da rischi eccessivi sul selettivo tracciato, al volante della Nova Proto NP 01. Quinta piazza per il siracusano di Melilli Luigi Fazzino, certamente gratificato da due salite a ridosso della classe regina al volnate della Osella PA 20000 Turbo. Il giovane siciliano ha annunciato il prossimo arrivo della vettura della massima categoria. Con un ottimo sesto posto assoluto il catanese Michele Puglisi ha ulteriormente confermato l'immediata intesa raggiunta con la Nova Proto NP 03 Aprila, sulla quale ha disputato la terza gara. Filippo Ferretti su Wolf GB 08 Thunder è stato il primo umbro in classifica con il settimo posto nell'assoluta, seguito dal toscano Michele Puglisi su Nova Proto NP 03, con cui hanno definito il podio della classe E2SC-SS 1600. Nona posizione per il milanese Andrea Pezzani, sempre più disinvolto sull'Osella PA 21 in versione E2SC. Top ten completata da un pilota di origini orvietane come Luca Giovannoni, proficuo sulla Wolf GB 08 Thunder. Ha sbalordito il beniamino di casa Michele Fattorini che con il 12° posto assoluto, ha portato in vetta con un bel risultato la Picchio P6, vettura estrema Silhouette dell'Alfa 4C di Gruppo E2SH. Alberto Scarafone ha legittimato il titolo di Supersalita ancora con una prestazione concreta al volante della Osella Pa 21 con cui ha conquistato il gruppo CN davanti a Marco Capucci, anche lui su Osella e Alessandro Gromeneda su Wolf GB 08. Antonio Scorza ha vinto fra le TCR con l'Audi RS 3, davanti al pistard Damiano Manni con la Volksvagen Golf GTI, entrambi con le vetture in versione DSG, mentre terzo è stato Oronzo Montanaro al debutto con la Audi Rs3 LMS con il cambio tradizionale. Nella classe riservata alle vetture sovralimentate è arrivata un'ulteriore conferma per la bella stagione della Supersalita, con l'Under calabrese Antonio Aquila che con la Seat Leon Cupra Station Wagon ha preceduto l'eugubino Kristian Fiorucci su Mini Cooper JCW ed il pugliese Marco Magdalone, anche lui su Cupra. Nella RS Plus Aspirate Gianluca Grossi ha capitalizzato tutto il potenziale della Renault Clio RS Cup 2000, il milanese della Novara Corse ha vinto la categoria davanti a Mattia Fasciano, vincitore della sfida della 1600, e a Antonio Cardone, primo tra le Peugeot 106. Fra le Turbo dominio netto di Angelo Monti con la Mini Cooper S, che ha preceduto Micael Capanna su Peugeot 208 GTi e Deborah Broccolini, anche lei su Mini. In Racing Start Cup il pistard potentino del Gran Turismo Pietro Pio Agoglia, nonostante una sbavatura nella seconda salita, ha difeso il primato dall'arrembante pugliese Giovanni Tagliente, capace di recuperare un secondo e mezzo in gara 2, entrambi al volante della sempre apprezzata Mini Cooper JCW Evo. Dominio di Denis Adami in gruppo A-S con la BMW M3, mentre Lorenzo Accorsi è stato il più veloce delle N-S con la Honda Civic. Per quanto riguarda la gara delle auto storiche, il miglior tempo complessivo di giornata, 7'05"54, è arrivato nel 4° Raggruppamento grazie al portacolori pisano della Bologna Squadra Corse Piero Lottini, assolutamente a suo agio tra i tornanti della Castellana - Orvieto con l'Osella PA 9/90 BMW. A completare il podio di raggruppamento ci hanno pensato il Campione Italiano di 1° Raggruppamento Tiberio Nocentini con la versione 2000 della PA 9 e Maurizio Rossi con la sempre affascinante Sport Nazionale Bogani.

Auto: quinta firma di Faggioli su cronoscalata della Castellana

X.Vanek--TPP