The Prague Post - Red Bull building drop, Sandro Dias scrive la storia

EUR -
AED 4.313462
AFN 80.436737
ALL 96.955885
AMD 449.220276
ANG 2.102597
AOA 1076.897642
ARS 1620.351675
AUD 1.775343
AWG 1.651459
AZN 1.992684
BAM 1.956892
BBD 2.367021
BDT 143.059862
BGN 1.953219
BHD 0.442934
BIF 3436.208323
BMD 1.174371
BND 1.515946
BOB 8.120533
BRL 6.256339
BSD 1.175256
BTN 104.475322
BWP 16.626281
BYN 3.980622
BYR 23017.663409
BZD 2.363619
CAD 1.634486
CDF 3082.722728
CHF 0.934294
CLF 0.028815
CLP 1130.190055
CNY 8.360929
CNH 8.371219
COP 4609.67464
CRC 591.93044
CUC 1.174371
CUP 31.12082
CVE 110.684533
CZK 24.342344
DJF 208.709266
DKK 7.464311
DOP 73.14567
DZD 152.160825
EGP 56.200323
ERN 17.615559
ETB 169.934363
FJD 2.6468
FKP 0.874311
GBP 0.873238
GEL 3.182798
GGP 0.874311
GHS 14.573602
GIP 0.874311
GMD 86.903801
GNF 10193.536346
GTQ 9.008029
GYD 245.877259
HKD 9.138564
HNL 30.72102
HRK 7.531947
HTG 153.775844
HUF 389.883399
IDR 19623.61499
ILS 3.88019
IMP 0.874311
INR 104.36679
IQD 1538.425463
IRR 49411.642327
ISK 142.392776
JEP 0.874311
JMD 188.165041
JOD 0.832637
JPY 173.617182
KES 152.094233
KGS 102.651261
KHR 4708.051392
KMF 492.061524
KPW 1056.927883
KRW 1648.798647
KWD 0.358735
KYD 0.979347
KZT 645.33025
LAK 25448.610287
LBP 105164.885368
LKR 355.558487
LRD 212.971852
LSL 20.269341
LTL 3.467611
LVL 0.710365
LYD 6.359183
MAD 10.67385
MDL 19.613949
MGA 5243.564415
MKD 61.624401
MMK 2465.210722
MNT 4224.651032
MOP 9.419258
MRU 46.845991
MUR 53.516108
MVR 17.979734
MWK 2039.881534
MXN 21.521997
MYR 4.942339
MZN 75.054566
NAD 20.269663
NGN 1744.797542
NIO 43.011324
NOK 11.719056
NPR 167.160316
NZD 2.025842
OMR 0.451529
PAB 1.175256
PEN 4.086224
PGK 4.995789
PHP 68.489881
PKR 330.409013
PLN 4.266208
PYG 8328.649396
QAR 4.275416
RON 5.084903
RSD 117.121187
RUB 97.352027
RWF 1699.901418
SAR 4.403965
SBD 9.665706
SCR 17.351351
SDG 705.210618
SEK 11.040463
SGD 1.514862
SHP 0.922871
SLE 27.365069
SLL 24625.968224
SOS 671.150454
SRD 44.742378
STD 24307.100004
STN 24.984734
SVC 10.28274
SYP 15268.96364
SZL 20.270041
THB 38.120395
TJS 10.935405
TMT 4.122041
TND 3.412138
TOP 2.750489
TRY 48.825744
TTD 7.978454
TWD 35.778385
TZS 2883.07968
UAH 48.342387
UGX 4101.289509
USD 1.174371
UYU 46.906185
UZS 14224.565265
VES 208.324304
VND 31035.091373
VUV 141.382018
WST 3.282215
XAF 656.323387
XAG 0.025339
XAU 0.000306
XCD 3.173795
XCG 2.118082
XDR 0.817272
XOF 659.405308
XPF 119.331742
YER 281.024252
ZAR 20.276718
ZMK 10570.744992
ZMW 28.011637
ZWL 378.146848
Red Bull building drop, Sandro Dias scrive la storia
Red Bull building drop, Sandro Dias scrive la storia

Red Bull building drop, Sandro Dias scrive la storia

Doppio record mondiale porta lo skateboarding a nuove vette

Dimensione del testo:

Il Red Bull Building Drop è realtà: l'atleta Red Bull Sandro Dias ha compiuto una delle imprese più incredibili nella storia dello skateboarding, dando vita a una leggenda metropolitana e inscrivendo per due volte il suo nome tra i Guinness World Records con una serie di lanci da un edificio di 22 piani nel sud del Brasile. Il fuoriclasse brasiliano, classe 1975, ha completato il drop-in più alto di sempre (70 metri) e ha raggiunto la velocità più elevata mai registrata su uno skateboard standard lungo una rampa temporanea (103 km/h). Con questa impresa, realizzata in collaborazione con Prada Linea Rossa, Dias ha trasformato in realtà una leggenda urbana di lunga data: rendere il palazzo del "Centro Administrativo Fernando Ferrari" (CAFF), una delle architetture più iconiche di Porto Alegre, la "Ultimate Skate Ramp". Si è così realizzato un sogno condiviso da oltre un decennio da moltissimi portoalegrensi, i quali fantasticavano sul fatto che il palazzo, assomigliando a un'enorme rampa da skate, potesse essere effettivamente utilizzato allo scopo. A riprova di ciò, su internet circolano numerosi video fake, un po' ironici, un po' immaginifici, che mostrano skater e biker lanciarsi lungo la sua facciata, come appunto se fosse un gigantesco quarter pipe. Tanto è bastato per "accendere" la determinazione di Sandro Dias, che a cinquant'anni compiuti e con un palmarès già incredibile (nel 2005 è diventato il primo skater a chiudere un 900 - una rotazione aerea di due giri e mezzo che è diventata la sua "signature" - durante una competizione degli X Games; nel 2006 ha conquistato l'oro agli X Games 12, e nel 2012 è stato nominato per l'Action Sports Hall of Fame) continua a voler ridefinire i limiti nel mondo dello skateboard. Per rendere possibile la discesa, sono stati installati pannelli di compensato sulla parete curva dell'edificio. La superficie cementizia originale, infatti, era logorata e danneggiata dal tempo, quindi inadatta a essere percorsa con lo skateboard. Questa struttura temporanea ha consentito a Dias di affrontare in sicurezza la naturale curvatura architettonica della struttura, senza dover fare i conti con asperità e ammaloramenti strutturali. Grande attenzione è stata dedicata alle misure di sicurezza: al termine della rampa sono state collocate barriere gonfiabili simili a quelle utilizzate in MotoGP, progettate per assorbire l'impatto e rallentare il corpo in caso di caduta. Con la stessa finalità, è stata creata una "parete" di 1800 cubi in schiuma, che ha dovuto essere "ricostruita" dopo ogni discesa. Dias ha indossato uno speciale abbigliamento tecnico firmato Prada Linea Rossa, che ha combinato velocità e sicurezza con performance e aerodinamica: tessuti innovativi, leggeri e termosaldati hanno assicurato comfort e mobilità, oltre a uno stile contemporaneo ispirato ai movimenti del corpo umano. A questo si sono abbinate protezioni specifiche, incluso un paraschiena. "Il messaggio più importante che desidero lanciare è di non rinunciare mai ai propri sogni - ha dichiarato Sandro Dias - Ho sognato questa impresa per 13 anni della mia vita e l'ho realizzata credendoci sempre e preparandomi al meglio. Non era facile, l'allenamento è stata la parte più difficile dell'impresa, ma mi ha trasmesso totale consapevolezza di potercela fare. C'erano molti fattori e incognite con cui fare i conti, su tutto la rampa stessa, che era un qualcosa di mai realizzato prima e comportava sfide inedite: velocità estreme, forza G elevatissima, il vento forte in cima all'edificio. Sono soddisfatto, completamente soddisfatto, e penso che questa impresa dimostri che possiamo sempre andare oltre i nostri limiti."

Red Bull building drop, Sandro Dias scrive la storia

A.Novak--TPP