The Prague Post - 80% italiani fa fitness per il benessere mentale e psicologico

EUR -
AED 4.262031
AFN 77.159165
ALL 96.2514
AMD 444.126969
ANG 2.077509
AOA 1064.048412
ARS 1659.015129
AUD 1.763958
AWG 2.090095
AZN 1.968919
BAM 1.951282
BBD 2.337787
BDT 141.352705
BGN 1.955787
BHD 0.437422
BIF 3423.056828
BMD 1.160358
BND 1.503718
BOB 8.020395
BRL 6.213676
BSD 1.160712
BTN 102.941644
BWP 15.453219
BYN 3.945365
BYR 22743.021637
BZD 2.334395
CAD 1.62008
CDF 2796.463117
CHF 0.931533
CLF 0.028124
CLP 1103.442725
CNY 8.261174
CNH 8.298876
COP 4517.854834
CRC 584.147435
CUC 1.160358
CUP 30.749494
CVE 109.944269
CZK 24.378891
DJF 206.219091
DKK 7.467288
DOP 72.749252
DZD 151.231838
EGP 55.179325
ERN 17.405374
ETB 168.130545
FJD 2.625852
FKP 0.863274
GBP 0.867611
GEL 3.150431
GGP 0.863274
GHS 14.458582
GIP 0.863274
GMD 84.125156
GNF 10066.107831
GTQ 8.893408
GYD 242.836677
HKD 9.029438
HNL 30.447974
HRK 7.532927
HTG 151.878333
HUF 391.510716
IDR 19264.963828
ILS 3.794882
IMP 0.863274
INR 103.036443
IQD 1520.069303
IRR 48804.668302
ISK 141.449847
JEP 0.863274
JMD 185.779836
JOD 0.822732
JPY 177.415871
KES 150.270711
KGS 101.473743
KHR 4665.800772
KMF 490.831248
KPW 1044.322759
KRW 1653.174165
KWD 0.355697
KYD 0.96726
KZT 627.088008
LAK 25150.764915
LBP 103910.080626
LKR 351.226752
LRD 211.939708
LSL 20.00478
LTL 3.426236
LVL 0.701889
LYD 6.283332
MAD 10.576664
MDL 19.70238
MGA 5193.763774
MKD 61.612783
MMK 2435.872496
MNT 4174.181431
MOP 9.304815
MRU 46.269327
MUR 52.908803
MVR 17.756916
MWK 2014.96541
MXN 21.302814
MYR 4.892047
MZN 74.144449
NAD 20.00419
NGN 1705.784207
NIO 42.53896
NOK 11.596039
NPR 164.70663
NZD 2.008704
OMR 0.446154
PAB 1.160707
PEN 3.994529
PGK 4.854943
PHP 67.38223
PKR 326.275467
PLN 4.253885
PYG 8105.232727
QAR 4.224851
RON 5.094787
RSD 117.193879
RUB 94.521415
RWF 1680.198741
SAR 4.352325
SBD 9.550377
SCR 16.749976
SDG 697.893464
SEK 10.969145
SGD 1.504584
SHP 0.911859
SLE 27.059833
SLL 24332.136508
SOS 663.147181
SRD 44.270565
STD 24017.072955
STN 24.866477
SVC 10.156483
SYP 15086.760527
SZL 20.004542
THB 37.74936
TJS 10.794459
TMT 4.061254
TND 3.388823
TOP 2.717672
TRY 48.388227
TTD 7.88175
TWD 35.48255
TZS 2847.609647
UAH 48.131354
UGX 3986.76883
USD 1.160358
UYU 46.332719
UZS 13982.316852
VES 219.32259
VND 30587.043386
VUV 140.657895
WST 3.215194
XAF 654.441672
XAG 0.023517
XAU 0.000287
XCD 3.135927
XCG 2.091856
XDR 0.811915
XOF 653.28213
XPF 119.331742
YER 277.371984
ZAR 19.918211
ZMK 10444.619301
ZMW 27.532132
ZWL 373.634882
80% italiani fa fitness per il benessere mentale e psicologico
80% italiani fa fitness per il benessere mentale e psicologico

80% italiani fa fitness per il benessere mentale e psicologico

Per scelta palestra a primi posti pulizia e competenza personale

Dimensione del testo:

L'86,4% degli italiani considera l'allenamento importante per sentirsi più energico e migliorare l'umore, l'83,8% lo ritiene utile per scaricare la tensione e lo stress, mentre il 76,3% lo associa al recupero dell'autostima e della fiducia. Sono questi alcuni dei dati più interessanti che emergono dalla seconda rilevazione dell'Osservatorio "Fitness & Benessere in Italia", condotto da AstraRicerche e commissionato da Anytime Fitness, il più grande network di palestre in franchising al mondo, con oltre 5.600 club attivi a livello globale e 58 già operativi in Italia. L'indagine demoscopica, basata su un campione rappresentativo di oltre 1.800 italiani, mette in luce come la componente psicologica dell'allenamento sia oggi centrale nella percezione del benessere: per la maggior parte degli intervistati, allenarsi non è più soltanto una questione estetica o legata alla forma fisica, ma un gesto consapevole di cura personale, un modo per ritrovare equilibrio emotivo e affrontare con maggiore serenità le sfide quotidiane. A partire da questa consapevolezza, la ricerca ha anche approfondito i criteri che orientano la scelta della palestra, evidenziando quanto siano determinanti aspetti pratici come la pulizia, la competenza del personale, la qualità delle attrezzature e la comodità logistica. Se la motivazione principale per allenarsi è legata al benessere mentale, i dati dell'Osservatorio mostrano che gli italiani attribuiscono all'attività fisica una gamma molto ampia di effetti positivi. Sul piano psicologico, l'86,4% dichiara che allenarsi aiuta a sentirsi più energico e a migliorare l'umore, l'83,8% lo considera uno strumento efficace per scaricare la tensione e lo stress, mentre il 76,3% lo associa al recupero dell'autostima e della fiducia. Dal punto di vista fisico, il 77,9% ritiene l'allenamento utile per migliorare le proprie prestazioni, il 77,7% lo collega alla prevenzione delle malattie e a una vita più lunga e sana, il 73,3% lo associa al controllo del peso e il 72,7% al potenziamento muscolare. Infine, la dimensione sociale, pur meno centrale, non è trascurabile: il 53,2% degli intervistati riconosce alla palestra un valore relazionale, come luogo dove conoscere nuove persone e condividere tempo con chi si conosce. Questa visione ampia e integrata del benessere si riflette anche nei criteri con cui gli italiani scelgono la palestra. La decisione si basa su elementi concreti e funzionali: in cima alle priorità ci sono la pulizia e manutenzione della struttura (82,5%), la competenza del personale (78,5%) e un prezzo accessibile (78,4%). Seguono la qualità delle attrezzature (76,3%), un'atmosfera accogliente (73,9%) e la vicinanza a casa o al lavoro (73,4%). Contano anche la varietà dei macchinari (72,4%), la presenza di spazi ampi e ben organizzati (73,8%) e la modernità degli ambienti (68,6%). Tra gli elementi più innovativi, raccolgono consensi il supporto personalizzato (65,4%), l'apertura 365 giorni all'anno (59,6%) e l'innovazione tecnologica (58,3%).

A.Stransky--TPP