The Prague Post - Le leggi scritte in modo difficile, come formule magiche

EUR -
AED 4.15647
AFN 80.353882
ALL 98.652984
AMD 441.260635
ANG 2.039528
AOA 1037.705819
ARS 1328.82124
AUD 1.757588
AWG 2.036936
AZN 1.926581
BAM 1.957844
BBD 2.290291
BDT 137.813865
BGN 1.957844
BHD 0.427646
BIF 3374.022162
BMD 1.131631
BND 1.471836
BOB 7.838182
BRL 6.416799
BSD 1.134284
BTN 95.862071
BWP 15.444122
BYN 3.712175
BYR 22179.97381
BZD 2.278479
CAD 1.564882
CDF 3248.91331
CHF 0.933106
CLF 0.027968
CLP 1073.273408
CNY 8.228769
CNH 8.159
COP 4830.538021
CRC 573.598783
CUC 1.131631
CUP 29.98823
CVE 110.380227
CZK 24.938857
DJF 201.990859
DKK 7.462837
DOP 66.619545
DZD 149.835414
EGP 57.354806
ERN 16.97447
ETB 151.786651
FJD 2.552847
FKP 0.852666
GBP 0.853063
GEL 3.100481
GGP 0.852666
GHS 15.936636
GIP 0.852666
GMD 80.913298
GNF 9825.256645
GTQ 8.73612
GYD 238.008458
HKD 8.770742
HNL 29.457751
HRK 7.53044
HTG 148.044545
HUF 404.399583
IDR 18634.572894
ILS 4.059957
IMP 0.852666
INR 95.652832
IQD 1485.951194
IRR 47655.827295
ISK 146.104689
JEP 0.852666
JMD 179.917817
JOD 0.802554
JPY 163.764009
KES 146.72694
KGS 98.961581
KHR 4544.744286
KMF 491.693774
KPW 1018.468172
KRW 1584.169006
KWD 0.347004
KYD 0.945287
KZT 586.001731
LAK 24528.605561
LBP 101634.096452
LKR 339.664578
LRD 226.866828
LSL 20.880697
LTL 3.341413
LVL 0.684512
LYD 6.193465
MAD 10.51788
MDL 19.510367
MGA 5151.377554
MKD 61.594299
MMK 2375.987505
MNT 4043.462656
MOP 9.056154
MRU 45.180164
MUR 51.296696
MVR 17.438538
MWK 1966.85321
MXN 22.204145
MYR 4.806604
MZN 72.424561
NAD 20.880697
NGN 1818.384184
NIO 41.743576
NOK 11.7981
NPR 153.379113
NZD 1.903324
OMR 0.435405
PAB 1.134284
PEN 4.158641
PGK 4.702909
PHP 62.961694
PKR 318.740835
PLN 4.280786
PYG 9075.473943
QAR 4.139321
RON 4.978048
RSD 117.322474
RUB 93.750523
RWF 1600.971264
SAR 4.243851
SBD 9.43829
SCR 16.078785
SDG 679.548434
SEK 10.919168
SGD 1.468048
SHP 0.889285
SLE 25.789781
SLL 23729.724523
SOS 648.27674
SRD 41.672341
STD 23422.483504
SVC 9.925361
SYP 14713.260469
SZL 20.871788
THB 37.445578
TJS 11.740056
TMT 3.96071
TND 3.403052
TOP 2.650396
TRY 43.669743
TTD 7.69203
TWD 34.762919
TZS 3054.689385
UAH 47.359639
UGX 4155.337782
USD 1.131631
UYU 47.59969
UZS 14632.274721
VES 98.155404
VND 29428.072394
VUV 137.031667
WST 3.144268
XAF 656.642473
XAG 0.035318
XAU 0.000349
XCD 3.05829
XDR 0.816653
XOF 656.642473
XPF 119.331742
YER 276.853804
ZAR 20.846577
ZMK 10186.040293
ZMW 31.482865
ZWL 364.384822
Le leggi scritte in modo difficile, come formule magiche
Le leggi scritte in modo difficile, come formule magiche

Le leggi scritte in modo difficile, come formule magiche

Per trasmettere l'un senso di potere

Dimensione del testo:

Le leggi sono scritte in modo contorto e incomprensibile per sfruttare il potere di suoni e parole lontane dall'uso comune, come nelle formule magiche, al fine di trasmettere un'idea di autorità: è quanto emerge dalla ricerca condotta dal gruppo di Scienze cognitive del Massachussetts Institute of Technology guidato da Eric Martinez e pubblicato sulla rivista dell'Accademia delle Scienze degli Stati Uniti, Pnas. E' la prima volta che uno studio scientifico analizza perché le leggi siano quasi sempre scritte con uno stile impenetrabile. Tutte le leggi, non solo quelle italiane, sono accomunate da uno stile linguistico molto complesso, ricco di incisi, termini arcaici e strutture sintattiche di difficile comprensione: un linguaggio che, affermano i ricercatori, non piace a nessuno, neppure ai giuristi. E allora perché viene utilizzato? Da anno lo stesso gruppo di ricerca di Mit sta lavorando in cerca di una risposta e nella ricerca appena pubblicata hanno coinvolto un gruppo di 200 volontari, tutti senza competenze in materiw giuridiche, ai quali è stato chiesto di scrivere delle leggi, ad esempio per proibire la guida in stato di ebbrezza o il traffico di droga. Il risultato ha indirizzato i ricercatori verso una nuova ipotesi. Finora si riteneva che le leggi fossero ricche di incisi a causa di un meccanismo di 'copia e modifica'. Si riteneva cioè che si partisse da una frase semplice alla quale, di volta in volta, venivano aggiunte definizioni e clausole. Ma analizzando le leggi formulate dai volontari, i ricercatori hanno dedotto che ci sia "una regola implicita secondo cui le leggi dovrebbero suonare così" e le persone le scrivono utilizzando termini arcaici e strutture contorte per comunicare un senso di autorità. Comprendere questa dinamica, osservano i ricercatori, in futuro potrebbe aiutare a rendere più semplici e comprensibili le leggi.

T.Musil--TPP