The Prague Post - Faglia del Monte Vettore è 'patrimonio geologico mondiale'

EUR -
AED 4.164706
AFN 80.512429
ALL 98.847638
AMD 442.131291
ANG 2.043552
AOA 1039.753442
ARS 1329.721658
AUD 1.747953
AWG 2.040955
AZN 1.928336
BAM 1.961707
BBD 2.29481
BDT 138.085787
BGN 1.958631
BHD 0.427364
BIF 3380.679481
BMD 1.133864
BND 1.474741
BOB 7.853648
BRL 6.490015
BSD 1.136522
BTN 96.051217
BWP 15.474595
BYN 3.7195
BYR 22223.737348
BZD 2.282974
CAD 1.565333
CDF 3255.324403
CHF 0.93442
CLF 0.027991
CLP 1074.121192
CNY 8.245009
CNH 8.167643
COP 4819.274137
CRC 574.730557
CUC 1.133864
CUP 30.0474
CVE 110.598019
CZK 24.881558
DJF 202.38941
DKK 7.462254
DOP 66.750992
DZD 150.428082
EGP 57.449536
ERN 17.007962
ETB 152.086143
FJD 2.549777
FKP 0.854136
GBP 0.853097
GEL 3.106399
GGP 0.854136
GHS 15.968081
GIP 0.854136
GMD 81.072995
GNF 9844.642962
GTQ 8.753357
GYD 238.478075
HKD 8.787487
HNL 29.515875
HRK 7.542121
HTG 148.336653
HUF 404.326896
IDR 18644.128225
ILS 4.105161
IMP 0.854136
INR 95.752339
IQD 1488.883139
IRR 47749.859021
ISK 146.131841
JEP 0.854136
JMD 180.272815
JOD 0.804136
JPY 163.225412
KES 146.551972
KGS 99.15617
KHR 4553.711569
KMF 492.660705
KPW 1020.477735
KRW 1566.053444
KWD 0.347665
KYD 0.947152
KZT 587.157977
LAK 24577.003209
LBP 101834.631751
LKR 340.334774
LRD 227.314461
LSL 20.921897
LTL 3.348006
LVL 0.685863
LYD 6.205686
MAD 10.538633
MDL 19.548863
MGA 5161.541791
MKD 61.57351
MMK 2380.621035
MNT 4051.285529
MOP 9.074023
MRU 45.269309
MUR 51.488432
MVR 17.473077
MWK 1970.734029
MXN 22.188786
MYR 4.774133
MZN 72.567277
NAD 20.921897
NGN 1822.289704
NIO 41.825941
NOK 11.777929
NPR 153.681747
NZD 1.896982
OMR 0.436515
PAB 1.136522
PEN 4.166847
PGK 4.712189
PHP 63.169789
PKR 319.369746
PLN 4.275405
PYG 9093.380855
QAR 4.147488
RON 4.979363
RSD 117.553964
RUB 93.817723
RWF 1604.130157
SAR 4.252297
SBD 9.456913
SCR 16.120366
SDG 680.879997
SEK 10.943994
SGD 1.464448
SHP 0.891039
SLE 25.840502
SLL 23776.54589
SOS 649.555862
SRD 41.754572
STD 23468.698651
SVC 9.944945
SYP 14742.350515
SZL 20.912971
THB 37.433356
TJS 11.76322
TMT 3.968525
TND 3.409767
TOP 2.655626
TRY 43.76249
TTD 7.707207
TWD 33.493233
TZS 3059.165708
UAH 47.453085
UGX 4163.536723
USD 1.133864
UYU 47.693609
UZS 14661.145815
VES 98.349074
VND 29423.774703
VUV 137.302362
WST 3.150469
XAF 657.938101
XAG 0.034969
XAU 0.000345
XCD 3.064325
XDR 0.818264
XOF 657.938101
XPF 119.331742
YER 277.399967
ZAR 20.783775
ZMK 10206.136763
ZMW 31.544984
ZWL 365.103794
Faglia del Monte Vettore è 'patrimonio geologico mondiale'
Faglia del Monte Vettore è 'patrimonio geologico mondiale'

Faglia del Monte Vettore è 'patrimonio geologico mondiale'

Regione Umbria annuncia inserimento in Iugs geological heritage

Dimensione del testo:

L'Umbria può vantare un nuovo patrimonio geologico mondiale: dopo la gola del Bottaccione, anche la faglia del Monte Vettore è stata riconosciuta come tale in sede internazionale con l'inserimento nella lista Iugs Geological heritage sites in quanto "luogo chiave con elementi o processi geologici straordinari della massima rilevanza scientifica, utilizzato come riferimento globale o con un contributo sostanziale allo sviluppo delle scienze geologiche attraverso la storia". A renderlo noto è l'assessore regionale Enrico Melasecche. "In occasione del Congresso internazionale dell'Unione internazionale delle scienze geologiche, che si è svolto nei giorni scorsi a Busan nella Corea del sud, è stata esaminata dall'apposita commissione di esperti la proposta presentata dall'Ispra, a seguito del lavoro che viene svolto insieme alla Regione, di includere anche la faglia attiva del monte Vettore fra i siti di particolare interesse geologico per la comunità internazionale. La candidatura è stata accolta con successo e così la piccola Umbria figura a pieno titolo con ben due geositi sui sette dell'Italia in un elenco, quello della Iugs, che a livello mondiale non ne contiene più di 200". "Un importante riconoscimento - sottolinea Melasecche - che avrà sicuramente ricadute positive anche sull'afflusso non solo di studiosi ma di anche di turisti e che arriva a pochi mesi dall'aggiornamento del catasto regionale dei geositi, frutto di un attento lavoro di revisione portato avanti dagli uffici regionali che ha ridisegnato la mappa dei nostri beni geologici da tutelare, collocandone nove, unificando otto, fra cui quello che ha ricompreso la faglia del Vettore con il Pian Grande di Castelluccio e il Pian Piccolo, e individuandone tre nuovi, per un totale di 37. Proprio in questi giorni - conclude l'assessore - il nuovo catasto dei geositi umbri viene presentato come esempio al congresso della Società geologica italiana dal titolo 'Geology for a sustainable management of our Planet' che si svolge a Bari, con un'attenzione particolare al nuovo percorso geo-turistico Sant'Anatolia di Narco -Norcia predisposto dalla Sezione Geologica regionale".

T.Kolar--TPP