The Prague Post - Industrie europee unite per accelerare sull'energia da fusione

EUR -
AED 4.296681
AFN 80.146898
ALL 97.165611
AMD 447.228491
ANG 2.094699
AOA 1072.853321
ARS 1555.315075
AUD 1.786689
AWG 1.645256
AZN 1.993576
BAM 1.955925
BBD 2.34915
BDT 142.039049
BGN 1.956243
BHD 0.441172
BIF 3434.418789
BMD 1.16996
BND 1.509296
BOB 8.059513
BRL 6.247238
BSD 1.166374
BTN 103.410472
BWP 15.638996
BYN 3.951752
BYR 22931.206829
BZD 2.345849
CAD 1.630889
CDF 3193.989946
CHF 0.933523
CLF 0.028655
CLP 1124.13268
CNY 8.347432
CNH 8.355009
COP 4565.533082
CRC 589.137531
CUC 1.16996
CUP 31.003928
CVE 110.272025
CZK 24.262668
DJF 207.705007
DKK 7.463804
DOP 72.454616
DZD 151.836557
EGP 56.317645
ERN 17.549393
ETB 168.914361
FJD 2.648208
FKP 0.87645
GBP 0.872884
GEL 3.163408
GGP 0.87645
GHS 14.463045
GIP 0.87645
GMD 85.407462
GNF 10155.249154
GTQ 8.94057
GYD 243.987629
HKD 9.101666
HNL 30.606596
HRK 7.53431
HTG 152.619723
HUF 390.973613
IDR 19541.190587
ILS 3.928192
IMP 0.87645
INR 103.731659
IQD 1532.646987
IRR 49196.798737
ISK 141.822946
JEP 0.87645
JMD 186.751897
JOD 0.829548
JPY 174.952285
KES 150.644439
KGS 102.313411
KHR 4688.028255
KMF 494.893292
KPW 1052.9946
KRW 1649.280701
KWD 0.357564
KYD 0.971962
KZT 635.670495
LAK 25269.609797
LBP 104448.8539
LKR 352.88248
LRD 211.115254
LSL 20.381998
LTL 3.454587
LVL 0.707697
LYD 6.308402
MAD 10.637565
MDL 19.548245
MGA 5200.331286
MKD 61.593924
MMK 2456.341347
MNT 4206.107144
MOP 9.346795
MRU 46.722379
MUR 53.56119
MVR 17.904755
MWK 2032.220111
MXN 21.496958
MYR 4.938989
MZN 74.764777
NAD 20.381998
NGN 1739.121886
NIO 42.849813
NOK 11.669557
NPR 165.45554
NZD 2.027078
OMR 0.449849
PAB 1.166384
PEN 4.099583
PGK 4.886311
PHP 68.008623
PKR 330.468852
PLN 4.26655
PYG 8265.526554
QAR 4.259868
RON 5.082075
RSD 117.128203
RUB 97.543281
RWF 1691.207738
SAR 4.38798
SBD 9.62154
SCR 16.784846
SDG 703.734959
SEK 11.0075
SGD 1.511196
SHP 0.919405
SLE 27.347849
SLL 24533.470696
SOS 666.542462
SRD 44.784925
STD 24215.800176
STN 24.501561
SVC 10.20565
SYP 15212.086868
SZL 20.375298
THB 37.693176
TJS 10.923096
TMT 4.094858
TND 3.413417
TOP 2.740167
TRY 48.633584
TTD 7.916504
TWD 35.644031
TZS 2867.866857
UAH 48.360781
UGX 4076.294521
USD 1.16996
UYU 46.542965
UZS 14229.906514
VES 200.801266
VND 30898.631243
VUV 140.157781
WST 3.136968
XAF 655.99879
XAG 0.025205
XAU 0.00031
XCD 3.161875
XCG 2.102134
XDR 0.815852
XOF 655.99879
XPF 119.331742
YER 279.975515
ZAR 20.302928
ZMK 10531.043934
ZMW 27.642761
ZWL 376.726492
Industrie europee unite per accelerare sull'energia da fusione
Industrie europee unite per accelerare sull'energia da fusione

Industrie europee unite per accelerare sull'energia da fusione

E' nata la European Fusion Association

Dimensione del testo:

Fare dell'energia da fusione non solo la chiave per raggiungere l'indipendenza energetica, ma uno dei motori dell'economia europea: è l'obiettivo ambizioso della neonata Associazione europea per la fusione, costituita per iniziativa delle principali industrie europea impegnate nel settore. Lo rende noto la stessa European Fusion Association (Efa), costituita a Bruxelles . "Con miliardi di euro investiti a livello globale e ampi piani di finanziamento da parte delle autorità europee, la tecnologia da fusione ha il potenziale per creare nuove industrie e generare posti di lavoro altamente qualificati", rileva l'Efa. La nuova piattaforma intende guidare l'innovazione e la collaborazione nel settore dell'energia da fusione in tutta l'Europa per accelerare la transizione di questa nuova fonte di energia pulita dai laboratori di ricerca alle applicazioni industriali su larga scala. Tra i fondatori ci sono le aziende italiane Asg Superconductors e Simic, accanto alle francesi Alsymex, Assystem e Thales Avs France, alle tedesche Bruker Eas, Ri Research Instruments e Trumpf, con la Demaco dei Paesi Bassi, l'europea Gauss Fusion, la spagnola Idom e la danese Subra. E' stato inoltre istituito il comitato esecutivo dell'Efa, alla cui presidenza è stata eletta. Milena Roveda (Gauss Fusion). Ne fanno parte Anders Wulff (Subra), Bernard Blanc (Assystem), Marianna Ginola (Simic) ed Eric Giguet (Alsymex). "Solo attraverso una cooperazione coordinata in Europa si può sfruttare il potenziale dell'energia da fusione", osserva Roveda. "L'Efa - prosegue - fornisce il quadro per promuovere questa cooperazione e rendere l'industria europea competitiva nella transizione energetica globale". Secondo la presidente del comitato esecutivo dell'Efa "l'energia da fusione svolge un ruolo cruciale nel rafforzare l'autonomia strategica dell'Europa nell'energia pulita" e. "l'energia da fusione potrebbe condurre a una rinascita dell'industria europea, portando prosperità e posti di lavoro al nostro continente". In quest' ottica l'Efa considera molto importante sia sensibilizzare l'opinione pubblica su questa nuova fonte di energia da fusione, sia attrarre l'interesse di agenzie di finanziamento pubbliche e private. È inoltre, si legge nella nota, "fermamente impegnata a garantire l'indipendenza energetica per le generazioni future". A supportare l'attività dell'Efa è l'azienda Frontiers in Energy Innovations (FeInn), fondata da due fra le personalità più note in questo settore in Europa come Tony Donné, che è stato responsabile del consorzio europeo Eurofusion fino a dicembre 2023, e Shweta Feher, con esperienza nella gestione di progetti in questo campo.

E.Cerny--TPP