The Prague Post - Il valzer del Danubio Blu pronto a incantare lo spazio profondo

EUR -
AED 4.281892
AFN 79.873301
ALL 96.317704
AMD 447.101512
ANG 2.087494
AOA 1069.16313
ARS 1561.783823
AUD 1.784945
AWG 1.639596
AZN 1.97073
BAM 1.942059
BBD 2.349377
BDT 142.044932
BGN 1.955384
BHD 0.439596
BIF 3422.019768
BMD 1.165935
BND 1.503263
BOB 8.060142
BRL 6.25466
BSD 1.166452
BTN 103.394852
BWP 15.538454
BYN 3.951441
BYR 22852.329627
BZD 2.34605
CAD 1.625873
CDF 3272.779869
CHF 0.933477
CLF 0.028521
CLP 1118.866258
CNY 8.318718
CNH 8.330525
COP 4549.479092
CRC 588.535694
CUC 1.165935
CUP 30.897282
CVE 110.618107
CZK 24.350382
DJF 207.209806
DKK 7.464195
DOP 72.345893
DZD 151.224724
EGP 56.114593
ERN 17.489028
ETB 168.360581
FJD 2.642767
FKP 0.867109
GBP 0.874568
GEL 3.153722
GGP 0.867109
GHS 14.451953
GIP 0.867109
GMD 85.112944
GNF 10120.317252
GTQ 8.938752
GYD 243.995651
HKD 9.074077
HNL 30.50128
HRK 7.530541
HTG 152.630035
HUF 392.126739
IDR 19548.65228
ILS 3.908202
IMP 0.867109
INR 103.504205
IQD 1527.375092
IRR 49027.574399
ISK 142.407235
JEP 0.867109
JMD 186.41101
JOD 0.826596
JPY 174.77482
KES 150.991981
KGS 101.961002
KHR 4671.902117
KMF 493.190984
KPW 1049.377905
KRW 1644.563503
KWD 0.35659
KYD 0.972047
KZT 632.61381
LAK 25251.266514
LBP 104409.495758
LKR 352.884605
LRD 211.034517
LSL 20.356895
LTL 3.442704
LVL 0.705263
LYD 6.308146
MAD 10.600974
MDL 19.468746
MGA 5188.411916
MKD 61.581277
MMK 2447.774018
MNT 4192.183029
MOP 9.343687
MRU 46.561664
MUR 53.063462
MVR 17.840281
MWK 2025.229202
MXN 21.556894
MYR 4.928437
MZN 74.493923
NAD 20.357611
NGN 1738.5724
NIO 42.702396
NOK 11.709172
NPR 165.431456
NZD 2.025084
OMR 0.448314
PAB 1.166471
PEN 4.085415
PGK 4.870986
PHP 67.92767
PKR 328.093659
PLN 4.271509
PYG 8272.466457
QAR 4.245167
RON 5.077067
RSD 117.133322
RUB 97.880316
RWF 1687.108213
SAR 4.372782
SBD 9.588445
SCR 16.591693
SDG 701.382589
SEK 11.039372
SGD 1.509775
SHP 0.916242
SLE 27.253767
SLL 24449.082136
SOS 666.331787
SRD 44.219844
STD 24132.504317
STN 24.921865
SVC 10.207041
SYP 15159.195886
SZL 20.369193
THB 37.566138
TJS 11.011522
TMT 4.080773
TND 3.406277
TOP 2.730738
TRY 48.467812
TTD 7.917975
TWD 35.650771
TZS 2862.370741
UAH 48.432055
UGX 4085.095067
USD 1.165935
UYU 46.551811
UZS 14241.898673
VES 197.933353
VND 30786.518562
VUV 139.87192
WST 3.121355
XAF 651.342704
XAG 0.025974
XAU 0.000311
XCD 3.150998
XCG 2.102225
XDR 0.809644
XOF 650.591867
XPF 119.331742
YER 278.998035
ZAR 20.342724
ZMK 10494.827621
ZMW 27.674775
ZWL 375.430654
Il valzer del Danubio Blu pronto a incantare lo spazio profondo
Il valzer del Danubio Blu pronto a incantare lo spazio profondo

Il valzer del Danubio Blu pronto a incantare lo spazio profondo

Per celebrare 50 anni della rete di tracciamento satellitare Esa

Dimensione del testo:

Il valzer 'Sul bel Danubio blu' di Johann Strauss è pronto a raggiungere lo spazio profondo e incantare le stelle: per celebrare i 50 anni della rete di tracciamento satellitare Estrack dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa) e i 20 anni della sua antenna Cebreros, in Spagna, una registrazione del brano eseguito dall'Orchestra Sinfonica di Vienna verrà trasmesso nello spazio proprio dalla stazione spagnola. Ma il doppio anniversario è in realtà quadruplo: coincide, infatti, con il bicentenario della nascita del compositore austriaco e con il 50° anniversario dell'Esa. L'evento potrà essere seguito in diretta streaming alle 21,30 italiane del 31 maggio, sul sito space.wien.info e sul canale Instagram di Vienna. Fin dalla sua nascita nel 1975, Estrack è stata il ponte di comunicazione fondamentale tra i satelliti in orbita e il controllo delle missioni presso il Centro europeo per le operazioni spaziali (Esoc) di Darmstadt, in Germania. La rete comprende ora molte stazioni sparse per il globo, ma quelle dedicate alle comunicazioni ininterrotte con lo spazio profondo sono tre: oltre a quella di Cebreros in Spagna, ci sono le stazioni di Malargüe in Argentina e di New Norcia in Australia. Queste stazioni vengono costantemente aggiornate per rimanere al passo con le esigenze delle missioni, ed entro la fine del 2025 una quarta antenna per lo spazio profondo sarà inaugurata sempre a New Norcia. "Siamo lieti che la stazione Cebreros possa supportare questo progetto artistico trasmettendo un segnale all'universo", commenta Octave Procope-Mamert, responsabile delle infrastrutture di terra per le operazioni dei veicoli spaziali presso Esa. "Inviare alle stelle un'opera di genio musicale mette in risalto il genio tecnico che applichiamo ogni giorno - aggiunge Procope-Mamert - volando e comunicando con le missioni europee alla scoperta di nuove conoscenze in tutto il Sistema Solare".

H.Vesely--TPP