The Prague Post - Il valzer del Danubio Blu pronto a incantare lo spazio profondo

EUR -
AED 4.280819
AFN 81.016327
ALL 98.383493
AMD 447.19815
ANG 2.086147
AOA 1068.892898
ARS 1545.931591
AUD 1.788105
AWG 2.101068
AZN 1.987242
BAM 1.955861
BBD 2.356473
BDT 141.804389
BGN 1.955514
BHD 0.439429
BIF 3436.892715
BMD 1.165641
BND 1.498134
BOB 8.064215
BRL 6.31323
BSD 1.167026
BTN 102.087284
BWP 15.690351
BYN 3.852586
BYR 22846.565106
BZD 2.344352
CAD 1.602016
CDF 3368.70285
CHF 0.940603
CLF 0.028832
CLP 1131.056114
CNY 8.371055
CNH 8.374641
COP 4717.349438
CRC 590.813217
CUC 1.165641
CUP 30.889489
CVE 110.590246
CZK 24.448509
DJF 207.157489
DKK 7.462899
DOP 71.22281
DZD 151.286618
EGP 56.588396
ERN 17.484616
ETB 161.062469
FJD 2.625958
FKP 0.867839
GBP 0.867488
GEL 3.156582
GGP 0.867839
GHS 12.297158
GIP 0.867839
GMD 84.510208
GNF 10111.936308
GTQ 8.9542
GYD 244.175463
HKD 9.15002
HNL 30.714357
HRK 7.534238
HTG 153.153426
HUF 396.585424
IDR 18992.839141
ILS 4.006093
IMP 0.867839
INR 101.959323
IQD 1526.989811
IRR 49102.630486
ISK 142.744987
JEP 0.867839
JMD 186.862577
JOD 0.826487
JPY 171.580621
KES 150.950421
KGS 101.935316
KHR 4674.22075
KMF 492.075169
KPW 1049.142932
KRW 1616.0678
KWD 0.356217
KYD 0.972622
KZT 628.814067
LAK 25177.847012
LBP 104383.158108
LKR 350.87785
LRD 234.879084
LSL 20.713641
LTL 3.441835
LVL 0.705085
LYD 6.335296
MAD 10.563018
MDL 19.65944
MGA 5169.618236
MKD 61.462629
MMK 2447.085608
MNT 4174.855809
MOP 9.436311
MRU 46.509033
MUR 52.838196
MVR 17.951912
MWK 2024.14249
MXN 21.718178
MYR 4.935911
MZN 74.554318
NAD 20.713204
NGN 1782.859702
NIO 42.837532
NOK 11.924711
NPR 163.339654
NZD 1.955282
OMR 0.448184
PAB 1.167126
PEN 4.145608
PGK 4.82634
PHP 66.432799
PKR 329.351505
PLN 4.251602
PYG 8741.12056
QAR 4.243515
RON 5.069137
RSD 117.10966
RUB 92.379456
RWF 1680.271612
SAR 4.374297
SBD 9.578149
SCR 16.487778
SDG 699.958003
SEK 11.158839
SGD 1.49617
SHP 0.916011
SLE 26.929376
SLL 24442.915161
SOS 666.158092
SRD 43.268284
STD 24126.41687
STN 24.769873
SVC 10.212141
SYP 15156.00367
SZL 20.713736
THB 37.677054
TJS 10.912144
TMT 4.0914
TND 3.357626
TOP 2.730051
TRY 47.470162
TTD 7.909177
TWD 34.804297
TZS 2896.618165
UAH 48.369067
UGX 4166.128942
USD 1.165641
UYU 46.85145
UZS 14599.65456
VES 150.073666
VND 30568.937239
VUV 140.271087
WST 3.105457
XAF 655.971675
XAG 0.030614
XAU 0.000344
XCD 3.150203
XCG 2.103365
XDR 0.816063
XOF 659.172363
XPF 119.331742
YER 280.278181
ZAR 20.672878
ZMK 10492.174244
ZMW 27.052605
ZWL 375.335951
Il valzer del Danubio Blu pronto a incantare lo spazio profondo
Il valzer del Danubio Blu pronto a incantare lo spazio profondo

Il valzer del Danubio Blu pronto a incantare lo spazio profondo

Per celebrare 50 anni della rete di tracciamento satellitare Esa

Dimensione del testo:

Il valzer 'Sul bel Danubio blu' di Johann Strauss è pronto a raggiungere lo spazio profondo e incantare le stelle: per celebrare i 50 anni della rete di tracciamento satellitare Estrack dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa) e i 20 anni della sua antenna Cebreros, in Spagna, una registrazione del brano eseguito dall'Orchestra Sinfonica di Vienna verrà trasmesso nello spazio proprio dalla stazione spagnola. Ma il doppio anniversario è in realtà quadruplo: coincide, infatti, con il bicentenario della nascita del compositore austriaco e con il 50° anniversario dell'Esa. L'evento potrà essere seguito in diretta streaming alle 21,30 italiane del 31 maggio, sul sito space.wien.info e sul canale Instagram di Vienna. Fin dalla sua nascita nel 1975, Estrack è stata il ponte di comunicazione fondamentale tra i satelliti in orbita e il controllo delle missioni presso il Centro europeo per le operazioni spaziali (Esoc) di Darmstadt, in Germania. La rete comprende ora molte stazioni sparse per il globo, ma quelle dedicate alle comunicazioni ininterrotte con lo spazio profondo sono tre: oltre a quella di Cebreros in Spagna, ci sono le stazioni di Malargüe in Argentina e di New Norcia in Australia. Queste stazioni vengono costantemente aggiornate per rimanere al passo con le esigenze delle missioni, ed entro la fine del 2025 una quarta antenna per lo spazio profondo sarà inaugurata sempre a New Norcia. "Siamo lieti che la stazione Cebreros possa supportare questo progetto artistico trasmettendo un segnale all'universo", commenta Octave Procope-Mamert, responsabile delle infrastrutture di terra per le operazioni dei veicoli spaziali presso Esa. "Inviare alle stelle un'opera di genio musicale mette in risalto il genio tecnico che applichiamo ogni giorno - aggiunge Procope-Mamert - volando e comunicando con le missioni europee alla scoperta di nuove conoscenze in tutto il Sistema Solare".

H.Vesely--TPP