The Prague Post - Retina artificiale ripristina la vista in topi ciechi

EUR -
AED 4.285153
AFN 81.08275
ALL 98.471995
AMD 447.592993
ANG 2.087989
AOA 1069.836971
ARS 1547.210562
AUD 1.790191
AWG 2.102923
AZN 1.981564
BAM 1.957588
BBD 2.358554
BDT 141.929603
BGN 1.959942
BHD 0.439819
BIF 3439.927516
BMD 1.16667
BND 1.499456
BOB 8.071336
BRL 6.324055
BSD 1.168057
BTN 102.177428
BWP 15.704206
BYN 3.855988
BYR 22866.738789
BZD 2.346423
CAD 1.60458
CDF 3371.677092
CHF 0.941264
CLF 0.028819
CLP 1130.562013
CNY 8.378448
CNH 8.377603
COP 4721.514892
CRC 591.33491
CUC 1.16667
CUP 30.916764
CVE 111.124966
CZK 24.463791
DJF 207.340516
DKK 7.464938
DOP 71.166876
DZD 151.4178
EGP 56.626331
ERN 17.500055
ETB 161.20464
FJD 2.62828
FKP 0.873392
GBP 0.867945
GEL 3.150333
GGP 0.873392
GHS 12.308416
GIP 0.873392
GMD 84.584817
GNF 10120.864998
GTQ 8.962107
GYD 244.391071
HKD 9.157954
HNL 30.741774
HRK 7.535993
HTG 153.288662
HUF 396.988763
IDR 19022.093329
ILS 3.996077
IMP 0.873392
INR 101.979764
IQD 1528.338154
IRR 49145.988535
ISK 142.800538
JEP 0.873392
JMD 187.027578
JOD 0.827159
JPY 171.626513
KES 151.088634
KGS 102.025238
KHR 4678.348062
KMF 492.92155
KPW 1050.076447
KRW 1614.332987
KWD 0.355689
KYD 0.973481
KZT 629.369315
LAK 25200.079392
LBP 104475.329899
LKR 351.187677
LRD 234.500148
LSL 20.731674
LTL 3.444874
LVL 0.705707
LYD 6.340823
MAD 10.572395
MDL 19.676799
MGA 5174.182861
MKD 61.493701
MMK 2449.477535
MNT 4191.210392
MOP 9.444643
MRU 46.548124
MUR 52.884933
MVR 17.981721
MWK 2025.923609
MXN 21.709396
MYR 4.939636
MZN 74.620403
NAD 20.73215
NGN 1787.023597
NIO 42.874841
NOK 11.929322
NPR 163.483884
NZD 1.960791
OMR 0.44859
PAB 1.168157
PEN 4.149265
PGK 4.830593
PHP 66.622728
PKR 329.64262
PLN 4.261322
PYG 8748.839033
QAR 4.247263
RON 5.070579
RSD 117.138364
RUB 92.481603
RWF 1681.755304
SAR 4.378201
SBD 9.586607
SCR 16.50541
SDG 700.584359
SEK 11.166803
SGD 1.497206
SHP 0.91682
SLE 26.948945
SLL 24464.498433
SOS 666.750656
SRD 43.306912
STD 24147.720672
STN 24.791745
SVC 10.221158
SYP 15168.898806
SZL 20.731355
THB 37.671891
TJS 10.92178
TMT 4.095013
TND 3.36059
TOP 2.732458
TRY 47.416936
TTD 7.916161
TWD 34.783687
TZS 2899.175942
UAH 48.411777
UGX 4169.807665
USD 1.16667
UYU 46.89282
UZS 14612.546318
VES 150.206182
VND 30584.26313
VUV 140.395034
WST 3.234474
XAF 656.550903
XAG 0.030478
XAU 0.000343
XCD 3.152985
XCG 2.105222
XDR 0.816784
XOF 659.755023
XPF 119.331742
YER 280.525632
ZAR 20.699649
ZMK 10501.431205
ZMW 27.076493
ZWL 375.667376
Retina artificiale ripristina la vista in topi ciechi
Retina artificiale ripristina la vista in topi ciechi

Retina artificiale ripristina la vista in topi ciechi

Migliora la visione dei colori nell'oscurità

Dimensione del testo:

Una nuova retina artificiale, realizzata intrecciando nanofili di tellurio, ha parzialmente ripristinato la vista in topi ciechi, mentre nei macachi ha permesso di rilevare la luce nel vicino infrarosso, una capacità che consentirebbe di fornire un migliore contrasto cromatico in condizioni di oscurità. Il risultato, che apre nuovi scenari per i pazienti colpiti da malattie della retina, è pubblicato sulla rivista Science dalla Fudan University di Shanghai. I ricercatori guidati da Shuiyuan Wang hanno progettato una nanoprotesi per la retina a base di tellurio, un elemento bianco-argenteo, sensibile alla luce, impiegato come semiconduttore. Questo materiale è stato utilizzato per produrre dei nanofili che sono stati poi intrecciati a formare una rete, creando un'architettura che può essere facilmente impiantata e che è in grado di convertire efficacemente sia la luce visibile che quella del vicino infrarosso in segnali elettrici. L'impianto della protesi in topi geneticamente ciechi ha permesso di ripristinare i riflessi della pupilla e ha indotto l'attivazione dei neuroni nella corteccia visiva. I topi ciechi con l'impianto hanno inoltre ottenuto risultati migliori nei test di riconoscimento di forme e modelli e sono riusciti a individuare luci Led durante un test comportamentale, raggiungendo prestazioni quasi pari a quelle dei topi normali. La protesi retinica si è dimostrata sicura e biocompatibile quando è stata impiantata in un macaco cieco, mentre in un macaco vedente ha aumentato la sensibilità dell'occhio alla luce nel vicino infrarosso. "La metodologia sviluppata da Wang e colleghi offre il potenziale per lo sviluppo di una nuova generazione di dispositivi in ;;grado di convertire la luce in segnali di stimolazione neurale e ripristinare una vista limitata ma utile a molti individui non vedenti. Tuttavia - commenta il bioingegnere Eduardo Fernández dell'Università Miguel Hernández in Spagna - considerando le precedenti esperienze negative con altri approcci protesici per la retina, è necessario evitare di creare aspettative irrealistiche che potrebbero influire negativamente sul progresso di queste tecnologie".

L.Bartos--TPP