The Prague Post - Cloud e IA per rinnovare il racconto social e TV del volley

EUR -
AED 4.27364
AFN 80.859868
ALL 98.204251
AMD 446.389709
ANG 2.082377
AOA 1066.960758
ARS 1543.164028
AUD 1.789241
AWG 2.097271
AZN 1.976172
BAM 1.952326
BBD 2.352214
BDT 141.548105
BGN 1.95554
BHD 0.438456
BIF 3430.681192
BMD 1.163534
BND 1.495426
BOB 8.04964
BRL 6.352786
BSD 1.164917
BTN 101.902781
BWP 15.661994
BYN 3.845623
BYR 22805.274333
BZD 2.340115
CAD 1.600017
CDF 3362.614505
CHF 0.939665
CLF 0.028832
CLP 1131.059726
CNY 8.357842
CNH 8.359186
COP 4707.252964
CRC 589.745436
CUC 1.163534
CUP 30.833662
CVE 110.826535
CZK 24.457725
DJF 206.783382
DKK 7.463596
DOP 70.975706
DZD 151.014689
EGP 56.484009
ERN 17.453016
ETB 160.771394
FJD 2.62482
FKP 0.871044
GBP 0.866955
GEL 3.143186
GGP 0.871044
GHS 12.274995
GIP 0.871044
GMD 84.354841
GNF 10093.660896
GTQ 8.938017
GYD 243.734162
HKD 9.133559
HNL 30.659259
HRK 7.533186
HTG 152.876631
HUF 396.961292
IDR 18982.889283
ILS 3.991144
IMP 0.871044
INR 101.753469
IQD 1524.23007
IRR 49013.887029
ISK 142.823998
JEP 0.871044
JMD 186.524859
JOD 0.824936
JPY 171.525334
KES 150.676214
KGS 101.75141
KHR 4665.772939
KMF 491.60397
KPW 1047.253903
KRW 1612.669947
KWD 0.354733
KYD 0.970864
KZT 627.677607
LAK 25132.343791
LBP 104194.505758
LKR 350.243705
LRD 233.870355
LSL 20.676285
LTL 3.435615
LVL 0.703811
LYD 6.323779
MAD 10.543924
MDL 19.623909
MGA 5160.27473
MKD 61.494927
MMK 2442.893483
MNT 4179.944664
MOP 9.419257
MRU 46.436175
MUR 52.742472
MVR 17.914231
MWK 2020.480315
MXN 21.699277
MYR 4.926367
MZN 74.419426
NAD 20.67585
NGN 1780.824525
NIO 42.760051
NOK 11.925855
NPR 163.044449
NZD 1.956671
OMR 0.447377
PAB 1.165017
PEN 4.138113
PGK 4.817616
PHP 66.476195
PKR 328.756433
PLN 4.253619
PYG 8725.322665
QAR 4.235848
RON 5.071608
RSD 117.198149
RUB 92.211681
RWF 1677.234844
SAR 4.366522
SBD 9.560838
SCR 17.016383
SDG 698.704811
SEK 11.160605
SGD 1.495252
SHP 0.914355
SLE 26.877598
SLL 24398.739292
SOS 664.957288
SRD 43.189986
STD 24082.813011
STN 24.725106
SVC 10.193684
SYP 15128.125694
SZL 20.67614
THB 37.62403
TJS 10.892423
TMT 4.084006
TND 3.351557
TOP 2.725112
TRY 47.245972
TTD 7.894883
TWD 34.701825
TZS 2891.382874
UAH 48.281649
UGX 4158.599466
USD 1.163534
UYU 46.766775
UZS 14573.268274
VES 149.802437
VND 30502.05442
VUV 140.017661
WST 3.22578
XAF 654.786132
XAG 0.030501
XAU 0.000343
XCD 3.14451
XCG 2.099564
XDR 0.814588
XOF 657.988284
XPF 119.331742
YER 279.772344
ZAR 20.641031
ZMK 10473.208695
ZMW 27.003713
ZWL 374.657604
Cloud e IA per rinnovare il racconto social e TV del volley
Cloud e IA per rinnovare il racconto social e TV del volley

Cloud e IA per rinnovare il racconto social e TV del volley

All'Aws Summit di Milano, per generare statistiche e highlight

Dimensione del testo:

Innovare il racconto sui canali social e televisivi della pallavolo femminile di Serie A sfruttando le potenzialità del cloud e dell'Intelligenza Artificiale per generare statistiche approfondite in tempo reale e highlight automatici. E' l'obiettivo a cui punta la Lega Volley Serie A femminile, un progetto presentato da Alessandro Spigno, responsabile dell'area digitale della Lvf, in occasione dell'Aws Summit Milano 2025, il più grande evento dedicato al cloud e all'innovazione digitale in Italia. "In questo momento abbiamo appena completato l'archiviazione in cloud del nostro archivio storico, un patrimonio di 5.500 partite di campionato complete di commento televisivo", ha detto Spigno. Partite che sono state analizzate con l'IA che ne ha potuto estrarre informazioni importanti come risultati o formazioni in campo attraverso le analisi delle voci dei commentatori. Gli stessi video potranno ora anche essere facilmente essere usati come ricchissima miniera per la creazione di video e estratti da far rivivere sui social, nei canali sempre più popolari tra il grande pubblico. "Il volley femminile di serie A italiana sta conoscendo un periodo d'oro, nella scorsa stagione abbiamo avuto la Champions League dominata da 3 squadre italiane e grande seguito sui social", ha detto Spigno. Traguardi che hanno entusiasmato anche il pubblico cresciuto rapidamente, tanto da portare il volley come secondo sport più seguito in Italia e sui social ottenere, solamente sull'account Instagram di Lvf oltre 175 milioni di visualizzazioni. Ma il margine di crescita è enorme perché il volley, a differenza del calcio, ha finora usato poco o nulla i potenziali benefici delle tecnologie digitali. Per migliorarne ora le possibilità di racconto si punto ora anche all'IA, una tecnologia che nel prossimo futuro la Lvf potrebbe iniziare a usare in collaborazione con Aws per fornire statistiche in tempo reale, modalità oggi usata solo in occasione di grandi appuntamenti come le Olimpiadi o le finali, nonché facilitare la ricerca dei momenti salienti negli archivi delle partite. Tutte tipologie di contenuti che potranno presto arricchire le modalità di narrazione di uno sport considerato sempre più attraente.

U.Ptacek--TPP