The Prague Post - Weekend al cinema, il Gladiatore torna e sfida il mondo

EUR -
AED 4.325629
AFN 81.077607
ALL 97.693511
AMD 450.125122
ANG 2.107984
AOA 1080.081229
ARS 1482.295779
AUD 1.780778
AWG 2.123061
AZN 2.005254
BAM 1.957674
BBD 2.369999
BDT 143.076952
BGN 1.956897
BHD 0.443974
BIF 3498.307941
BMD 1.177842
BND 1.499648
BOB 8.110798
BRL 6.498389
BSD 1.173723
BTN 101.413641
BWP 15.664994
BYN 3.841389
BYR 23085.71137
BZD 2.357787
CAD 1.602449
CDF 3399.253219
CHF 0.932556
CLF 0.02848
CLP 1117.253838
CNY 8.43283
CNH 8.41973
COP 4756.186571
CRC 592.967582
CUC 1.177842
CUP 31.212824
CVE 110.369239
CZK 24.582219
DJF 208.799861
DKK 7.463519
DOP 71.048006
DZD 152.682591
EGP 57.822879
ERN 17.667636
ETB 160.375209
FJD 2.631536
FKP 0.871252
GBP 0.867233
GEL 3.192034
GGP 0.871252
GHS 12.265584
GIP 0.871252
GMD 84.80412
GNF 10183.747763
GTQ 9.008585
GYD 245.432842
HKD 9.245079
HNL 30.734419
HRK 7.534778
HTG 154.016115
HUF 398.568913
IDR 19169.26755
ILS 3.929771
IMP 0.871252
INR 101.668959
IQD 1537.571746
IRR 49601.891496
ISK 142.200568
JEP 0.871252
JMD 188.28022
JOD 0.835117
JPY 171.978536
KES 151.588655
KGS 102.911748
KHR 4704.463115
KMF 495.279708
KPW 1060.119461
KRW 1612.101392
KWD 0.359313
KYD 0.978128
KZT 631.679273
LAK 25302.218985
LBP 105171.472847
LKR 354.108949
LRD 235.33426
LSL 20.611429
LTL 3.477863
LVL 0.712465
LYD 6.347075
MAD 10.555849
MDL 19.847998
MGA 5184.962985
MKD 61.619243
MMK 2472.409912
MNT 4224.185072
MOP 9.489583
MRU 46.585591
MUR 53.414953
MVR 18.142985
MWK 2035.248115
MXN 21.834454
MYR 4.971086
MZN 75.334505
NAD 20.611254
NGN 1793.877325
NIO 43.191342
NOK 11.897351
NPR 162.262316
NZD 1.945384
OMR 0.452876
PAB 1.173728
PEN 4.183705
PGK 4.933723
PHP 66.690025
PKR 334.159053
PLN 4.252424
PYG 8791.90069
QAR 4.278941
RON 5.069548
RSD 117.129321
RUB 92.342865
RWF 1696.623988
SAR 4.418897
SBD 9.758536
SCR 16.979453
SDG 707.292535
SEK 11.190486
SGD 1.502049
SHP 0.925599
SLE 27.031864
SLL 24698.771209
SOS 670.742026
SRD 42.928827
STD 24378.959974
STN 24.523474
SVC 10.26983
SYP 15314.260384
SZL 20.60172
THB 37.851734
TJS 11.261832
TMT 4.134227
TND 3.426536
TOP 2.758623
TRY 47.649586
TTD 7.965557
TWD 34.485457
TZS 3068.279255
UAH 49.079378
UGX 4213.997812
USD 1.177842
UYU 47.184965
UZS 14911.272894
VES 141.66311
VND 30789.978619
VUV 141.412703
WST 3.104897
XAF 656.585476
XAG 0.030176
XAU 0.000349
XCD 3.183178
XCG 2.115325
XDR 0.816582
XOF 656.585476
XPF 119.331742
YER 283.801276
ZAR 20.655473
ZMK 10601.994869
ZMW 27.261599
ZWL 379.264778
Weekend al cinema, il Gladiatore torna e sfida il mondo
Weekend al cinema, il Gladiatore torna e sfida il mondo

Weekend al cinema, il Gladiatore torna e sfida il mondo

In sala anche l'ultimo Eastwood e il nuovo film di Leo

Dimensione del testo:

(di Giorgio Gosetti) Torna di nuovo a far notizia il recupero dei "classici" riportati sul grande schermo nei primi giorni della settimana. Così fa clamore, anche dall'osservatorio del box office, il trionfale ritorno di INTERSTELLAR diretto nel 2014 da Christopher Nolan. Gli altri film-evento che concludono oggi il percorso in sala sono: SQUALI il thriller di Alberto Rizzi, un film evento sulla musica come il celeberrimo STOP MAKING SENSE di Jonathan Demme su David Byrne e i Talking Heads; infine LE LINCI SELVAGGE il documentario di Laurent Geslin sulle rarissime linci delle montagne svizzere. Da domani: - IL GLADIATORE 2 di Ridley Scott con Paul Mescal, Pedro Pascal, Denzel Washington, Connie Nielsen, Joseph Quinn, Matt Lucas, Fred Hechinger, Derek Jacobi, Tim McInnerny, May Calamawy, Peter Mensah, Lior Raz, Rory McCann, Alec Utgoff, Alexander Karim, Lee Charles. Trent'anni dopo il sacrificio di Massimo Meridio (l'immortale Russell Crowe del primo film) entra in scena Lucius, il nipote dell'imperatore Commodo. È finito tra i gladiatori dopo che i tirannici imperatori Caracalla e Geta hanno preso in ostaggio Roma; la scintilla della riscossa e dell'antico onore sono affidati alla sua spada e al suo ardore. Dispiegamento di mezzi ed effetti speciali per un kolossal old style. - DESIRÉ di Mario Vezza con Nassiratou Zanre, Enrico Lo Verso, Antonella Stefanucci, Tonia De Micco, Brunella Cacciuni, Annachiara Canario, Sara D'Ambrosio, Giuliana Zannelli, Giuseppe Auriemma. Merita una segnalazione questo film sulla difficile crescita di chi approda in Italia, nel cuore di Napoli, dopo un'infanzia segnata dal marchio dell'immigrazione. Desiré è una ragazzina di origine nigeriana che spaccia per ordine della madre, ha un solo amico in Emanuele, legato alla malavita locale, finisce in carcere senza nulla che la leghi alla vita di fuori. Ma è proprio in questa solitudine che maturerà la sua decisione di fare i conti col proprio passato e di sfidare il presente. - GIURATO NUMERO 2 di Clint Eastwood con Nicholas Hoult, Leslie Bibb, J.K. Simmons, Zoey Deutch, Toni Collette, Kiefer Sutherland, Gabriel Basso, Chris Messina, Amy Aquino, Cedric Yarbrough, Drew Scheid, Adrienne C. Moore, Hedy Nasser, Jason Coviello, Francesca Eastwood. Esce quasi clandestino il nuovo (forse l'ultimo?) film del maestro Clint Eastwood ed è un peccato se il pubblico non ne riscatterà le sorti anche in Italia, come già sta accadendo in Francia dove in pochi giorni è diventato un film di culto. Girato quasi interamente in un'aula di tribunale segue il dramma di un uomo comune, scelto per fare il giurato in un processo che a sua insaputa lo vedrà direttamente coinvolto. Quello messo in scena come un thriller è in realtà uno straordinario dilemma etico. Siamo dalle parti del capolavoro, quasi un testamento spirituale. - NON SONO QUELLO CHE SONO di e con Edoardo Leo e con Javad Moraqib, Ambrosia Caldarelli, Antonia Truppo, Matteo Olivetti, Michael Schermi, Vittorio Viviani. Preceduto da una coraggiosa e capillare tournée preparatoria, arriva in sala l'opera più ambiziosa e spiazzante dell'attore regista: raccontare la tragedia di Otello, proprio quello di Shakespeare, sullo sfondo dell'Italia di oggi, immergendo i versi del Bardo nel colore dialettale dei suoi protagonisti che da Desdemona a Iago a Cassio sono più veri di sempre. - PING PONG IL RITORNO di Deng Chao, Yu Baimei e con Deng Chao, Sun Li, Timmy Xu, Bowen Duan, Yida Cai, Guansen Ding, Alan Aruna, Xilun Sun, Jing Wu. Ispirato a un leggendario campione del tennis da tavolo che in Cina è un eroe nazionale, il film segue le orme di un ex campione che, di ritorno in patria dopo anni all'estero, vuol dar vita al sogno di formare una nazionale imbattibile. L'età della distensione politica al tavolo del ping pong è passata e adesso i giovani allievi dell'allenatore sono pronti a fare razzia di medaglie tra le Olimpiadi e i campionati del mondo. Un film che è quasi un messaggio al mondo: la Cina intende primeggiare e non fa prigionieri. - STRANGER EYES di Siew Hua Yeo con Chien-Ho Wu, Kang-sheng Lee, Anicca Panna, Vera Chen, Xenia Tan, Pete Teo, Mila Troncoso. E' davvero raro che un film prodotto a Singapore arrivi in Italia e lo è anche il fatto che ci giunga dopo la selezione in concorso alla Mostra di Venezia. Ma questo è un thriller di rara potenza, ambientato in una famiglia normale a cui viene misteriosamente rapita la figlia. Mentre la polizia indaga, i genitori cominciano a ricevere strani video che (come in un film di Haneke) documentano ogni istante della loro vita, anche nell'intimità della casa. Chi li manda? Cosa vuole? A cosa mira - se davvero esiste - l'oscuro rapitore? Da vedere. Escono anche l'indipendente italiano LA COSA MIGLIORE di Federico Ferrone con Fabrizio Ferracane e Luca Zunic, il cartoon spagnolo LA BANDA DI DON CHISCIOTTE di Gustavo Gutierrez con una missione speciale contro i mulini a vento; l'esilarante commedia per famiglie SNOT E SPLASH: IL MISTERO DEI BUCHI SCOMPARSI del più imprevedibile e sorprendente tra i registi nordici, Teemu Nikki; il documentario REAL di Adele Tulli sulla trasformazione dei corpi e dei comportamenti in una società che vive ormai di realtà virtuale. E infine THIS TIME NEXT YEAR la commedia british per le feste natalizie diretta da Nick Moore con Sophie Cookson e Lucien Laviscount.

G.Kucera--TPP