The Prague Post - A Napoli La Notte della Tammorra con Serena Rossi e Peppe Barra

EUR -
AED 4.351457
AFN 79.608931
ALL 96.933932
AMD 453.736448
ANG 2.121405
AOA 1086.531404
ARS 1745.911039
AUD 1.777038
AWG 2.135739
AZN 2.016627
BAM 1.957495
BBD 2.385966
BDT 144.234889
BGN 1.955996
BHD 0.446719
BIF 3535.930239
BMD 1.184876
BND 1.51251
BOB 8.186745
BRL 6.279371
BSD 1.184626
BTN 104.014403
BWP 16.794889
BYN 4.013075
BYR 23223.568615
BZD 2.382754
CAD 1.630851
CDF 3347.27478
CHF 0.932378
CLF 0.028686
CLP 1125.170177
CNY 8.429622
CNH 8.407382
COP 4602.828358
CRC 597.01694
CUC 1.184876
CUP 31.399213
CVE 110.368949
CZK 24.333382
DJF 210.969587
DKK 7.464979
DOP 73.693809
DZD 153.022356
EGP 57.036606
ERN 17.773139
ETB 171.68222
FJD 2.645474
FKP 0.867864
GBP 0.867501
GEL 3.195112
GGP 0.867864
GHS 14.51273
GIP 0.867864
GMD 85.311119
GNF 10274.896735
GTQ 9.074858
GYD 247.864492
HKD 9.211498
HNL 31.062896
HRK 7.534976
HTG 155.014222
HUF 390.090779
IDR 19511.944702
ILS 3.962261
IMP 0.867864
INR 104.026185
IQD 1551.943783
IRR 49838.844871
ISK 142.812736
JEP 0.867864
JMD 190.084589
JOD 0.840021
JPY 173.422018
KES 153.062407
KGS 103.617368
KHR 4747.491356
KMF 491.723661
KPW 1066.367314
KRW 1630.501869
KWD 0.361328
KYD 0.987334
KZT 641.947313
LAK 25663.278698
LBP 106093.970006
LKR 357.529574
LRD 209.697499
LSL 20.601538
LTL 3.49863
LVL 0.716719
LYD 6.373002
MAD 10.635417
MDL 19.530477
MGA 5204.924109
MKD 61.593332
MMK 2487.823185
MNT 4262.507309
MOP 9.489478
MRU 47.306555
MUR 53.390631
MVR 18.140775
MWK 2054.343508
MXN 21.732953
MYR 4.962854
MZN 75.725161
NAD 20.601538
NGN 1767.099999
NIO 43.59775
NOK 11.623206
NPR 166.41009
NZD 1.984335
OMR 0.455582
PAB 1.184721
PEN 4.121068
PGK 4.952665
PHP 67.290878
PKR 336.192099
PLN 4.253691
PYG 8453.319484
QAR 4.32087
RON 5.068311
RSD 117.203161
RUB 99.521179
RWF 1717.324672
SAR 4.444853
SBD 9.736203
SCR 16.886296
SDG 712.705227
SEK 10.982052
SGD 1.511837
SHP 0.931126
SLE 27.619491
SLL 24846.26057
SOS 675.885229
SRD 45.307879
STD 24524.539904
STN 24.521232
SVC 10.365976
SYP 15405.497793
SZL 20.594483
THB 37.567725
TJS 11.166264
TMT 4.158915
TND 3.429169
TOP 2.775099
TRY 48.914238
TTD 8.036959
TWD 35.549237
TZS 2926.643162
UAH 48.85151
UGX 4146.590412
USD 1.184876
UYU 47.634864
UZS 14554.708036
VES 189.873267
VND 31251.103174
VUV 140.538329
WST 3.145155
XAF 656.578155
XAG 0.028178
XAU 0.000322
XCD 3.202187
XCG 2.135049
XDR 0.81513
XOF 656.525466
XPF 119.331742
YER 283.836989
ZAR 20.577147
ZMK 10665.32063
ZMW 27.752255
ZWL 381.529572
A Napoli La Notte della Tammorra con Serena Rossi e Peppe Barra
A Napoli La Notte della Tammorra con Serena Rossi e Peppe Barra

A Napoli La Notte della Tammorra con Serena Rossi e Peppe Barra

Dal primo luglio 5 giorni di musica, danza e cultura popolare

Dimensione del testo:

Dal primo al 5 luglio Piazza Mercato a Napoli ospiterà la XXIII edizione de La Notte della Tammorra, il più grande festival di musica popolare della Campania, ideato dal maestro Carlo Faiello. L'evento è promosso dal Comune nell'ambito dell'Estate a Napoli 2025 e Napoli Città della Musica e celebra la tradizione folk con concerti, laboratori e un convegno. Dopo il bilancio positivo del 2024 (oltre 30mila presenze), l'appuntamento, evidenziano gli organizzatori, "conferma la sua vocazione: far rivivere la Tammurriata , simbolo di identità e innovazione, tra ipnotici ritmi ancestrali e nuove contaminazioni". Due serate live animeranno il festival: venerdì 4 luglio Serena Rossi sarà protagonista, preceduta dal 'Canto 'a figliola' dedicato alla Madonna del Carmine e dalla Tammurriata di Accoglienza. Sul palco saliranno anche Ars Nova Napoli, Irene Scarpato, Simona Boo, Lavinia Mancusi, il quartetto Assurd e la Bagarjia Orkestar insieme con maestri della Tammurriata come Antonio 'o Lione Matrone e Dario Mogavero. Sabato 5 luglio serata con l'iconico Peppe Barra e con Roberto Colella (voce de La Maschera). Carlo Faiello farà un omaggio alle danze e alle lingue del Sud. Spazio anche alle tradizioni regionali con Mimmo Cavallaro (tarantella calabrese), Piero Ricci (saltarello molisano), Ugo Mazzei (canto siciliano) e le Officine Popolari Lucane. Finale con il Canzoniere Grecanico Salentino, in tour per i 50 anni di carriera, e il Ballo Notturno, fino all'alba del 6 luglio con le paranze spontanee. Dall'1 al 5 luglio, nella Chiesa di Santa Croce e Purgatorio al Mercato, si terranno Laboratori di danze popolari (a cura di Mariagrazia Altieri), Laboratori di tamburi a cornice (con Enzo Esposito - Tammurrièllo). Giovedì 3 luglio, è in programma il convegno "Tarantella in forma di rosa" (ore 19), con interventi di Paolo Apolito (antropologo), Pier Paolo De Giorgi (etnomusicologo) e Enzo Amato (direttore d'orchestra), moderati da Ugo Vuoso . A seguire, esibizioni di Tarantella Irpina, Tammurriate Vesuviane, Pizzica Tarantata e Tarantella Napoletana. Carlo Faiello, maestro concertatore, sottolinea: "Celebriamo danza, canto antico e lingue del Sud in un viaggio tra passato e presente. Piazza Mercato torna a essere il cuore del 'Ritmo' perduto e ritrovato". "Piazza Mercato si conferma ancora una volta contenitore privilegiato di grandi eventi con un calendario ricco di proposte inedite e iniziative di qualità consolidate come, appunto, 'La Notte della Tammorra', per promuovere un'immagine inclusiva e policentrica della cultura cittadina, valorizzando le sue diverse identità ei suoi luoghi simbolo" afferma Sergio Locoratolo, coordinatore delle politiche culturali del Comune. "In linea con il progetto 'Napoli Città della Musica' - osserva Ferdinando Tozzi, delegato del sindaco per l'industria musicale e l'audiovisivo - l'edizione 2025 de 'La Notte della Tammorra' offrirà un programma ricco di concerti e momenti formativi, promuovendo la conoscenza e la diffusione della tammurriata quale espressione artistica di radici profonde".

M.Jelinek--TPP