The Prague Post - Gli Oasis incantano Cardiff nella notte della reunion

EUR -
AED 4.272389
AFN 79.902817
ALL 97.111886
AMD 445.946111
ANG 2.082135
AOA 1066.787391
ARS 1580.992837
AUD 1.795743
AWG 2.094021
AZN 1.976968
BAM 1.953374
BBD 2.351719
BDT 142.123475
BGN 1.956566
BHD 0.438608
BIF 3482.064884
BMD 1.163345
BND 1.498877
BOB 8.083959
BRL 6.293582
BSD 1.16738
BTN 102.172218
BWP 15.621865
BYN 3.946332
BYR 22801.563244
BZD 2.341931
CAD 1.611628
CDF 3336.473456
CHF 0.937266
CLF 0.028547
CLP 1119.870722
CNY 8.319667
CNH 8.3236
COP 4683.336389
CRC 587.785097
CUC 1.163345
CUP 30.828644
CVE 110.128215
CZK 24.53774
DJF 207.875381
DKK 7.464325
DOP 72.601697
DZD 150.852876
EGP 56.421893
ERN 17.450176
ETB 166.065448
FJD 2.636257
FKP 0.862435
GBP 0.864313
GEL 3.135248
GGP 0.862435
GHS 12.898979
GIP 0.862435
GMD 83.178385
GNF 10120.690553
GTQ 8.950883
GYD 244.226657
HKD 9.08238
HNL 30.580069
HRK 7.529637
HTG 152.75078
HUF 397.294556
IDR 18918.550091
ILS 3.933369
IMP 0.862435
INR 102.047237
IQD 1529.400403
IRR 48933.205078
ISK 143.393957
JEP 0.862435
JMD 186.962604
JOD 0.824851
JPY 171.924366
KES 150.362558
KGS 101.642161
KHR 4681.34648
KMF 485.114371
KPW 1046.988129
KRW 1622.360328
KWD 0.355553
KYD 0.9728
KZT 624.99909
LAK 25314.775304
LBP 105087.276007
LKR 352.568153
LRD 234.047289
LSL 20.481737
LTL 3.435056
LVL 0.703695
LYD 6.334241
MAD 10.513142
MDL 19.518261
MGA 5128.718031
MKD 61.463659
MMK 2442.096934
MNT 4185.483125
MOP 9.392534
MRU 46.332647
MUR 53.478651
MVR 17.917655
MWK 2024.237989
MXN 21.711395
MYR 4.904086
MZN 74.396072
NAD 20.481737
NGN 1784.466336
NIO 42.957752
NOK 11.78055
NPR 163.481865
NZD 1.992012
OMR 0.447304
PAB 1.16734
PEN 4.085825
PGK 4.935997
PHP 66.154754
PKR 331.175855
PLN 4.260445
PYG 8460.636892
QAR 4.24303
RON 5.053453
RSD 117.170989
RUB 93.884026
RWF 1690.344093
SAR 4.365198
SBD 9.559283
SCR 17.1966
SDG 698.586087
SEK 11.133189
SGD 1.495032
SHP 0.914207
SLE 27.099381
SLL 24394.761947
SOS 667.188522
SRD 44.475216
STD 24078.89403
STN 24.470238
SVC 10.214401
SYP 15126.196917
SZL 20.474921
THB 37.774167
TJS 11.159543
TMT 4.083341
TND 3.403573
TOP 2.724676
TRY 47.70808
TTD 7.932216
TWD 35.51402
TZS 2914.179265
UAH 48.423887
UGX 4158.834506
USD 1.163345
UYU 46.781694
UZS 14425.083278
VES 161.997708
VND 30644.25399
VUV 138.49424
WST 3.113833
XAF 655.160151
XAG 0.02996
XAU 0.000345
XCD 3.143998
XCG 2.103787
XDR 0.814802
XOF 655.154526
XPF 119.331742
YER 279.406367
ZAR 20.464601
ZMK 10471.491943
ZMW 27.192693
ZWL 374.596636
Gli Oasis incantano Cardiff nella notte della reunion
Gli Oasis incantano Cardiff nella notte della reunion

Gli Oasis incantano Cardiff nella notte della reunion

Con 'Hello' Liam e Noel Gallagher ricominciano 16 anni dopo

Dimensione del testo:

(di Alessandro Carlini) "Hello". Hanno ricominciato da lì, da una delle loro canzoni più famose gli Oasis nella notte di Cardiff, coi fratelli Liam e Noel Gallagher finalmente insieme dopo 16 anni in una reunion storica: sono saliti sul palco uno di fianco all'altro alzando le braccia, mano nella mano, col pubblico in visibilio. I re del brit-pop hanno incantato con le loro chitarre elettriche e i riff melodiosi i 74 mila spettatori del Principality Stadium col gigantesco tetto chiuso, trasformato da casa del rugby gallese a tempio della musica. "È bello essere tornati", ha detto Liam durante il primo brano, scatenando altro entusiasmo tra i fan, per poi passare insieme alla band ad un'altra hit, 'Acquiesce', in cui entrambi i fratelli hanno cantato insieme, per seppellire l'ascia di guerra: "Abbiamo bisogno l'uno dell'altro". E poi ancora il frontman, scatenato, ha commosso il pubblico sottolineando, "È passato troppo tempo", in una esibizione che dà l'avvio a un tour mondiale con 41 concerti, fra Regno Unito, Irlanda, Stati Uniti, Giappone, Australia e Brasile. La scaletta dei brani ha ripercorso la storia dei grandi successi della band di Manchester, nel pieno dei trentesimi anniversari: l'anno scorso si è celebrato quello del debutto con 'Definely Maybe' e il prossimo 2 ottobre toccherà a '(What's the Story) Morning Glory?'. Hanno suonato pezzi come 'Some Might Say', 'Morning Glory', e ancora 'Cigarettes and Alcohol'. La reunion è stata all'insegna di una formazione allargata, quasi una superband, coi Gallagher affiancati dal membro originale degli Oasis, Paul 'Bonehead' Arthurs, così come Gem Archer e Andy Bell, entrambi entrati a far parte del gruppo nel 1999 e rimasti nella formazione fino allo scioglimento del 2009. Con loro Joey Waronker, già batterista di Rem e Beck, e Jess Greenfield, che fa parte del progetto parallelo di Noel, The High Flying Birds. E proprio Noel prima di salire sul palco ha detto: "È fatta, non si torna indietro". I fratelli si sono così lasciati alle spalle il drammatico scioglimento avvenuto sedici anni fa, dopo l'ennesima lite, nel backstage di una loro esibizione durante il festival Rock en Seine a Parigi. La pace, annunciata un anno fa con la notizia del tour, ha visto un processo di riavvicinamento tra i due fratelli e gli altri membri della band iniziato da mesi. Nel frattempo si è messa in movimento una gigantesca macchina dell'organizzazione, contando che sono stati venduti oltre 900.000 biglietti per il tour. Non sono mancate le polemiche, con lo scandalo per le vendite a prezzi gonfiati dei tagliandi da parte di alcuni siti finiti al centro di una inchiesta nel Regno Unito. Ma questo non ha certo frenato l'entusiasmo dei fan arrivati da tutto il mondo. Lo si è visto già da quando è salito sul palco, prima degli Oasis, Richard Ashcroft, storico frontman dei Verve, attesissima guest star, accolto dal boato del pubblico quando ha intonato 'Sonnet' e 'Space and Time', pezzi storici della sua formazione, altra protagonista della stagione brit-pop. "Sono così orgoglioso di essere qui in questa serata storica con la più grande band rock", ha detto un Ashcroft in grande forma e con gli occhiali da sole, che già in passato aveva collaborato con Liam. Per poi alternare alle hit da solista, come 'Song for Lovers', quelle dei gloriosi Verve, da 'The Drugs Don't Work' a 'Bitter Sweet Symphony', dedicata ai Gallagher: il pubblico gli ha tributato una standing ovation per l'esibizione. La serata è stata un grande ritorno agli anni Novanta anche se lo spirito della Cool Britannia, con la sua spensieratezza, è molto lontano in tempi d'incertezza. Ma la musica va per conto proprio, al ritmo dei social, e i ventenni di allora e quelli di oggi si sono trovati, accomunati dalla Oasis-mania, con magliette, cappellini e altro vestiario in stile 'mod', fra la nostalgia per un tempo andato e la riscoperta di canzoni che fanno sempre emozionare.

Z.Marek--TPP