The Prague Post - De Gregori, 'arte e pazzia da sempre connesse'

EUR -
AED 4.305571
AFN 82.05504
ALL 97.76688
AMD 448.686792
ANG 2.097999
AOA 1074.915798
ARS 1600.105935
AUD 1.788376
AWG 2.112906
AZN 1.997408
BAM 1.961882
BBD 2.362122
BDT 142.732451
BGN 1.951564
BHD 0.441904
BIF 3459.187839
BMD 1.172209
BND 1.508978
BOB 8.104122
BRL 6.3372
BSD 1.172836
BTN 103.515885
BWP 15.767878
BYN 3.962985
BYR 22975.290292
BZD 2.358712
CAD 1.623163
CDF 3358.378316
CHF 0.935294
CLF 0.028928
CLP 1134.827417
CNY 8.371568
CNH 8.353388
COP 4656.599014
CRC 594.24207
CUC 1.172209
CUP 31.06353
CVE 110.950014
CZK 24.384759
DJF 208.325389
DKK 7.465569
DOP 74.330213
DZD 152.226584
EGP 56.947427
ERN 17.58313
ETB 167.098808
FJD 2.640757
FKP 0.872272
GBP 0.867393
GEL 3.153699
GGP 0.872272
GHS 14.125572
GIP 0.872272
GMD 84.399442
GNF 10145.466614
GTQ 8.994883
GYD 245.370616
HKD 9.140028
HNL 30.653712
HRK 7.530977
HTG 153.285163
HUF 392.916194
IDR 19199.020002
ILS 3.922497
IMP 0.872272
INR 103.342743
IQD 1535.593382
IRR 49303.097845
ISK 142.99819
JEP 0.872272
JMD 187.661726
JOD 0.831142
JPY 172.678653
KES 151.805481
KGS 102.5101
KHR 4691.769725
KMF 494.672477
KPW 1055.011848
KRW 1626.604114
KWD 0.358087
KYD 0.97733
KZT 630.283794
LAK 25425.206859
LBP 104971.28845
LKR 354.127748
LRD 235.501147
LSL 20.795429
LTL 3.461228
LVL 0.709058
LYD 6.353817
MAD 10.639557
MDL 19.685021
MGA 5245.634287
MKD 61.731359
MMK 2460.996781
MNT 4214.815011
MOP 9.425718
MRU 46.806737
MUR 54.050986
MVR 18.056396
MWK 2036.126896
MXN 21.914817
MYR 4.95118
MZN 74.963188
NAD 20.795424
NGN 1792.694355
NIO 42.96189
NOK 11.776038
NPR 165.625416
NZD 1.989537
OMR 0.450718
PAB 1.172836
PEN 4.12911
PGK 4.879323
PHP 66.429657
PKR 332.584955
PLN 4.250295
PYG 8453.203788
QAR 4.267782
RON 5.075785
RSD 117.189264
RUB 95.2477
RWF 1695.013763
SAR 4.398168
SBD 9.639978
SCR 17.396226
SDG 703.915626
SEK 10.996859
SGD 1.505831
SHP 0.921172
SLE 27.254287
SLL 24580.627711
SOS 669.921558
SRD 45.572548
STD 24262.353169
STN 24.850824
SVC 10.26181
SYP 15241.182828
SZL 20.795415
THB 37.579257
TJS 11.082956
TMT 4.10273
TND 3.411718
TOP 2.745434
TRY 48.358771
TTD 7.959674
TWD 35.732482
TZS 2936.823559
UAH 48.34416
UGX 4125.789389
USD 1.172209
UYU 46.985649
UZS 14579.349801
VES 177.675211
VND 30946.309372
VUV 140.323599
WST 3.243561
XAF 657.996701
XAG 0.028598
XAU 0.000326
XCD 3.167953
XCG 2.113652
XDR 0.820848
XOF 658.781672
XPF 119.331742
YER 281.451513
ZAR 20.620781
ZMK 10551.289047
ZMW 28.000799
ZWL 377.450719
De Gregori, 'arte e pazzia da sempre connesse'
De Gregori, 'arte e pazzia da sempre connesse'

De Gregori, 'arte e pazzia da sempre connesse'

Al Lido fuori concorso il docu 'Francesco de Gregori Nevergreen'

Dimensione del testo:

(dell'inviata Francesca Pierleoni) Venti concerti in un mese a novembre 2024, per un pubblico di circa duecento persone al teatro Out-Off di Milano con una scaletta nella quale ruotavano circa 70 brani fra i meno conosciuti nel suo percorso, da Sento il fischio del vapore a Cose, da Quattro cani a Pezzi di Vetro, passando per San Lorenzo o Il cuoco di Salò. È il viaggio punteggiato anche dagli incontri musicali con ospiti come Malika Ayane, Zucchero, Elisa Toffoli, Jovanotti, Luciano Ligabue, Zucchero, esplorato dal documentario Francesco de Gregori Nevergreen di Stefano Pistolini, al debutto alla Mostra del Cinema di Venezia fuori concorso e nelle sale dall'11 al 17 settembre come evento speciale per Nexo Studios. "Nei concerti molte persone vengono per le hit ma mi rendevo conto che qualcuno ne avrebbe fatto anche a meno per ascoltare altri brani" spiega il cantautore al Lido, in un giorno di pausa dal nuovo tour dedicato al 50/o anniversario dall'uscita di "Rimmel". "Così ho pensato a questa serie di live per compiacere pure i gusti di questo pubblico, e anche per me stesso, che amo alcune delle mie canzoni meno conosciute, più delle altre". Un mondo raccontato in una location più raccolta "perché mi piace molto avere il pubblico vicino e lì avevo la platea a mezzo metro… È un modo diverso di relazionarmi con le persone, di vedere le loro reazioni e diverso dal sentire solo l'applauso". Pistolini, qui alla terza collaborazione con il cantautore dopo Finestre Rotte (2012) che aveva debuttato proprio al lido e Falegnami & Filosofi del 2022 sul tour insieme a Antonello Venditti, spiega che stavolta "era il filo di narrazione, non necessariamente doveva essere verbale, anche perché Francesco mi aveva detto di non voler fare interviste da mettere tra una canzone e l'altra". Così la storia "si è spostata un po' sulle settimane di questi concerti, stavamo lì nei camerini, nel backstage, e quello è diventato, naturalmente il grande monte musicale di Francesco. Le canzoni da scoprire sono diventate la narrazione". Tra i brani viene riproposto, insieme a Elisa, Quelli che restano, scritto dalla cantautrice nel 2018 apposta per un duetto con De Gregori: "Quello con Elisa è un rapporto ormai antico - racconta De Gregori -. Lei prima di questa canzone me ne aveva proposte alcune di altri autori, che però non mi piacevano. Si era un po' rassegnata, poi però ha deciso di scriverne una lei e con quel brano mi ha fulminato, mi è piaciuto subito tantissimo, quindi lo abbiamo fatto. È un pezzo molto bello, e trovo sia sempre affascinante cantare con lei". Le preferenze di De Gregori vanno spesso "ad autori non allineati, quello che viene definito mainstream mi annoia, l'arte la pazzia sono sempre state connesse". Da lettore, ad esempio, "un autore poco allineato che ho amato molto fin da giovane è Celine". Il rapporto del principe con il grande schermo è passato anche dal ruolo di autore per il cinema, in film come Flirt di Roberto Russo, Il muro di gomma di Marco Risi e Sei mai stata sulla luna? di Paolo Genovese: "In tutti i casi mi hanno convinto sempre convinto gli autori. Anche se per Il muro di gomma non si trattava di canzoni ma di tutta la colonna sonora e ho messo subito le mani avanti, perché sapevo che quello era un altro mestiere. Lui però voleva me, bontà sua, e devo dire per quelle musiche Nanni Moretti mi aveva mandato una Sachertorte, che io conservo gelosamente, un raro gesto di affetto di Moretti… scherzo" chiosa sorridendo.

C.Novotny--TPP