

Otello inaugura il Festival Verdi il 26 settembre a Parma
Dirige Roberto Abbado con refia di Federico Tiezzi
E' ormai quasi tutto pronto al Teatro Regio di Parma per il debutto, il 26 settembre alle 20, di Otello, l'opera inaugurale del Festival Verdi 2025 presentata per la prima volta nella nuova edizione critica curata da Linda B. Fairtile. Sul podio della Filarmonica Arturo Toscanini, Roberto Abbado dirige il titolo verdiano per la prima volta nel nuovo allestimento firmato dal regista Federico Tiezzi, con le scene di Margherita Palli e i costumi di Giovanna Buzzi. Sulla scena, il ruolo del titolo sarà sostenuto dal tenore Fabio Sartori col baritono Ariunbaatar Ganbaatar a sostenere quello del diabolico Jago, mentre la sfortunata Desdemona sarà cantata dal soprano Mariangela Sicilia: "Sono stati scelti anche per l'espressività che con le loro caratteristiche vocali sapranno dare ai rispettivi personaggi", ha dichiarato il direttore artistico del Festival, Alessio Vlad. Otello, composto nel 1887, segna il ritorno di Verdi al teatro di Shakespeare dopo il Macbeth del 1847 e prima del Falstaff, suo testamento spirituale scritto nel 1893. "Lo scavo nelle relazioni dei personaggi - racconta invece Tiezzi - mi ha condotto a creare una 'stanza della tortura' che si ripropone costantemente, all'interno della quale, come in un dramma di Strindberg o di Ibsen, si esprimono i conflitti che legano e respingono i personaggi fra loro. La modernità musicale, mi ha poi persuaso a spostare l'ultimo atto verso la modernità, tra Espressionismo e le foto di Crewdson, verso un mondo la cui l'atmosfera ricordi il clima delle opere di Alban Berg come Wozzeck e Lulu. Il luogo scenico dove faccio svolgere lo spettacolo è il nero magmatico e notturno dell'inconscio, - potremmo trovarci nella tempestosa scatola cranica di Otello. Questo nero oscuro è abitato dai corpi dei cantanti. E dalla luce. Che disegna e manipola lo spazio scenico. Ammetto che in questo impatto visivo ha avuto un ruolo il film di Orson Welles, regista che è per me un costante punto di riferimento: un film girato in un bianco e nero fosco e ossessivo". Otello sarà replicata il 5 ottobre allee 15.30 e l'11 e il 19 ottobre alle 20. La première del 26 settembre sarà trasmessa in diretta su Rai Radio3.
Q.Pilar--TPP