

Sorrentino e Martone al Festival del cinema di Rio de Janeiro
Edizione 2025 mette a confronto autori affermati e emergenti
Anche quest'anno, il Festival do Rio, Festival Internazionale di Cinema che si tiene a Rio de Janeiro, dal 2 al 15 ottobre, apre le sue porte a una selezione di pellicole del cinema italiano. L'edizione 2025 mette a confronto autori affermati e talenti emergenti, offrendo uno sguardo sfaccettato sulle storie, i temi e le estetiche che definiscono la produzione contemporanea. Dal racconto intimo alla riflessione sociale, ogni film diventa un punto di osservazione privilegiato sulla complessità della vita e sulla ricchezza della cultura italiana. Il programma, che include sia produzioni nazionali sia coproduzioni internazionali, disegna un percorso equilibrato tra passato e presente, tra dimensione individuale e collettiva. Le pellicole in programma, promosse dall'istituto italiano di cultura di Rio, testimoniano la vitalità del cinema italiano e la sua capacità di dialogare con il mondo, dimostrando come storie, personaggi e visioni possano superare confini geografici e culturali, offrendo allo spettatore esperienze emotive e intellettuali di grande profondità. In programma tra gli altri 'La Grazia' di Paolo Sorrentino; 'Fuori' di Mario Martone; 'Duse' di Pietro Marcello; 'Tre Ciotole' di Isabel Coixet; 'Le Assaggiatrici' di Silvio Soldini; 'Elisa' di Leonardo Di Costanzo; 'Il Maestro' di Andrea Di Stefano; Le Bambine, di Valentina Bertani e Nicole Bertani.
I.Mala--TPP