The Prague Post - Daniel Day-Lewis torna in Anemone, diretto dal figlio

EUR -
AED 4.307617
AFN 79.128327
ALL 97.050598
AMD 448.941801
ANG 2.100031
AOA 1075.583372
ARS 1567.92084
AUD 1.783122
AWG 1.649443
AZN 2.002723
BAM 1.9582
BBD 2.363397
BDT 142.825043
BGN 1.953876
BHD 0.44231
BIF 3446.382575
BMD 1.172938
BND 1.514782
BOB 8.126098
BRL 6.245778
BSD 1.173438
BTN 104.084338
BWP 16.534546
BYN 3.97514
BYR 22989.575512
BZD 2.360033
CAD 1.632489
CDF 3197.427327
CHF 0.935296
CLF 0.028735
CLP 1127.122881
CNY 8.367443
CNH 8.359772
COP 4571.324609
CRC 591.234685
CUC 1.172938
CUP 31.082844
CVE 110.400304
CZK 24.301448
DJF 208.959659
DKK 7.464569
DOP 72.659049
DZD 152.06379
EGP 56.363989
ERN 17.594063
ETB 169.172519
FJD 2.649607
FKP 0.875446
GBP 0.873862
GEL 3.164312
GGP 0.875446
GHS 14.551082
GIP 0.875446
GMD 84.452038
GNF 10181.478193
GTQ 8.991019
GYD 245.505072
HKD 9.12885
HNL 30.810761
HRK 7.532843
HTG 153.540794
HUF 391.464969
IDR 19532.869976
ILS 3.888024
IMP 0.875446
INR 104.049
IQD 1537.284061
IRR 49351.346613
ISK 141.820369
JEP 0.875446
JMD 188.4009
JOD 0.83164
JPY 174.287989
KES 151.545399
KGS 102.516972
KHR 4691.830204
KMF 493.806758
KPW 1055.643759
KRW 1641.238711
KWD 0.358379
KYD 0.977915
KZT 643.769967
LAK 25434.605778
LBP 105082.078033
LKR 355.081234
LRD 212.393927
LSL 20.289166
LTL 3.46338
LVL 0.709499
LYD 6.349782
MAD 10.657361
MDL 19.608366
MGA 5250.524454
MKD 61.665576
MMK 2462.983775
MNT 4216.071732
MOP 9.406889
MRU 46.772323
MUR 53.488094
MVR 17.958085
MWK 2034.728412
MXN 21.50045
MYR 4.943958
MZN 74.962122
NAD 20.289166
NGN 1740.451377
NIO 43.182924
NOK 11.702644
NPR 166.534941
NZD 2.026971
OMR 0.450993
PAB 1.173458
PEN 4.098223
PGK 4.986111
PHP 68.144736
PKR 332.671888
PLN 4.271069
PYG 8315.190913
QAR 4.288756
RON 5.081177
RSD 117.195255
RUB 97.556575
RWF 1702.115098
SAR 4.399184
SBD 9.65397
SCR 17.619113
SDG 704.347397
SEK 11.046151
SGD 1.51313
SHP 0.921745
SLE 27.388726
SLL 24595.917752
SOS 670.633348
SRD 44.161082
STD 24277.43864
STN 24.530064
SVC 10.267584
SYP 15250.36803
SZL 20.284206
THB 37.791784
TJS 11.018692
TMT 4.117011
TND 3.422294
TOP 2.747138
TRY 48.769909
TTD 7.9669
TWD 35.737102
TZS 2879.561447
UAH 48.424448
UGX 4095.018764
USD 1.172938
UYU 46.787342
UZS 14243.456463
VES 203.526825
VND 30990.182378
VUV 141.389427
WST 3.281871
XAF 656.773125
XAG 0.024985
XAU 0.000307
XCD 3.169923
XCG 2.114828
XDR 0.816362
XOF 656.761913
XPF 119.331742
YER 280.681728
ZAR 20.258215
ZMK 10557.855804
ZMW 27.898668
ZWL 377.685405
Daniel Day-Lewis torna in Anemone, diretto dal figlio
Daniel Day-Lewis torna in Anemone, diretto dal figlio

Daniel Day-Lewis torna in Anemone, diretto dal figlio

Anteprima a New York, "grato di tornare al lavoro che amo"

Dimensione del testo:

(di Gina Di Meo) Dopo quasi otto anni, Daniel Day-Lewis ha interrotto il 'digiuno' da film ed è tornato a recitare grazie al figlio Ronan, regista di 'Anemone'. Il film è stato presentato in anteprima mondiale alla 63/a edizione del New York Film Festival. Sarà al cinema dal 3 ottobre distribuito da Focus Features in Usa e a livello internazionale da Universal Pictures con data da definirsi. "Sono grato per aver ritrovato l'appetito per questo lavoro - ha detto l'attore britannico tre volte premio Oscar dopo la proiezione stampa -, grato di essere tornato al lavoro che amo". Anemone è un dramma psicologico che esplora il profondo legame tra padri, fratelli e figli. L'anemone, il cui nome significa vento, è un fiore simbolicamente legato all'effimero, alla fragilità e alla bellezza fugace, ma rappresenta anche speranza, nuovi inizi, attesa e affetto. Ronan, al suo debutto da regista, ha scritto la sceneggiatura con il padre, che interpreta anche il ruolo del protagonista, Ray Stoker. Sean Bean è Jem Stoker, Samantha Morton è Nessa Stoker e Samuel Bottomley è Brian Stoker. L'ultimo film di Day-Lewis risale al 2017 con 'Il filo nascosto (Phantom Thread)'. A proposito di quello che è stato definito un ritiro dalle scene, l'attore ha sottolineato che ci sono stati momenti in cui si è preso pause da lavoro ma non avrebbe mai pensato di essere 'accusato' di essere andato in pensione. "La parola pensione non mi è mai passata per testa - ha detto - ci sono state volte in cui mi sono fermato per fare altro, nel caso di quest'ultima volta, ero un po' giù di morale. Forse mi sono reso ridicolo al pensiero che avrei smesso di lavorare e ancora di più tornando. Ma non potevo negarmi la possibilità di lavorare con Ronan solo per orgoglio". Ha anche aggiunto che non è fatto per l'aspetto della popolarità, ed è come un paradosso perché si cerca attenzione ma allo stesso tempo bisogna rendersi conto che non è una cosa che si può semplicemente spegnere. Per quanto riguarda il tema del film, Ronan ha detto che ha sempre voluto scrivere qualcosa sulla fratellanza e anche qualcosa che gli avrebbe dato la possibilità di lavorare con il padre. L'argomento fratellanza li ha accomunati. "Ho due fratelli - ha spiegato - e la bellezza e la tragedia sono due aspetti della fratellanza, mi attrae il fatto che si passa dall'amore alla rabbia in pochi secondi. Sia io che mio padre eravamo interessati al senso del silenzio e di come tra fratelli ci possa essere una comunicazione telepatica e di come diversi tipi di silenzio possono esistere tra di loro". Ronan ha inoltre detto di essere grato ai genitori, (la madre è la regista Rebecca Miller) perché sin da piccolo lo hanno esposto ai film e tra quelli che hanno lasciato il segno in lui c'è 'Rocco e i suoi fratelli' (film del 1960 diretto da Luchino Visconti).

Z.Pavlik--TPP