The Prague Post - Riccardo Muti ritorna il 9 ottobre 2025 al Teatro La Fenice

EUR -
AED 4.283251
AFN 78.409859
ALL 96.335872
AMD 447.835389
ANG 2.088153
AOA 1069.499798
ARS 1661.71893
AUD 1.768399
AWG 1.640114
AZN 1.987976
BAM 1.946825
BBD 2.352952
BDT 142.174547
BGN 1.950864
BHD 0.439682
BIF 3441.293953
BMD 1.166303
BND 1.506182
BOB 8.072783
BRL 6.222692
BSD 1.168214
BTN 103.792496
BWP 15.529406
BYN 3.961039
BYR 22859.54091
BZD 2.349568
CAD 1.627436
CDF 2956.578496
CHF 0.93166
CLF 0.028577
CLP 1121.070862
CNY 8.303498
CNH 8.33688
COP 4530.107879
CRC 587.093381
CUC 1.166303
CUP 30.907032
CVE 109.758989
CZK 24.291936
DJF 208.04089
DKK 7.466835
DOP 73.023348
DZD 150.780602
EGP 55.528624
ERN 17.494547
ETB 168.831652
FJD 2.630484
FKP 0.865619
GBP 0.868438
GEL 3.178175
GGP 0.865619
GHS 14.720137
GIP 0.865619
GMD 85.730719
GNF 10134.451922
GTQ 8.954717
GYD 244.413206
HKD 9.077279
HNL 30.676575
HRK 7.531634
HTG 152.867217
HUF 388.503716
IDR 19376.901516
ILS 3.823935
IMP 0.865619
INR 103.543208
IQD 1530.444343
IRR 49043.046054
ISK 141.997824
JEP 0.865619
JMD 187.636566
JOD 0.826902
JPY 175.403809
KES 150.628441
KGS 101.981076
KHR 4688.44562
KMF 489.847512
KPW 1049.674555
KRW 1649.27508
KWD 0.357075
KYD 0.973512
KZT 639.790437
LAK 25322.259283
LBP 104616.895035
LKR 353.380843
LRD 212.042442
LSL 20.138358
LTL 3.44379
LVL 0.705485
LYD 6.313892
MAD 10.633975
MDL 19.567789
MGA 5215.953404
MKD 61.54232
MMK 2449.224264
MNT 4193.429299
MOP 9.364926
MRU 46.568907
MUR 52.880107
MVR 17.836941
MWK 2025.760834
MXN 21.528229
MYR 4.918294
MZN 74.526453
NAD 20.138358
NGN 1710.31298
NIO 42.992533
NOK 11.618443
NPR 166.068391
NZD 2.005073
OMR 0.448444
PAB 1.168224
PEN 4.059784
PGK 4.971167
PHP 68.040936
PKR 331.024112
PLN 4.252657
PYG 8209.154145
QAR 4.258269
RON 5.088469
RSD 117.165649
RUB 97.037666
RWF 1694.58761
SAR 4.374192
SBD 9.599853
SCR 17.307453
SDG 701.53094
SEK 10.980033
SGD 1.509762
SHP 0.916531
SLE 27.186244
SLL 24456.79729
SOS 667.627826
SRD 44.441921
STD 24140.119572
STN 24.387985
SVC 10.221875
SYP 15164.255778
SZL 20.133182
THB 37.837212
TJS 10.882231
TMT 4.082061
TND 3.40341
TOP 2.731597
TRY 48.612797
TTD 7.92148
TWD 35.632074
TZS 2863.274213
UAH 48.20616
UGX 4048.336354
USD 1.166303
UYU 46.605141
UZS 14135.830971
VES 215.960323
VND 30749.581434
VUV 140.78021
WST 3.246049
XAF 652.946784
XAG 0.02395
XAU 0.000296
XCD 3.151993
XCG 2.105493
XDR 0.812056
XOF 652.946784
XPF 119.331742
YER 278.804511
ZAR 20.157041
ZMK 10498.128886
ZMW 27.833681
ZWL 375.549125
Riccardo Muti ritorna il 9 ottobre 2025 al Teatro La Fenice
Riccardo Muti ritorna il 9 ottobre 2025 al Teatro La Fenice

Riccardo Muti ritorna il 9 ottobre 2025 al Teatro La Fenice

Molte le presenze del maestro a Venezia, sua 'riapertura' 2003

Dimensione del testo:

Riccardo Muti ritorna al Teatro La Fenice: il maestro sarà di nuovo sul podio lagunare, alla testa dell'Orchestra giovanile Luigi Cherubini, in un concerto straordinario che avrà luogo nella Sala grande di Campo San Fantin giovedì 9 ottobre 2025 ore 20. Il programma musicale prevede l'esecuzione di alcuni classici: aprirà la serata l'ouverture Coriolano op. 62 di Beethoven; seguirà il Concerto per flauto n. 2 in re maggiore kv 314 di Mozart, affidato nella parte solistica a Karl-Heinz Schütz; infine verrà eseguita la Sinfonia n. 7 in la maggiore op. 92 di Beethoven. Un legame speciale lega la Fenice a Muti: è stato lui a dirigere il concerto della riapertura del 2003, dopo l'incendio che distrusse il teatro, e quell'evento fu solo un tassello di uno straordinario mosaico di concerti che il maestro ha diretto a Venezia negli ultimi 50 anni. Il debutto avvenne nell'estate del 1970, quando per la prima volta Muti diresse l'Orchestra del Teatro La Fenice e il Coro Filarmonico di Praga nel Magnificat di Bach e nell''oratorio Cristo al Monte Oliveto di Beethoven. Nel 1971, diresse la compagine fenicea nella Settima di Beethoven e la Quinta di Čajkovskij; nel 1972 per interpretare l'oratorio Ivan il terribile di Prokof'ev; e ancora nel 1978, stavolta alla testa della Philharmonia Orchestra di Londra, per dirigere un programma di musiche russe dal Romeo e Giulietta di Čajkovskij alla Terza Sinfonia di Prokof'ev, passando per la suite dell'Uccello di fuoco di Stravinskij. In epoca più recente, il concerto del 1995, quando diresse la Filarmonica della Scala ancora una volta nella Settima di Beethoven e nei Quadri di un'esposizione di Musorgskij. Indimenticabile e dall'alto valore simbolico è ancor più il concerto del 14 dicembre 2003: fu Muti a dirigere Orchestra e Coro del Teatro La Fenice nel concerto di riapertura del Teatro ricostruito. L'ultima apparizione risale al 2021, quando con l'Orchestra giovanile Luigi Cherubini tornò in Fenice per celebrare i 50 anni dal debutto veneziano interpretando l'Ouverture im italienischen Stile e la Sinfonia in do maggiore d 944 Grande di Schubert.

W.Urban--TPP