The Prague Post - Gamberini (Legacoop), impegnati per sviluppo e tutela del lavoro

EUR -
AED 4.247651
AFN 77.485181
ALL 96.73653
AMD 442.501157
ANG 2.070798
AOA 1060.611258
ARS 1644.099052
AUD 1.764578
AWG 2.08479
AZN 1.944326
BAM 1.954922
BBD 2.329753
BDT 140.8667
BGN 1.954313
BHD 0.436053
BIF 3439.154574
BMD 1.15661
BND 1.501825
BOB 8.0104
BRL 6.202436
BSD 1.15668
BTN 102.556915
BWP 16.420621
BYN 3.936431
BYR 22669.561159
BZD 2.326355
CAD 1.621371
CDF 2767.187251
CHF 0.932384
CLF 0.027994
CLP 1098.248098
CNY 8.244898
CNH 8.242311
COP 4507.29863
CRC 581.538679
CUC 1.15661
CUP 30.650172
CVE 110.215473
CZK 24.29992
DJF 205.977442
DKK 7.467035
DOP 72.937225
DZD 150.690748
EGP 55.013021
ERN 17.349154
ETB 170.513178
FJD 2.623943
FKP 0.869096
GBP 0.871031
GEL 3.146012
GGP 0.869096
GHS 14.169633
GIP 0.869096
GMD 83.276225
GNF 10032.491779
GTQ 8.863017
GYD 242.001254
HKD 9.00066
HNL 30.37535
HRK 7.53485
HTG 151.521912
HUF 390.372158
IDR 19188.56908
ILS 3.766877
IMP 0.869096
INR 102.604689
IQD 1515.319073
IRR 48649.920984
ISK 141.580305
JEP 0.869096
JMD 186.006416
JOD 0.820032
JPY 176.47678
KES 149.388139
KGS 101.145435
KHR 4655.907812
KMF 490.402506
KPW 1040.913009
KRW 1643.65798
KWD 0.355102
KYD 0.963967
KZT 622.640209
LAK 25094.723383
LBP 103583.653433
LKR 350.062695
LRD 211.105137
LSL 19.941139
LTL 3.415169
LVL 0.699622
LYD 6.291173
MAD 10.599637
MDL 19.641174
MGA 5197.664367
MKD 61.592323
MMK 2428.139548
MNT 4158.871994
MOP 9.271934
MRU 46.373162
MUR 52.628688
MVR 17.69764
MWK 2005.898625
MXN 21.251974
MYR 4.886628
MZN 73.8497
NAD 19.941139
NGN 1697.337269
NIO 42.57087
NOK 11.676154
NPR 164.091264
NZD 2.010587
OMR 0.444722
PAB 1.15668
PEN 3.967017
PGK 4.930784
PHP 67.408332
PKR 327.590193
PLN 4.256383
PYG 8116.352819
QAR 4.227582
RON 5.091857
RSD 117.119475
RUB 93.900855
RWF 1678.345815
SAR 4.338232
SBD 9.567199
SCR 17.182661
SDG 695.705508
SEK 11.010242
SGD 1.500748
SHP 0.908914
SLE 26.850726
SLL 24253.543152
SOS 661.102925
SRD 44.388965
STD 23939.497261
STN 24.488996
SVC 10.121452
SYP 15038.496425
SZL 19.933043
THB 37.817101
TJS 10.705389
TMT 4.059702
TND 3.406169
TOP 2.708899
TRY 48.375739
TTD 7.858469
TWD 35.358159
TZS 2839.477937
UAH 48.168355
UGX 3965.218181
USD 1.15661
UYU 46.329181
UZS 14023.698282
VES 218.614173
VND 30465.114333
VUV 140.803343
WST 3.227246
XAF 655.66237
XAG 0.023155
XAU 0.00029
XCD 3.125797
XCG 2.084663
XDR 0.815342
XOF 655.659537
XPF 119.331742
YER 276.430099
ZAR 19.910098
ZMK 10410.880562
ZMW 26.17024
ZWL 372.428033
Gamberini (Legacoop), impegnati per sviluppo e tutela del lavoro
Gamberini (Legacoop), impegnati per sviluppo e tutela del lavoro

Gamberini (Legacoop), impegnati per sviluppo e tutela del lavoro

A San Giorgio Morgeto l'assemblea nazionale dell'associazione

Dimensione del testo:

"Le nostre cooperative confermano il loro impegno di promozione dello sviluppo e di tutela del lavoro buono nei territori, compreso il Sud, pur in una fase di persistente incertezza internazionale e di bassa crescita, sulla quale peseranno anche gli effetti dell'aumento dei dazi per l'export verso gli Usa, con un impatto sul PIL stimabile in -0,5 punti percentuali nell'arco di due anni". Lo ha detto il presidente nazionale di Legacoop, Simone Gamberini, concludendo l'assemblea nazionale di Legacoop Produzione e Servizi, svoltasi a San Giorgio Morgeto, in provincia di Reggio Calabria. "Una situazione complessa - ha aggiunto Gamberini - che richiede interventi coraggiosi per sostenere la competitività delle cooperative e di tutte le imprese italiane, ad esempio su costi dell'energia nettamente superiori rispetto a quelli di altri Paesi, insieme con politiche industriali che favoriscano gli investimenti nelle filiere strategiche, specialmente per le transizioni verde e digitale, e un rapporto con la pubblica amministrazione ispirato ad un principio di reciproca fiducia, nel quale non può mancare l'adozione di un meccanismo automatico di aggiornamento dei prezzi nei contratti pubblici, indispensabile per la sostenibilità economica delle imprese". Gianmaria Balducci, presidente di Legacoop Produzione e Servizi, ha affermato che "viviamo in un Paese che si misura con aumenti del Pil dello 0,1%. Di fatto un'economia stagnante in un contesto di assenza di politiche industriali. I dazi statunitensi stanno già producendo effetti negativi sull'export, rendendo ancora più urgente l'adozione di politiche e investimenti capaci di rilanciare la domanda interna, anche guardando ad esperienze positive come quelle realizzate, qui al Sud, grazie al Pnrr". Secondo Andrea Laguardia, direttore di Legacoop Produzione e Servizi, "i segnali positivi che arrivano dall'economia del Sud indicano chiaramente la rotta da seguire per far crescere l'economia del Paese: la crescita è la condizione essenziale per creare nuova occupazione e difendere il potere d'acquisto di lavoratrici e lavoratori. Senza sviluppo reale e maggiore produttività, gli aumenti salariali dovuti ai rinnovi dei contratti collettivi nazionali vengono rapidamente erosi dall'inflazione. La cooperazione di lavoro è pronta a intercettare le opportunità. Come sistema di imprese chiediamo al Governo di fare la propria parte, aumentando gli investimenti, riducendo i gap infrastrutturali tra Nord e Sud e rilanciando la domanda interna, a partire dal public procurement". "Per la prima volta - é detto in un comunicato - l'associazione ha scelto di svolgere la sua principale assise annuale nel Mezzogiorno, lanciando così un segnale politico e strategico: investire sul Sud significa investire sul futuro del Paese".

K.Pokorny--TPP