The Prague Post - Da Ecg ad analisi e pressione, a Roma controllo gratuito cuore

EUR -
AED 4.312417
AFN 79.23581
ALL 96.793745
AMD 449.803285
ANG 2.102373
AOA 1076.783172
ARS 1594.686828
AUD 1.77628
AWG 1.651283
AZN 2.007076
BAM 1.956684
BBD 2.36677
BDT 143.044648
BGN 1.956458
BHD 0.442821
BIF 3460.363881
BMD 1.174246
BND 1.515785
BOB 8.11967
BRL 6.247104
BSD 1.175131
BTN 104.464212
BWP 16.624513
BYN 3.980199
BYR 23015.215522
BZD 2.363368
CAD 1.634802
CDF 3207.819051
CHF 0.936284
CLF 0.028889
CLP 1133.276414
CNY 8.359984
CNH 8.369254
COP 4599.708247
CRC 591.867489
CUC 1.174246
CUP 31.117511
CVE 110.314856
CZK 24.333891
DJF 209.254571
DKK 7.464545
DOP 73.123047
DZD 152.144609
EGP 56.234033
ERN 17.613685
ETB 170.581493
FJD 2.646512
FKP 0.874218
GBP 0.873615
GEL 3.182579
GGP 0.874218
GHS 14.571585
GIP 0.874218
GMD 86.305286
GNF 10194.607362
GTQ 9.007071
GYD 245.85111
HKD 9.137246
HNL 30.855945
HRK 7.533018
HTG 153.75949
HUF 390.376218
IDR 19581.721125
ILS 3.878393
IMP 0.874218
INR 104.278712
IQD 1539.395716
IRR 49377.031757
ISK 142.401182
JEP 0.874218
JMD 188.14503
JOD 0.832596
JPY 173.754379
KES 151.759629
KGS 102.64035
KHR 4712.129605
KMF 493.183474
KPW 1056.815481
KRW 1648.300739
KWD 0.358779
KYD 0.979243
KZT 645.26162
LAK 25470.511172
LBP 105229.65761
LKR 355.520674
LRD 212.697032
LSL 20.303376
LTL 3.467242
LVL 0.710289
LYD 6.354872
MAD 10.682428
MDL 19.611863
MGA 5247.371503
MKD 61.617848
MMK 2464.948551
MNT 4224.201748
MOP 9.418256
MRU 46.850174
MUR 53.616195
MVR 17.967501
MWK 2037.620885
MXN 21.53701
MYR 4.941814
MZN 75.036098
NAD 20.303376
NGN 1741.688393
NIO 43.239542
NOK 11.726863
NPR 167.142539
NZD 2.025944
OMR 0.451496
PAB 1.175131
PEN 4.088148
PGK 4.995258
PHP 68.439697
PKR 332.951074
PLN 4.269575
PYG 8327.763659
QAR 4.283236
RON 5.079904
RSD 117.168591
RUB 96.901318
RWF 1704.47032
SAR 4.403671
SBD 9.664678
SCR 17.425516
SDG 705.14129
SEK 11.054713
SGD 1.514657
SHP 0.922773
SLE 27.353503
SLL 24623.349298
SOS 671.603525
SRD 44.210468
STD 24304.514989
STN 24.511078
SVC 10.281647
SYP 15267.339814
SZL 20.295172
THB 38.092649
TJS 10.934242
TMT 4.10986
TND 3.424448
TOP 2.750204
TRY 48.827021
TTD 7.977605
TWD 35.812547
TZS 2865.159422
UAH 48.337246
UGX 4100.853344
USD 1.174246
UYU 46.901197
UZS 14180.40871
VES 206.112487
VND 31031.790848
VUV 141.366982
WST 3.281866
XAF 656.253588
XAG 0.025447
XAU 0.000308
XCD 3.173457
XCG 2.117857
XDR 0.817185
XOF 656.253588
XPF 119.331742
YER 280.938465
ZAR 20.288676
ZMK 10569.617001
ZMW 28.008658
ZWL 378.106633
Da Ecg ad analisi e pressione, a Roma controllo gratuito cuore
Da Ecg ad analisi e pressione, a Roma controllo gratuito cuore

Da Ecg ad analisi e pressione, a Roma controllo gratuito cuore

E' Progetto Cuore del Poliambulatorio DiagnostiCare Onlus

Dimensione del testo:

Un controllo completo del cuore e delle sue funzioni, non solo con elettrocardiogramma ma anche con prelievo di sangue non invasivo attraverso una piccola puntura sul polpastrello, misurazione della pressione e di altri valori vitali fino al referto in tempo reale, tutto in funzione della prevenzione cardiovascolare e del calcolo del livello di rischio e degli stili di vita. A Roma, sabato 4 ottobre dalle 10.00 alle 18.00, all'Ippodromo delle Capannelle, un'equipe di medici e tecnici sanitari si metteranno a disposizione per un test gratuito. Si tratta del Progetto Cuore, ideato e portato avanti dal Poliambulatorio DiagnostiCare Onlus, in collaborazione con ProMeLav, che, in occasione della CardioRace (dal 3 al 5 ottobre 2025) va in 'trasferta' da Torrevecchia a Capannelle e partecipa alla tre giorni con uno stand dedicato. "Sabato 4 ottobre, come in una catena di montaggio - spiegano i responsabili del Poliambulatorio DiagnostiCare - viene effettuato il test ematico con puntura del polpastrello per analizzare i valori di base, la misurazione della pressione arteriosa, altezza, peso e circonferenza della vita con strumentazione professionale, analisi completa del rischio cardiovascolare di ogni singola persona che si sottopone ai controlli attraverso il software dell'Istituto Superiore di Sanità". Un modello validato che calcola la probabilità di eventi cardiovascolari importanti, basato sui parametri attuali e proiettato sui 10 anni successivi; valutazione dell'evoluzione del rischio alle attuali abitudini di vita e stile alimentare; dimostrazione concreta di come una riduzione del 10% di pressione e colesterolo trasformano il profilo di rischio; quantificazione precisa dell'aspettativa di vita aggiuntiva ottenibile attraverso semplici modifiche dello stile di vita. Secondo gli ultimi dati dell'Istituto Superiore di Sanità, il 7,7% negli uomini e il 2,6% nelle donne avranno un infarto o un ictus nei successivi 10 anni. Inoltre le malattie del sistema circolatorio rappresentano la prima causa di morte in Italia: 30,9% di tutti i decessi nel 2022. Da qui l'importanza della prevenzione. "Il 4 ottobre offriamo uno screening avanzato che - sottolinea una nota di DiagnostiCare - non solo fornisce un'istantanea precisa dell'attuale stato fisiologico della persona che partecipa al Progetto Cuore, ma agisce anche come un prezioso strumento predittivo, aiutandoci a identificare e a comprendere in anticipo i potenziali rischi". Venerdì 3 e domenica 5 ottobre alla CardioRace a Capannelle, allo stand del Poliambulatorio DiagnostiCare Onlus anche dimostrazioni pratiche di disostruzione delle vie respiratorie da soffocamento e tecniche di rianimazione con impiego di defibrillatore. DiagnostiCare Onlus è un poliambulatorio sociale, attivo a Roma dal 2010, nella zona di Torrevecchia, che offre visite specialistiche, esami diagnostici e attività di prevenzione accessibili a tutti, con un modello basato sulla solidarietà e sulla visita 'sospesa' che, attraverso il solo sistema delle donazioni, apre il mondo della prevenzione e della salute anche a chi non può permetterselo. Oggi conta 3mila accessi al mese. ProMeLav è un'organizzazione che si occupa di sicurezza e di prevenzione sui luoghi di lavoro e, nel contesto della sorveglianza sanitaria, offre campagne di prevenzione organizzate direttamente in azienda. Il progetto cuore è parte di tali iniziative.

X.Kadlec--TPP