

Da Ecg ad analisi e pressione, a Roma controllo gratuito cuore
E' Progetto Cuore del Poliambulatorio DiagnostiCare Onlus
Un controllo completo del cuore e delle sue funzioni, non solo con elettrocardiogramma ma anche con prelievo di sangue non invasivo attraverso una piccola puntura sul polpastrello, misurazione della pressione e di altri valori vitali fino al referto in tempo reale, tutto in funzione della prevenzione cardiovascolare e del calcolo del livello di rischio e degli stili di vita. A Roma, sabato 4 ottobre dalle 10.00 alle 18.00, all'Ippodromo delle Capannelle, un'equipe di medici e tecnici sanitari si metteranno a disposizione per un test gratuito. Si tratta del Progetto Cuore, ideato e portato avanti dal Poliambulatorio DiagnostiCare Onlus, in collaborazione con ProMeLav, che, in occasione della CardioRace (dal 3 al 5 ottobre 2025) va in 'trasferta' da Torrevecchia a Capannelle e partecipa alla tre giorni con uno stand dedicato. "Sabato 4 ottobre, come in una catena di montaggio - spiegano i responsabili del Poliambulatorio DiagnostiCare - viene effettuato il test ematico con puntura del polpastrello per analizzare i valori di base, la misurazione della pressione arteriosa, altezza, peso e circonferenza della vita con strumentazione professionale, analisi completa del rischio cardiovascolare di ogni singola persona che si sottopone ai controlli attraverso il software dell'Istituto Superiore di Sanità". Un modello validato che calcola la probabilità di eventi cardiovascolari importanti, basato sui parametri attuali e proiettato sui 10 anni successivi; valutazione dell'evoluzione del rischio alle attuali abitudini di vita e stile alimentare; dimostrazione concreta di come una riduzione del 10% di pressione e colesterolo trasformano il profilo di rischio; quantificazione precisa dell'aspettativa di vita aggiuntiva ottenibile attraverso semplici modifiche dello stile di vita. Secondo gli ultimi dati dell'Istituto Superiore di Sanità, il 7,7% negli uomini e il 2,6% nelle donne avranno un infarto o un ictus nei successivi 10 anni. Inoltre le malattie del sistema circolatorio rappresentano la prima causa di morte in Italia: 30,9% di tutti i decessi nel 2022. Da qui l'importanza della prevenzione. "Il 4 ottobre offriamo uno screening avanzato che - sottolinea una nota di DiagnostiCare - non solo fornisce un'istantanea precisa dell'attuale stato fisiologico della persona che partecipa al Progetto Cuore, ma agisce anche come un prezioso strumento predittivo, aiutandoci a identificare e a comprendere in anticipo i potenziali rischi". Venerdì 3 e domenica 5 ottobre alla CardioRace a Capannelle, allo stand del Poliambulatorio DiagnostiCare Onlus anche dimostrazioni pratiche di disostruzione delle vie respiratorie da soffocamento e tecniche di rianimazione con impiego di defibrillatore. DiagnostiCare Onlus è un poliambulatorio sociale, attivo a Roma dal 2010, nella zona di Torrevecchia, che offre visite specialistiche, esami diagnostici e attività di prevenzione accessibili a tutti, con un modello basato sulla solidarietà e sulla visita 'sospesa' che, attraverso il solo sistema delle donazioni, apre il mondo della prevenzione e della salute anche a chi non può permetterselo. Oggi conta 3mila accessi al mese. ProMeLav è un'organizzazione che si occupa di sicurezza e di prevenzione sui luoghi di lavoro e, nel contesto della sorveglianza sanitaria, offre campagne di prevenzione organizzate direttamente in azienda. Il progetto cuore è parte di tali iniziative.
X.Kadlec--TPP