The Prague Post - Orecchio bionico con robot,bimbo 3 anni sente per la prima volta

EUR -
AED 4.284404
AFN 77.937118
ALL 96.796006
AMD 446.382628
ANG 2.088714
AOA 1069.787893
ARS 1667.99906
AUD 1.77066
AWG 2.09991
AZN 1.981275
BAM 1.955719
BBD 2.351203
BDT 142.124136
BGN 1.955487
BHD 0.439751
BIF 3439.358083
BMD 1.166617
BND 1.509131
BOB 8.083424
BRL 6.226007
BSD 1.167352
BTN 103.556727
BWP 15.529359
BYN 3.969119
BYR 22865.690502
BZD 2.347803
CAD 1.627255
CDF 2939.874917
CHF 0.930523
CLF 0.028592
CLP 1121.643587
CNY 8.30573
CNH 8.333436
COP 4509.34749
CRC 587.375763
CUC 1.166617
CUP 30.915347
CVE 110.260923
CZK 24.386084
DJF 207.880531
DKK 7.466033
DOP 73.086984
DZD 151.513157
EGP 55.49538
ERN 17.499253
ETB 169.705206
FJD 2.634746
FKP 0.865788
GBP 0.868196
GEL 3.179021
GGP 0.865788
GHS 14.592335
GIP 0.865788
GMD 83.996369
GNF 10124.582233
GTQ 8.944631
GYD 244.188878
HKD 9.079511
HNL 30.649735
HRK 7.537283
HTG 152.753697
HUF 393.439173
IDR 19358.840214
ILS 3.825806
IMP 0.865788
INR 103.503298
IQD 1529.336896
IRR 49085.404551
ISK 141.592354
JEP 0.865788
JMD 186.838677
JOD 0.82717
JPY 176.269978
KES 150.668477
KGS 102.020223
KHR 4686.786524
KMF 491.145677
KPW 1049.951144
KRW 1648.744718
KWD 0.357334
KYD 0.972856
KZT 631.013963
LAK 25316.063895
LBP 104534.350476
LKR 353.09543
LRD 213.040296
LSL 20.079271
LTL 3.444716
LVL 0.705675
LYD 6.328278
MAD 10.648561
MDL 19.471113
MGA 5199.785443
MKD 61.664256
MMK 2449.356603
MNT 4196.186952
MOP 9.358174
MRU 46.566079
MUR 53.023313
MVR 17.860678
MWK 2023.807819
MXN 21.435844
MYR 4.916712
MZN 74.558221
NAD 20.079271
NGN 1714.92659
NIO 42.958227
NOK 11.618396
NPR 165.691163
NZD 2.009276
OMR 0.448563
PAB 1.167357
PEN 4.040633
PGK 4.898798
PHP 67.781024
PKR 330.673456
PLN 4.253748
PYG 8164.663105
QAR 4.266897
RON 5.099305
RSD 117.13179
RUB 95.750926
RWF 1694.922799
SAR 4.376102
SBD 9.601947
SCR 16.627247
SDG 701.690048
SEK 10.963725
SGD 1.507654
SHP 0.916778
SLE 27.211315
SLL 24463.37657
SOS 667.152456
SRD 45.0524
STD 24146.613661
STN 24.498989
SVC 10.214579
SYP 15168.194765
SZL 20.072172
THB 37.864295
TJS 10.827307
TMT 4.094825
TND 3.412459
TOP 2.732334
TRY 48.653288
TTD 7.928673
TWD 35.533398
TZS 2864.044245
UAH 48.242909
UGX 4014.834337
USD 1.166617
UYU 46.599076
UZS 14036.420821
VES 216.01842
VND 30757.853576
VUV 141.081046
WST 3.241483
XAF 655.927124
XAG 0.024281
XAU 0.000293
XCD 3.15284
XCG 2.103913
XDR 0.81284
XOF 655.932746
XPF 119.331742
YER 278.821783
ZAR 20.079447
ZMK 10500.956964
ZMW 27.695026
ZWL 375.650154
Orecchio bionico con robot,bimbo 3 anni sente per la prima volta

Orecchio bionico con robot,bimbo 3 anni sente per la prima volta

Intervento con nuova tecnica al Bambin Gesù, anche su una 14enne

Dimensione del testo:

Un orecchio bionico impiantato con il robot grazie ad una tecnica chirurgica innovativa ha restituito l'udito a due giovani pazienti affetti da sordità profonda, riducendo i rischi dell'intervento. I due pazienti sono un bimbo di tre anni con sordità congenita, che ha così potuto udire dei suoni per la prima volta nella sua vita, ed una ragazza di 14 anni con sordità progressiva. L'intervento è stato eseguito all'Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma dall'équipe dell'Unità di Audiologia e Otochirurgia nell'ambito del primo studio a livello europeo sull'applicazione della robotica nella chirurgia dell'impianto cocleare in età pediatrica, a cui partecipano gli ospedali pediatrici italiani. Con circa 1.000 interventi per il trattamento della sordità infantile all'attivo, il Bambino Gesù gestisce una delle più ampie casistiche nazionali di bambini con malattie complesse dell'organo dell'udito. L'innovativa tecnica chirurgica guidata dai robot e utilizzata dal team guidato dal professor Pasquale Marsella per restituire l'udito ai due pazienti combina l'azione di due robot (Otoarm e Otodrive): un braccio meccanico che definisce e mantiene con precisione la traiettoria e la posizione degli strumenti chirurgici durante l'intervento e un sistema di inserimento controllato e non traumatico dell'elettrodo nella coclea. Questo approccio ha l'obiettivo di ridurre significativamente il rischio di danni alle delicate strutture nervose dell'orecchio interno. Comunemente definito orecchio bionico, l'impianto cocleare è una protesi capace di sostituire completamente la funzione della coclea, organo dell'orecchio interno deputato alla conversione delle onde sonore in impulsi elettrici destinati alle vie uditive. Composto da una parte interna, inserita nella coclea, e da una parte esterna che capta e trasmette i suoni, l'impianto trasforma i segnali acustici in impulsi elettrici per il cervello, restituendo la percezione uditiva ai bambini con sordità profonda che non traggono beneficio dai convenzionali apparecchi acustici. "I due piccoli pazienti hanno affrontato l'intervento senza complicazioni e oggi stanno bene - sottolinea Marsella, responsabile di Audiologia e Otochirurgia del Bambino Gesù -. In particolare, il bambino di 3 anni ha potuto accendere il suo nuovo impianto cocleare già dopo una sola settimana dall'operazione, iniziando così a sentire i suoni per la prima volta grazie alla stimolazione elettrica del dispositivo. Durante l'attivazione, inoltre, gli esami hanno confermato che l'udito residuo nell'orecchio operato è rimasto intatto: un dato molto importante che conferma l'atraumaticità e la mininvasività dell'approccio chirurgico robot-assistito". Al Bambino Gesù, sino ad oggi sono stati eseguiti oltre 6.000 interventi otomicrochirurgici.

V.Sedlak--TPP