

Longines Global Champions Tour, a Roma la F1 dell'equitazione
Di Paola: 'avremo i migliori al mondo'
Roma è pronta ad ospitare il Longines Global Champions Tour che, dal 10 al 12 ottobre, sarà di scena al Circo Massimo. Conosciuto come la "Formula 1 dell'Equitazione", festeggerà nello storico impianto romano i suoi 10 anni di storia e vedrà protagonista il gotha del salto a ostacoli partendo dall'oro olimpico di Parigi 2024 Christian Kukuk, passando per il numero uno del ranking Gilles Thomas fino a Ben Maher, numero 2 al mondo e medaglia d'oro a Tokyo 2020. "Qua avremo i migliori atleti del mondo. Questa è una cornice meravigliosa e poter valorizzare questi posti meravigliosi con tanto senso etico e di responsabilità è estremamente importante", le parole di Marco Di Paola, presidente Fise e vicepresidente Coni. Saranno 10 gli assi nel mazzo azzurro, tra cui figurano Edoardo Camilli, Guido Grimaldi ed Emanuele Gaudiano, che sfideranno i grandi dell'equitazione per cercare l'assalto ai punti nelle due competizioni regine, quella individuale del Longines Global Champions Tour e in quella a squadre della Global Champions League. "Roma non vive più solo della sua storia, è una città che vive anche di contemporaneità e il Longines Global Champions Tour è uno dei grandi appuntamenti di questa città. Ha una valenza sociale importantissima perché permette al pubblico di partecipare gratuitamente all'evento, avvicinando così le persone al cavallo. Qui ci saranno i più grandi atleti del mondo, atleti che hanno vinto medaglie olimpiche, quindi ci sono tutti gli ingredienti per fare bene", ammette invece Alessandro Onorato, assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale. Tre giorni, quindi, all'insegna dell'equitazione e dell'intrattenimento con la partecipazione di 110 cavalieri e amazzoni e oltre 200 cavalli provenienti da 35 nazioni di tutti i Continenti pronti a regalare spettacolo nella Capitale
C.Zeman--TPP