

Da 'Nu jeans e 'na maglietta a oggi, Nino D'Angelo a Roma
40 anni di successi. Aspettando il film documentario a Venezia
Dopo il grande successo il 29 giugno 2024 del suo concerto-evento allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli di fronte a più di 40mila spettatori, i sold out nei palasport italiani e il tour internazionale dall'Europa all'America, Nino D'Angelo sarà a Roma il 23 luglio con I Miei Meravigliosi Anni '80 alla Cavea del Parco della Musica di Roma. Aspettando 'Nino. 18 Giorni', il film documentario diretto dal figlio Toni D'Angelo, che sarà presentato in anteprima fuori concorso alla prossima Mostra di Venezia. Il "ragazzo della curva B" celebrerà oltre 40 anni di carriera con una grande festa anni '80, attraverso i brani entrati nel cuore di più generazioni come "A' Discoteca", inno nelle discoteche italiane negli anni Ottanta, "Jamaica" , "'Popcorn e Patatine' pezzo che ha accompagnato l'omonimo film e racconta la bellezza di un amore spensierato, "Maledetto Treno" un brano toccante dal testo commovente e tante altre hit, senza dimenticare "Napoli", recentemente diventato ufficialmente l'inno della squadra azzurra. Dagli inizi con i brani cantanti nei matrimoni alle sceneggiate e ai film accanto a Mario Merola fino al boom del 1982 con l' album da oltre un milione di copie e il film 'Nu jeans e 'na maglietta' Nino D'Angelo, per lungo tempo snobbato dalla critica, è diventato un vero e proprio fenomeno in Italia e all'estero. Il nuovo corso per lui è cominciato alla fine degli anni '80 con le prime partecipazioni al Festival di Sanremo, la colonna sonora del film Tano da morire, che gli fece vincere il David di Donatello come miglior musicista, e un cambio di passo della sua produzione artistica più interessata a coniugare la canzone popolare con suoni vicini alla musica etnica. Prodotto da Isola Produzioni s.r.l. con Rai Cinema, MAD Entertainment e Stefano Francioni produzioni, "Nino. 18 Giorni' è un racconto intenso e toccante che scava nell'anima di un artista capace di attraversare generi, palcoscenici e generazioni, restando sempre fedele alle proprie radici. Il film arriverà nei cinema italiani in autunno, distribuito da Nexo Studios in collaborazione con il media partner MYmovies.
P.Svatek--TPP