The Prague Post - Una mostra omaggia Alberto Sordi al Grand Hotel di Rimini

EUR -
AED 4.241341
AFN 80.25442
ALL 97.342752
AMD 443.23851
ANG 2.066652
AOA 1058.904343
ARS 1490.950388
AUD 1.772999
AWG 2.081433
AZN 1.96315
BAM 1.952981
BBD 2.333582
BDT 141.992391
BGN 1.954873
BHD 0.435303
BIF 3397.845845
BMD 1.154748
BND 1.487968
BOB 7.987092
BRL 6.440609
BSD 1.155757
BTN 100.271585
BWP 15.645497
BYN 3.782002
BYR 22633.059836
BZD 2.321729
CAD 1.590261
CDF 3337.221787
CHF 0.930959
CLF 0.02828
CLP 1109.412693
CNY 8.287511
CNH 8.292713
COP 4781.072226
CRC 584.069454
CUC 1.154748
CUP 30.600821
CVE 110.797631
CZK 24.611719
DJF 205.222168
DKK 7.464377
DOP 70.439501
DZD 150.842386
EGP 56.163358
ERN 17.321219
ETB 159.579805
FJD 2.604994
FKP 0.862278
GBP 0.864618
GEL 3.117944
GGP 0.862278
GHS 12.125695
GIP 0.862278
GMD 83.142115
GNF 9995.498018
GTQ 8.868658
GYD 241.807198
HKD 9.064315
HNL 30.42781
HRK 7.53554
HTG 151.573806
HUF 399.739139
IDR 18909.459593
ILS 3.890057
IMP 0.862278
INR 100.529181
IQD 1512.719816
IRR 48629.312335
ISK 142.23065
JEP 0.862278
JMD 185.16269
JOD 0.818713
JPY 171.466213
KES 149.542168
KGS 100.828431
KHR 4642.087103
KMF 492.490626
KPW 1039.22449
KRW 1603.182607
KWD 0.352764
KYD 0.963164
KZT 627.790874
LAK 24913.687516
LBP 103394.151992
LKR 349.183462
LRD 232.104942
LSL 20.658612
LTL 3.409671
LVL 0.698495
LYD 6.24714
MAD 10.496084
MDL 19.723636
MGA 5115.533533
MKD 61.474447
MMK 2423.826129
MNT 4146.14915
MOP 9.345634
MRU 45.982233
MUR 53.223015
MVR 17.780345
MWK 2005.22239
MXN 21.637089
MYR 4.889782
MZN 73.857808
NAD 20.65852
NGN 1767.503062
NIO 42.436635
NOK 11.788758
NPR 160.438498
NZD 1.939237
OMR 0.444001
PAB 1.155821
PEN 4.102238
PGK 4.794541
PHP 66.189859
PKR 326.851579
PLN 4.28562
PYG 8656.952221
QAR 4.204149
RON 5.077083
RSD 117.181518
RUB 93.814309
RWF 1662.837049
SAR 4.331228
SBD 9.519931
SCR 16.334042
SDG 693.429443
SEK 11.146505
SGD 1.48755
SHP 0.907451
SLE 26.558836
SLL 24214.491712
SOS 659.935258
SRD 42.377991
STD 23900.951155
STN 24.769344
SVC 10.112839
SYP 15013.448685
SZL 20.658217
THB 37.402643
TJS 11.009364
TMT 4.053165
TND 3.343042
TOP 2.704533
TRY 46.85679
TTD 7.844845
TWD 34.247169
TZS 2967.702256
UAH 48.318338
UGX 4143.19808
USD 1.154748
UYU 46.24564
UZS 14549.824356
VES 141.672851
VND 30283.26501
VUV 137.764886
WST 3.167934
XAF 655.062376
XAG 0.030226
XAU 0.000347
XCD 3.120764
XCG 2.082983
XDR 0.800713
XOF 645.503829
XPF 119.331742
YER 277.890322
ZAR 20.675994
ZMK 10394.113228
ZMW 26.555733
ZWL 371.828369
Una mostra omaggia Alberto Sordi al Grand Hotel di Rimini
Una mostra omaggia Alberto Sordi al Grand Hotel di Rimini

Una mostra omaggia Alberto Sordi al Grand Hotel di Rimini

Dal 30 luglio in contemporanea con la Terrazza della Dolce Vita

Dimensione del testo:

Un viaggio nella commedia italiana, che parte dallo stretto legame di amicizia tra Alberto Sordi e Federico Fellini e continua con un omaggio alla carriera dell'attore romano con decine di foto, molte inedite, bozzetti, oggetti personali, locandine, sceneggiature, costumi e contributi audiovisivi: saranno Stefania Sandrelli ed Enrico Vanzina, insieme a Simona Ventura e Giovanni Terzi, a inaugurare la mostra 'Alberto Sordi, maschera di un Vitellone' mercoledì 30 luglio (ore 17.30) al Grand Hotel di Rimini. Aperta fino al 28 agosto a ingresso libero e curata da Marco Dionisi Carducci, con la supervisione della collaboratrice e ufficio stampa di Sordi, Paola Comin, l'esposizione rientra nella sesta edizione della 'Terrazza della Dolce Vita', i salotti culturali della coppia Ventura-Terzi che partono proprio mercoledì con un'intervista a Stefania Sandrelli. Il rapporto tra Sordi e Fellini, nati entrambi nel 1920, è uno dei capitoli più affascinanti della storia del cinema italiano. Il maestro, che per primo intuì il grande talento di Sordi, lo diresse ne 'Lo Sceicco Bianco' (1952) e lo volle, a tutti i costi, per 'I vitelloni' (1953), commedia che il regista decise di ambientare a Rimini, sua città natale e dove, interpretando l'"Alberto mammone", Sordi rivelò la sua grande capacità di "maschera" cinematografica. La mostra parte dal sodalizio con Fellini e poi esplora la carriera, lunga sessant'anni, del mattatore della commedia italiana: un percorso che indaga il grande talento di Sordi, rafforzato da anni di gavetta grazie alle esperienze alla radio, nel teatro di rivista e nel doppiaggio. La forza espressiva attoriale di Sordi - a partire da 'I vitelloni' a quel Nando Mericoni nato da Steno in 'Un giorno in pretura' e consolidato nell'iconico 'Un americano a Roma", o 'Il Marchese del Grillo' di Mario Monicelli - viene raccontata attraverso la selezione di decine di foto provenienti da archivi istituzionali e privati. In mostra inoltre filmati dei cinegiornali dell'Istituto Luce-Cinecittà, documenti, sceneggiature, bozzetti del manifesto 'I Vitelloni' provenienti dal Museo Cinema a Pennello di Montecosaro e il costume de 'Il Marchese del Grillo' realizzato da Gianna Gissi per Costumi d'Arte.

G.Turek--TPP