The Prague Post - Esclusivo e timido, docu su Arbasino alla Festa di Roma

EUR -
AED 4.251215
AFN 76.439115
ALL 96.780134
AMD 443.298699
ANG 2.07205
AOA 1061.502376
ARS 1561.005504
AUD 1.774746
AWG 2.083647
AZN 1.964364
BAM 1.955794
BBD 2.333103
BDT 141.029586
BGN 1.956064
BHD 0.436402
BIF 3413.575239
BMD 1.157582
BND 1.503863
BOB 8.032976
BRL 6.304199
BSD 1.158402
BTN 102.648142
BWP 15.502021
BYN 3.940905
BYR 22688.599422
BZD 2.329703
CAD 1.623954
CDF 3031.128584
CHF 0.93069
CLF 0.02824
CLP 1107.863578
CNY 8.235904
CNH 8.261608
COP 4546.686658
CRC 582.893254
CUC 1.157582
CUP 30.675912
CVE 110.264676
CZK 24.30862
DJF 205.725477
DKK 7.46838
DOP 72.839157
DZD 150.822387
EGP 55.220233
ERN 17.363724
ETB 169.994233
FJD 2.630954
FKP 0.865181
GBP 0.868042
GEL 3.136757
GGP 0.865181
GHS 13.841959
GIP 0.865181
GMD 83.345775
GNF 10051.927086
GTQ 8.872974
GYD 242.349289
HKD 9.005701
HNL 30.422648
HRK 7.535168
HTG 151.568901
HUF 391.866858
IDR 19157.165225
ILS 3.807636
IMP 0.865181
INR 102.640851
IQD 1517.482438
IRR 48690.777358
ISK 141.595476
JEP 0.865181
JMD 186.157846
JOD 0.820692
JPY 176.237159
KES 149.594452
KGS 101.230094
KHR 4656.966219
KMF 491.972438
KPW 1041.81629
KRW 1650.092031
KWD 0.355285
KYD 0.965289
KZT 622.342798
LAK 25142.03482
LBP 103731.543661
LKR 350.490485
LRD 211.980294
LSL 20.057728
LTL 3.418038
LVL 0.700209
LYD 6.297009
MAD 10.611169
MDL 19.605027
MGA 5191.939913
MKD 61.61961
MMK 2430.628466
MNT 4161.4598
MOP 9.278893
MRU 46.264465
MUR 52.435999
MVR 17.722565
MWK 2008.676753
MXN 21.340236
MYR 4.893071
MZN 73.965255
NAD 20.057468
NGN 1691.272546
NIO 42.629691
NOK 11.674791
NPR 164.235099
NZD 2.018896
OMR 0.445084
PAB 1.158397
PEN 3.979671
PGK 4.865944
PHP 67.320898
PKR 327.961854
PLN 4.25957
PYG 8163.011305
QAR 4.235288
RON 5.08753
RSD 117.134529
RUB 93.938139
RWF 1681.380541
SAR 4.341406
SBD 9.527524
SCR 16.497407
SDG 696.288714
SEK 10.995729
SGD 1.502743
SHP 0.868486
SLE 26.85746
SLL 24273.906883
SOS 661.992339
SRD 44.908328
STD 23959.602038
STN 24.499716
SVC 10.135883
SYP 15050.798651
SZL 20.046028
THB 37.655826
TJS 10.639477
TMT 4.051536
TND 3.40579
TOP 2.711169
TRY 48.376041
TTD 7.862909
TWD 35.530001
TZS 2842.915049
UAH 48.222642
UGX 3972.988342
USD 1.157582
UYU 46.419864
UZS 14063.837237
VES 223.480412
VND 30496.487335
VUV 141.009522
WST 3.219934
XAF 655.949409
XAG 0.022258
XAU 0.000282
XCD 3.128422
XCG 2.087676
XDR 0.815791
XOF 655.957908
XPF 119.331742
YER 276.604429
ZAR 20.025768
ZMK 10419.618827
ZMW 26.324036
ZWL 372.740804
Esclusivo e timido, docu su Arbasino alla Festa di Roma
Esclusivo e timido, docu su Arbasino alla Festa di Roma

Esclusivo e timido, docu su Arbasino alla Festa di Roma

In Stile Alberto ritratto di Michele Masneri sul Proust italiano

Dimensione del testo:

(di Francesco Gallo) Com'era Alberto Arbasino? "Era soprattutto 'esclusivo', ma anche inaspettatamente molto timido". Parola di Michele Masneri, co-regista insieme ad Antongiulio Panizzi di 'Stile Alberto' documentario che sarà presentato alla Festa del Cinema di Roma, nella sezione Freestyle Arts. Un viaggio originale e appassionante dedicato a una delle figure più originali della cultura italiana essendo stato al tempo stesso uno dei più importanti scrittori del dopoguerra, un grande viaggiatore, un intellettuale a tutto tondo ideatore di neologismi come la 'massaia di Voghera', un grande giornalista, un deputato, ma soprattutto un dandy, elegantissimo e armato di Porsche, frequentatore compulsivo di salotti, insomma una sorta di Marcel Proust italiano. Nel docu tanti materiali d'archivio, testimonianze di amici, familiari e intellettuali e la ricostruzione dei rapporti con Pasolini, Visconti fino al duraturo legame con il compagno Stefano. Cosa le ha insegnato Arbasino? "Per prima cosa l'indipendenza. Era un bastian contrario, non apparteneva a gruppi di potere e così era molto critico con i vari Moravia, con le varie lobby. Mi ha insegnato poi a trattare argomenti sia alti che bassi. Era capace di scrivere di musica classica e poi fare un'intervista a Gianni Morandi, tra l'altro una delle sue più belle. Comunque - continua Masneri - era un grande maestro di giornalismo e un elegantone in un'Italia dove gli scrittori erano quelli peggio vestiti. Arrivava con i suoi completi e le sue auto sportive e anche per questo era mal visto dal suo ambiente pur essendo superiore a tantissimi - dice Masneri, autore dell'omonimo libro da cui il film è tratto (edito da Quodlibet nel 2021) -. Però siccome non era né di sinistra né di destra, non firmava gli appelli per le manifestazioni, non era organico, l'hanno sempre un po' emarginato". E ancora il regista: "Era anche un uomo benestante di famiglia che non faceva finta di essere povero, come fanno tanti. Aveva belle case e belle macchine, e quindi erano tutti un po' gelosi". Come viveva la sua omosessualità? "Diciamo molto onestamente. Sia nei suoi libri che di persona, non ha mai fatto finta di non esserlo. Però anche lì era fuori dagli schemi perché non voleva farne una cosa politicizzata. Lui aveva una battuta geniale, diceva: se proprio devo definirmi con un'etichetta mi voglio definire porschista invece che omosessuale, perché tengo in mano molto più spesso il cambio della mia Porsche che altro". Il parallelo con Proust gli faceva piacere? "Certo, era il suo autore di riferimento. 'Fratelli d'Italia', il suo libro più famoso è un po' la recherche italiana". Un tema ricorrente in tutto il docu è la provincialità di cui veniva accusato Arbasino. "Sì è vero, era accusato di essere un provinciale, ma che conosceva però Kissinger e molte lingue. Ce ne fossero in Italia di provinciali così". Questi gli ospiti del documentario in ordine di apparizione: Giovanni Agosti; Giorgio Montefoschi; Adriana Sartogo; Alvar González-Palacios; Masolino d'Amico; Silvia Arbasino; Mario Arbasino; Ambrogio Arbasino; Paola Garlaschelli; Marisela Federici e Pier Giovanni Adamo. Il documentario è prodotto da MadEntertainment in collaborazione con Rai Documentari e Luca Guadagnino con il sostegno della Fondazione Teatro Sociale di Voghera e il contributo della Fondazione del Monte di Lombardia.

M.Jelinek--TPP