The Prague Post - Musica alla Festa di Roma, da Buckley alla truffa dei rapper

EUR -
AED 4.251215
AFN 76.439115
ALL 96.780134
AMD 443.298699
ANG 2.07205
AOA 1061.502376
ARS 1561.005504
AUD 1.774746
AWG 2.083647
AZN 1.964364
BAM 1.955794
BBD 2.333103
BDT 141.029586
BGN 1.956064
BHD 0.436402
BIF 3413.575239
BMD 1.157582
BND 1.503863
BOB 8.032976
BRL 6.304199
BSD 1.158402
BTN 102.648142
BWP 15.502021
BYN 3.940905
BYR 22688.599422
BZD 2.329703
CAD 1.623954
CDF 3031.128584
CHF 0.93069
CLF 0.02824
CLP 1107.863578
CNY 8.235904
CNH 8.261608
COP 4546.686658
CRC 582.893254
CUC 1.157582
CUP 30.675912
CVE 110.264676
CZK 24.30862
DJF 205.725477
DKK 7.46838
DOP 72.839157
DZD 150.822387
EGP 55.220233
ERN 17.363724
ETB 169.994233
FJD 2.630954
FKP 0.865181
GBP 0.868042
GEL 3.136757
GGP 0.865181
GHS 13.841959
GIP 0.865181
GMD 83.345775
GNF 10051.927086
GTQ 8.872974
GYD 242.349289
HKD 9.005701
HNL 30.422648
HRK 7.535168
HTG 151.568901
HUF 391.866858
IDR 19157.165225
ILS 3.807636
IMP 0.865181
INR 102.640851
IQD 1517.482438
IRR 48690.777358
ISK 141.595476
JEP 0.865181
JMD 186.157846
JOD 0.820692
JPY 176.237159
KES 149.594452
KGS 101.230094
KHR 4656.966219
KMF 491.972438
KPW 1041.81629
KRW 1650.092031
KWD 0.355285
KYD 0.965289
KZT 622.342798
LAK 25142.03482
LBP 103731.543661
LKR 350.490485
LRD 211.980294
LSL 20.057728
LTL 3.418038
LVL 0.700209
LYD 6.297009
MAD 10.611169
MDL 19.605027
MGA 5191.939913
MKD 61.61961
MMK 2430.628466
MNT 4161.4598
MOP 9.278893
MRU 46.264465
MUR 52.435999
MVR 17.722565
MWK 2008.676753
MXN 21.340236
MYR 4.893071
MZN 73.965255
NAD 20.057468
NGN 1691.272546
NIO 42.629691
NOK 11.674791
NPR 164.235099
NZD 2.018896
OMR 0.445084
PAB 1.158397
PEN 3.979671
PGK 4.865944
PHP 67.320898
PKR 327.961854
PLN 4.25957
PYG 8163.011305
QAR 4.235288
RON 5.08753
RSD 117.134529
RUB 93.938139
RWF 1681.380541
SAR 4.341406
SBD 9.527524
SCR 16.497407
SDG 696.288714
SEK 10.995729
SGD 1.502743
SHP 0.868486
SLE 26.85746
SLL 24273.906883
SOS 661.992339
SRD 44.908328
STD 23959.602038
STN 24.499716
SVC 10.135883
SYP 15050.798651
SZL 20.046028
THB 37.655826
TJS 10.639477
TMT 4.051536
TND 3.40579
TOP 2.711169
TRY 48.376041
TTD 7.862909
TWD 35.530001
TZS 2842.915049
UAH 48.222642
UGX 3972.988342
USD 1.157582
UYU 46.419864
UZS 14063.837237
VES 223.480412
VND 30496.487335
VUV 141.009522
WST 3.219934
XAF 655.949409
XAG 0.022258
XAU 0.000282
XCD 3.128422
XCG 2.087676
XDR 0.815791
XOF 655.957908
XPF 119.331742
YER 276.604429
ZAR 20.025768
ZMK 10419.618827
ZMW 26.324036
ZWL 372.740804
Musica alla Festa di Roma, da Buckley alla truffa dei rapper
Musica alla Festa di Roma, da Buckley alla truffa dei rapper

Musica alla Festa di Roma, da Buckley alla truffa dei rapper

Tra i protagonisti anche Brunori Sas, Allevi e 'Rocky Horror'

Dimensione del testo:

(di Francesca Pierleoni) Ormai da anni la musica ha una parte centrale anche in molti festival di cinema con documentari, biopic e incontri e a volte mini live. Lo riflette anche la Festa del cinema di Roma 2025 (15 - 26 ottobre), tra opera, cantautorato, jazz e rap, passando per i ritratti, fra gli altri, di Mauro Pagani Giovanni Allevi, Brunori Sas, Lucio Corsi, Willie Peyote. Uno dei titoli più curiosi è California Schemin', esordio alla regia di James McAvoy che si ispira alla vera vicenda del duo rap scozzese Silibil N' Brains composto da Billy Boyd (interpretato da Samuel Bottomley) e Gavin Bain (Seamus McLean Ross). Nei primi anni 2000, i due musicisti, che non riuscivano a farsi prendere sul serio nel mondo hip hop decisero di fingersi rapper californiani: una trasformazione tanto convincente da portarli anche ad andare in tour con Eminem. E' invece un rapper tredicenne in erba il protagonista di Malavia, il dramma di Nunzia di Stefano, prodotto da Matteo Garrone. Al centro c'è Sasà (Mattia Francesco Cozzolino), ragazzino talentuoso che vive nella periferia di Napoli e sogna di diventare famoso anche per dare alla madre una vita migliore. Il duro confronto con la realtà della società e del mondo musicale, però, rischia di spingerlo verso la criminalità. Fra i documentari più attesi c'è It's Never Over, Jeff Buckley della pluripremiata Amy Berg, sulla vita e il mondo artistico del musicista, scomparso prematuramente a 30 anni nel 1997. Ci sono materiali inediti e testimonianze di familiari e di artisti come Ben Harper, Aimee Mann e Brad Pitt (anche produttore esecutivo). In Rino Gaetano Sempre Più Blu, Giorgio Verdelli compie un tragitto tra fragilità intime e arte libera del cantautore, morto anche lui a 30 anni, nel 1981. L'attrice Valentina Cenni debutta alla regia con il documentario Tutta vita, sulla settimana trascorsa in una casa studio dal marito Stefano Bollani con fra gli altri, Enrico Rava, Paolo Fresu, Daniele Sepe e la figlia Frida Bollani Magoni, per preparare un irripetibile concerto. In Easy to Love - La vera storia di Massimo Urbani di Paolo Colangeli, è Massimo Amadori, figlio del grande sassofonista jazz scomparso nel 1993, due settimane prima che lui nascesse, a condurci nella sua ricerca di risposte su quel padre mai conosciuto. Si vira nella fiction con la dramedy satirica Yes di Nadav Lapid, che ruota intorno alle complesse scelte di vita del musicista jazz Y che va in crisi quando accetta, dopo gli attacchi terroristici del 7 ottobre, di scrivere su commissione una canzone che incita alla distruzione di Gaza. In La forza del destino di Anissa Bonnefont, si entra nella preparazione e messa in scena, il 7 dicembre 2024, dell'opera di Verdi che ha inaugurato la scorsa stagione alla Scala. Deux pianos di Arnaud Desplechin con François Civil e Charlotte Rampling unisce nella storia musica, e un amore impossibile. Il musical opera/rock Rocky Horror show di Richard O' Brien, diventato un simbolo della libertà identitaria e di genere, viene celebrato a 50 anni dal debutto, con la proiezione del film cult del 1975 e il documentario che ne ripercorre la storia, Strange Journey: The Story Of Rocky Horror di Linus O'Brien (figlio di Richard). Allevi Back to Life di Simone Valentini racconta il 2024, anno cruciale per Giovanni Allevi, tornato alla musica e al pubblico dopo la malattia. In Andando dove non so. Mauro Pagani, una vita da fuggiasco di Cristiana Mainardi, Il polistrumentista, compositore e produttore condivide il viaggio personale intrapreso (con il supporto anche di tanti amici, da Ornella Vanoni a Giuliano Sangiorgi) per ricostruire la sua memoria, dopo averla persa temporaneamente. L'universo creativo e personale di Dario Brunori, viene esplorato da Giacomo Triglia in Brunori Sas - Il tempo delle noci. La chitarra nella roccia - Lucio Corsi dal vivo all'Abbazia di San Galgano di Tommaso Ottomano, è il film concerto sulla realizzazione di un live che il cantautore sognava da 10 anni. Infine, tra gli altri, Willie Peyote - Elegia sabauda di Enrico Bisi, entra nella quotidianità del musicista torinese, dalla crisi del 2022 al palco dell'Ariston nel 2025.

Musica alla Festa di Roma, da Buckley alla truffa dei rapperMusica alla Festa di Roma, da Buckley alla truffa dei rapperMusica alla Festa di Roma, da Buckley alla truffa dei rapperMusica alla Festa di Roma, da Buckley alla truffa dei rapperMusica alla Festa di Roma, da Buckley alla truffa dei rapperMusica alla Festa di Roma, da Buckley alla truffa dei rapperMusica alla Festa di Roma, da Buckley alla truffa dei rapperMusica alla Festa di Roma, da Buckley alla truffa dei rapperMusica alla Festa di Roma, da Buckley alla truffa dei rapperMusica alla Festa di Roma, da Buckley alla truffa dei rapper

L.Hajek--TPP